Pastoncino???

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
pistonerovente
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 61
Iscritto il: 25/09/2011, 15:00
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 07 apr 1971
Record cappotti: 0

Pastoncino???

Messaggio da pistonerovente » 17/04/2012, 22:09

Salve, essendo appena entrato nel mondo del self-made, non ho ben compreso l'utilizzo del pastoncino. So' che ce ne sono vari tipi , ma come faccio a sapere (avendo una composizione diversa l'uno dall'altro ) quale utilizzare per comporre le boiles? Nel forum ci sono varie ricette che comprendono il pastoncino ma raramente trovo scritto di che tipo si tratta. Esiste un pastoncino generico? Può variare in base alla stagione di pesca? Dove lo reperite normalente? :?:



Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Pastoncino???

Messaggio da kingb91 » 17/04/2012, 22:13

pistonerovente ha scritto:Salve, essendo appena entrato nel mondo del self-made, non ho ben compreso l'utilizzo del pastoncino. So' che ce ne sono vari tipi , ma come faccio a sapere (avendo una composizione diversa l'uno dall'altro ) quale utilizzare per comporre le boiles? Nel forum ci sono varie ricette che comprendono il pastoncino ma raramente trovo scritto di che tipo si tratta. Esiste un pastoncino generico? Può variare in base alla stagione di pesca? Dove lo reperite normalente? :?:
il pastoncino generico esiste e un pastoncino senza niente di speciale dentro (tipo frutta, insetti disidratati, ecc...)...si trova giallo e rosso quello normale ed economico...
lo trovi nei negizo per animali...
o ancora meglio se lo trovi nei consorzi agrari costa molto ma molto di meno...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Pastoncino???

Messaggio da sampei92 » 18/04/2012, 8:50

dai una occhiata qua è un bel lavoro iniziato da angelo :

viewtopic.php?f=24&t=6049&p=80612&hilit ... ini#p80612

per il pastoncino che andrai a scegliere dipenede cosa vuoi ottenere, se voui una pallina nutritiva o gustosa...quello economico è solo pane colorato...
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
pistonerovente
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 61
Iscritto il: 25/09/2011, 15:00
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 07 apr 1971
Record cappotti: 0

Re: Pastoncino???

Messaggio da pistonerovente » 18/04/2012, 11:39

Grazie, quindi anche il biskò e il robin red sono pastoncini, in casa mi ritrovo con un paio di chili di pastoncino ( credo sia un pastoncino giallo di quelli economici, me l'ha regalato un carpista un paio di mesi fa'), secondo voi qual'è il miglior utilizzo che posso farne? Era mia intenzione utilizzarlo per fare delle boiles, rischio di creare una boiles poco attrattiva e di sprecare tempo e materiale?

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Pastoncino???

Messaggio da angelo » 18/04/2012, 11:55

Ciao , i pastoncini più usati sono :
robin red
nectarbled
red factor
biskò bianco
biskò
progeo perla
new erbavit
dolce forno
dipende da cosa vuoi fare , comunque se usi uno di questi non sbagli quasi mai
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
pistonerovente
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 61
Iscritto il: 25/09/2011, 15:00
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 07 apr 1971
Record cappotti: 0

Re: Pastoncino???

Messaggio da pistonerovente » 18/04/2012, 12:16

angelo ha scritto:Ciao , i pastoncini più usati sono :
robin red
nectarbled
red factor
biskò bianco
biskò
progeo perla
new erbavit
dolce forno
dipende da cosa vuoi fare , comunque se usi uno di questi non sbagli quasi mai

Normalmente si trovano tutti nei negozi per animali oppure alcuni sono specifici per la pesca e quindi li trovo sono nei negozi specializzati?
Avevo intenzone di usare questa ricetta: 150 pastoncino, 200 fiorettomais, 200 soya, 100 latte, 100 riso ,250 semolino, aroma mora o tutti frutti, secondo te può andare per questa stagione? Devo variare le dosi? Meglio palline da 16 o 24 ( ho solo queste due tavole di rullaggio per ora). GRAZIE

PS: Dimenticavo pesco in canele, e collettore padano

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Pastoncino???

Messaggio da ciandy » 18/04/2012, 13:32

pistonerovente ha scritto:
angelo ha scritto:Ciao , i pastoncini più usati sono :
robin red
nectarbled
red factor
biskò bianco
biskò
progeo perla
new erbavit
dolce forno
dipende da cosa vuoi fare , comunque se usi uno di questi non sbagli quasi mai

Normalmente si trovano tutti nei negozi per animali oppure alcuni sono specifici per la pesca e quindi li trovo sono nei negozi specializzati?
Avevo intenzone di usare questa ricetta: 150 pastoncino, 200 fiorettomais, 200 soya, 100 latte, 100 riso ,250 semolino, aroma mora o tutti frutti, secondo te può andare per questa stagione? Devo variare le dosi? Meglio palline da 16 o 24 ( ho solo queste due tavole di rullaggio per ora). GRAZIE

PS: Dimenticavo pesco in canele, e collettore padano
quoto angelo.
nessun pastone è specifico per la pesca sono tutti commercializzati da aziende che operano nel settore pet food per uccelli, o rivendute/reimbustati da aziende di pesca.
pastoni "generici" non ce ne sono più che altro ne trovi di specifici, per specie di volatili più di tutto.
I classici gilallo/rosso da consorzio non vanno bene, sono pane e scarti di lavorazioni imbevuti di coloranti, aromi e con qualche seme
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Pastoncino???

Messaggio da goldberg » 18/04/2012, 13:56

il nectarblend te lo consiglio per mix a base cremosa o fruttata.

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Pastoncino???

Messaggio da angelo » 18/04/2012, 14:28

ciandy ha scritto:Avevo intenzone di usare questa ricetta: 150 pastoncino, 200 fiorettomais, 200 soya, 100 latte, 100 riso ,250 semolino, aroma mora o tutti frutti, secondo te può andare per questa stagione? Devo variare le dosi? Meglio palline da 16 o 24
Lascia stare il riso,i 100gr mettili nel pastoncino,in quanto al diametro direi il 16
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
pistonerovente
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 61
Iscritto il: 25/09/2011, 15:00
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 07 apr 1971
Record cappotti: 0

Re: Pastoncino???

Messaggio da pistonerovente » 18/04/2012, 14:47

Ok volevo utilizzare questi ingredienti perchè ce li ho già disponibili in casa...
Ho anche del marine amino ,betaina e o.e. aglio,semi ci canapa e bacce d'acer, che dite posso utilizzarli per la ricetta?

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Pastoncino???

Messaggio da goldberg » 18/04/2012, 16:36

pistonerovente ha scritto:Ok volevo utilizzare questi ingredienti perchè ce li ho già disponibili in casa...
Ho anche del marine amino ,betaina e o.e. aglio,semi ci canapa e bacce d'acer, che dite posso utilizzarli per la ricetta?

bacche d'acero sicuramente no,io lascerei stare anche i semi di canapa.poi deve vedere che impronta olfattiva vuoi dare alla boiles.se vuoi una boiles cremosa o fruttata lascia stare l' o.e aglio.se invece vuoi un pesce-speziato oppure una boiles tutta speziata lo puoi usare tranquillamente.il marino amino va sempre bene.

io vedendo dove peschi darei un impronta o speziata o pesciosa alle tue boiles.e NON SCENDERE MAI SOTTO I 2OMM come dimensione della boiles ;) .come pastoncino userei del RED FACTOR che ha una nota speziata.e come parte liquida farei:aroma(spezia)+dolcificante+o.e aglio e hai una boiles SPEZIATA.

per una boiles al pesce io userei un cedè oppure un biskò o un sluis clo come pastoncini.(poi c'è chi ne usa altri ed è contentissimo...insomma,bisogna provare).ce ne sono tanti.
parte liquida:aroma(pesce)+dolcificante+marine amino

Avatar utente
pistonerovente
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 61
Iscritto il: 25/09/2011, 15:00
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 07 apr 1971
Record cappotti: 0

Re: Pastoncino???

Messaggio da pistonerovente » 18/04/2012, 17:00

goldberg ha scritto:
pistonerovente ha scritto:Ok volevo utilizzare questi ingredienti perchè ce li ho già disponibili in casa...
Ho anche del marine amino ,betaina e o.e. aglio,semi ci canapa e bacce d'acer, che dite posso utilizzarli per la ricetta?

bacche d'acero sicuramente no,io lascerei stare anche i semi di canapa.poi deve vedere che impronta olfattiva vuoi dare alla boiles.se vuoi una boiles cremosa o fruttata lascia stare l' o.e aglio.se invece vuoi un pesce-speziato oppure una boiles tutta speziata lo puoi usare tranquillamente.il marino amino va sempre bene.

io vedendo dove peschi darei un impronta o speziata o pesciosa alle tue boiles.e NON SCENDERE MAI SOTTO I 2OMM come dimensione della boiles ;) .come pastoncino userei del RED FACTOR che ha una nota speziata.e come parte liquida farei:aroma(spezia)+dolcificante+o.e aglio e hai una boiles SPEZIATA.

per una boiles al pesce io userei un cedè oppure un biskò o un sluis clo come pastoncini.(poi c'è chi ne usa altri ed è contentissimo...insomma,bisogna provare).ce ne sono tanti.
parte liquida:aroma(pesce)+dolcificante+marine amino
Finora ho sempre fatto boiles speziate con una granulometria grossolana in quanto causa lavoro faccio sessioni di pesca brevi, se non brevissime, e tutto sommato mi devo ritenere soddisfatto delle catture, (ne ho appena presa una.....), volevo cambiare ricetta e arome per vedere se ottenevo gli stessi risultati..
Secondo te meglio una 16 o 24mm?,tieni presente che attualmente ho solo queste 2 tavole di rullaggio

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Pastoncino???

Messaggio da goldberg » 18/04/2012, 17:16

pistonerovente ha scritto:
goldberg ha scritto:
pistonerovente ha scritto:Ok volevo utilizzare questi ingredienti perchè ce li ho già disponibili in casa...
Ho anche del marine amino ,betaina e o.e. aglio,semi ci canapa e bacce d'acer, che dite posso utilizzarli per la ricetta?

bacche d'acero sicuramente no,io lascerei stare anche i semi di canapa.poi deve vedere che impronta olfattiva vuoi dare alla boiles.se vuoi una boiles cremosa o fruttata lascia stare l' o.e aglio.se invece vuoi un pesce-speziato oppure una boiles tutta speziata lo puoi usare tranquillamente.il marino amino va sempre bene.

io vedendo dove peschi darei un impronta o speziata o pesciosa alle tue boiles.e NON SCENDERE MAI SOTTO I 2OMM come dimensione della boiles ;) .come pastoncino userei del RED FACTOR che ha una nota speziata.e come parte liquida farei:aroma(spezia)+dolcificante+o.e aglio e hai una boiles SPEZIATA.

per una boiles al pesce io userei un cedè oppure un biskò o un sluis clo come pastoncini.(poi c'è chi ne usa altri ed è contentissimo...insomma,bisogna provare).ce ne sono tanti.
parte liquida:aroma(pesce)+dolcificante+marine amino
Finora ho sempre fatto boiles speziate con una granulometria grossolana in quanto causa lavoro faccio sessioni di pesca brevi, se non brevissime, e tutto sommato mi devo ritenere soddisfatto delle catture, (ne ho appena presa una.....), volevo cambiare ricetta e arome per vedere se ottenevo gli stessi risultati..
Secondo te meglio una 16 o 24mm?,tieni presente che attualmente ho solo queste 2 tavole di rullaggio
ok.be diciamo che se usi una 24mm fai già una selezione...e se c'è parecchia presenza di pesce di disturbo....è meglio.se fai una 16mm ti consiglio di farla dura.puoi sempre provare usando tutte e 2 le misure..
io non userei ne una ne l'altra,io andrei di 20mm bella dura.perchè sò che in canali la presenza di piccolo pesce è abbondante...

Avatar utente
pistonerovente
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 61
Iscritto il: 25/09/2011, 15:00
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 07 apr 1971
Record cappotti: 0

Re: Pastoncino???

Messaggio da pistonerovente » 18/04/2012, 17:30

goldberg ha scritto:
pistonerovente ha scritto:
goldberg ha scritto:
pistonerovente ha scritto:Ok volevo utilizzare questi ingredienti perchè ce li ho già disponibili in casa...
Ho anche del marine amino ,betaina e o.e. aglio,semi ci canapa e bacce d'acer, che dite posso utilizzarli per la ricetta?

bacche d'acero sicuramente no,io lascerei stare anche i semi di canapa.poi deve vedere che impronta olfattiva vuoi dare alla boiles.se vuoi una boiles cremosa o fruttata lascia stare l' o.e aglio.se invece vuoi un pesce-speziato oppure una boiles tutta speziata lo puoi usare tranquillamente.il marino amino va sempre bene.

io vedendo dove peschi darei un impronta o speziata o pesciosa alle tue boiles.e NON SCENDERE MAI SOTTO I 2OMM come dimensione della boiles ;) .come pastoncino userei del RED FACTOR che ha una nota speziata.e come parte liquida farei:aroma(spezia)+dolcificante+o.e aglio e hai una boiles SPEZIATA.

per una boiles al pesce io userei un cedè oppure un biskò o un sluis clo come pastoncini.(poi c'è chi ne usa altri ed è contentissimo...insomma,bisogna provare).ce ne sono tanti.
parte liquida:aroma(pesce)+dolcificante+marine amino
questa è la ricetta che ho utilizzato fino ad adesso: 250 semolino, 200 soia,200ttx, 200 biskò, 100 latte, 50 R.R., secondo la tua esperienza potrei sostituire qualche elemento per renderla meno costosa ( visto che sono una tuta blu...) ed ottenere gli stessi risultati?

Finora ho sempre fatto boiles speziate con una granulometria grossolana in quanto causa lavoro faccio sessioni di pesca brevi, se non brevissime, e tutto sommato mi devo ritenere soddisfatto delle catture, (ne ho appena presa una.....), volevo cambiare ricetta e arome per vedere se ottenevo gli stessi risultati..
Secondo te meglio una 16 o 24mm?,tieni presente che attualmente ho solo queste 2 tavole di rullaggio
ok.be diciamo che se usi una 24mm fai già una selezione...e se c'è parecchia presenza di pesce di disturbo....è meglio.se fai una 16mm ti consiglio di farla dura.puoi sempre provare usando tutte e 2 le misure..
io non userei ne una ne l'altra,io andrei di 20mm bella dura.perchè sò che in canali la presenza di piccolo pesce è abbondante...
Fino ad adesso ho usato questa ricetta:250 semolino, 200 soia, 200 bisko, 200 ttx, 100 latte,50 r.r., secondo la tua esperienze riesco a fare una ricetta simile ma meno costosa,(mi sembra che mi costi, compresa parte liquida e uova circa7,5 €, sai essendo una tuta blu...) e che mi dia gli stessi risultati

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Pastoncino???

Messaggio da ciandy » 18/04/2012, 19:43

pistonerovente ha scritto: Fino ad adesso ho usato questa ricetta:250 semolino, 200 soia, 200 bisko, 200 ttx, 100 latte,50 r.r., secondo la tua esperienze riesco a fare una ricetta simile ma meno costosa,(mi sembra che mi costi, compresa parte liquida e uova circa7,5 €, sai essendo una tuta blu...) e che mi dia gli stessi risultati
7 euro? :25:
il secco ne costerà si e no 2.5/3
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti