ammolli per ready made

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
markus bike
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/08/2011, 22:48
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 18 ago 1993
Record cappotti: 8

ammolli per ready made

Messaggio da markus bike » 04/12/2012, 19:58

Scusate ma dopo aver sentito nominare i dip (ammolli) per le boiles ne sono rimasto interessato... ma non ho capito bene una cosa, essi si devono usare nelle boiles self made o anche nelle boiles ready made che compriamo? non è che le ready hanno gia la loro dose di attratività e quindi i ammolli non servono? il fatto è che ho paura che se aggiungo un dip a una ready poi diventi troppo carica e alle carpe dia fastidio....
Scusate per la banalita dell'argomento ma sono all'inizio :D



Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: ammolli per ready made

Messaggio da Ilovethisgame87 » 04/12/2012, 20:25

Ciao, molte volte i marchi di palline commercializzano il dip dello stesso gusto delle ready.
Quindi puoi benissimo mettere in ammollo le palline ready negli appositi dip.

Sta a te utilizzarli con cognizione di causa e sopratutto non credere che un dip sia la manna dal cielo.

Meglio una pallina normale nel posto giusto che una pallina dippata in un posto sbagliato :)
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
reddy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 502
Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1986
Record cappotti: 5

Re: ammolli per ready made

Messaggio da reddy » 04/12/2012, 20:57

A volte può essere la scelta giusta altre no.
Dipende dai luoghi, dalle abitudini del pesce.. ecc.
Usarli è una nostra scelta. C'è chi li ama e chi li odia.
Personalmente non ne faccio molto uso, li lascio come ruota di scorta nel caso mi accorga che non cavo un ragno dal buco. (e a volte non cmbia nulla!!) :lol: :lol:
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..

markus bike
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/08/2011, 22:48
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 18 ago 1993
Record cappotti: 8

Re: ammolli per ready made

Messaggio da markus bike » 04/12/2012, 21:56

ah ok, e dato che siamo in argomento secondo voi per quanto tempo deve rimanere la boiles all'interno del barattolo contenente il dip per prendere bene il gusto?

Avatar utente
Vittorio Guerini
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 46
Iscritto il: 04/12/2012, 14:59
Regione: Lombardia
Località: Zelo Buon Persico
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 3
Contatta:

Re: ammolli per ready made

Messaggio da Vittorio Guerini » 04/12/2012, 23:56

Dipende, premetto che sono un pò ignorantello sull'argomento xk li ho usati molto poco, tempo fa anche una settimana dovevi lasciarli adesso xo hanno inventato dei dip gelatinosi dove basta "pucciare" il nostro terminale e lanciare che è bello che pronto, ma comunque concordo in pieno che quello che conta davvero è dove andiamo a posizionare il nostro terminale ;)

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: ammolli per ready made

Messaggio da Ilovethisgame87 » 05/12/2012, 8:25

Markus per farti due esempi, ho delle palline in ammollo da Agosto :lol: :lol: e poi esistono dei dip tipo i gelatinosi Diamondbait o il goo che si applicano direttamente sull'innesco poco prima del lancio.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
Vittorio Guerini
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 46
Iscritto il: 04/12/2012, 14:59
Regione: Lombardia
Località: Zelo Buon Persico
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 3
Contatta:

Re: ammolli per ready made

Messaggio da Vittorio Guerini » 05/12/2012, 16:36

esattamente ciò che dicevo ;)

Avatar utente
reddy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 502
Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1986
Record cappotti: 5

Re: ammolli per ready made

Messaggio da reddy » 05/12/2012, 18:03

Anche l'imperial bait ha fatto un buon prodotto è una polvere che si fissa all'innesco immergendolo più volte in acqua e ripetendo l'operazione.
L'ho usato su palline molto piccole pop-up neutre fluo devo dire che ha funzionato! non avessi avuto quello avrei cappottato.....
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: ammolli per ready made

Messaggio da FabioS » 05/12/2012, 20:02

reddy ha scritto:Anche l'imperial bait ha fatto un buon prodotto è una polvere che si fissa all'innesco immergendolo più volte in acqua e ripetendo l'operazione.
L'ho usato su palline molto piccole pop-up neutre fluo devo dire che ha funzionato! non avessi avuto quello avrei cappottato.....

confermo, gel ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: ammolli per ready made

Messaggio da 80luke » 06/12/2012, 21:39

Ragazzi ho spostato questo post nella sezione più adatta..

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti