Aiuto prime boiles

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Andy_VE
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 ago 1993
Record cappotti: 0

Aiuto prime boiles

Messaggio da Andy_VE » 30/07/2013, 18:32

ciao a tutti , dopo essermi letto un bel pò di discussioni in merito ho deciso di farmi il mio primo kilo di boiles per vedere come escono fuori :D
Allora per cominciare ho fatto un bel giro e mi sono portato a casa : Farina di mais,Farina di Cocco, Semolino, Farina di Soia della carpzone, un birdfood che ho già provato insieme alla pastura che si chiama Cliffi fruit premium, è per uccelli insettivori e all'interno c'è frutta, piccolissime bacche di ginepro, crostacei, (penso anche qualche traccia di insetti :lol: ) e altro, l'odore è molto forte da ginepro e fruttato ed è di colore scuro, abbastanza fine di granulomeria e leggermente umido poi siccome non ho aromi specifici ho trovato in cucina (territorio di mia madre) delle fialette di aromi alimentari gusti : mandorla, arancia, vaniglia,rum oltre a coloranti sempre alimentari : blu,giallo,rosso,verde :lol:
Ora vorrei qualche consiglio per le dosi delle farine visto che non sono molto esperto , però vorrei spiccasse il gusto del birdfood, ce altro che mi manca o potrebbe essere già una base discreta? ( in caso provo a scroccare a mio fratello qualche aroma specifico in caso ce ne fosse bisogno ;) )



Andy_VE
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 ago 1993
Record cappotti: 0

Re: Aiuto prime boiles

Messaggio da Andy_VE » 30/07/2013, 18:51

Mi sono fatto lasciare una bottiglietta di Robin Red della big fish, può andare?

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Aiuto prime boiles

Messaggio da angelo » 30/07/2013, 20:53

con quello che hai elencato puoi fare in questa maniera:
250 soia
250 mais (se è precotto è meglio)
200 semola
250 pastoncino
50 latte
8-9 uova circa per kg di mix
per quanto riguarda l'aroma può andare bene la vaniglia con una goccia di rum, diciamo 8 ml vaniglia (8 perché quelli per i dolci sono meno concentrati rispetto a quelli dedicati al carpfishing) e 2-3ml di rum
la farina di cocco è una farina molto leggera e rischi di fare delle boilie galleggianti però penso che puoi arrivare tranquillamente a 100 gr per un kg di mix se lo vuoi inserire togli del mais (50 gr) e del pastoncino (50 gr )
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Andy_VE
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 ago 1993
Record cappotti: 0

Re: Aiuto prime boiles

Messaggio da Andy_VE » 30/07/2013, 21:01

angelo ha scritto:con quello che hai elencato puoi fare in questa maniera:
250 soia
250 mais (se è precotto è meglio)
200 semola
250 pastoncino
50 latte
8-9 uova circa per kg di mix
per quanto riguarda l'aroma può andare bene la vaniglia con una goccia di rum, diciamo 8 ml vaniglia (8 perché quelli per i dolci sono meno concentrati rispetto a quelli dedicati al carpfishing) e 2-3ml di rum
la farina di cocco è una farina molto leggera e rischi di fare delle boilie galleggianti però penso che puoi arrivare tranquillamente a 100 gr per un kg di mix se lo vuoi inserire togli del mais (50 gr) e del pastoncino (50 gr )
il latte in polvere non lo ho, infatti per questo pensavo di sostituirlo con la farina di cocco... però ho letto che per fare delle boilies più veloci ad entrare in pesca è consigliabile diminuire la quantità di uova preferendo l'aggiunta di acqua, è vero? e il robin red liquido può andare bene?

Andy_VE
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 ago 1993
Record cappotti: 0

Re: Aiuto prime boiles

Messaggio da Andy_VE » 30/07/2013, 21:53

ce bisogno di un dolcificante o rischio di rendere le boiles troppo "pesanti"? pensavo a del miele

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Aiuto prime boiles

Messaggio da angelo » 30/07/2013, 22:02

Il RR. liquido va bene, ne puoi mettere 15-20ml per kg, il cocco non sostituisce il latte o la caseina, caro che l'acqua rende la boilie più veloce, lega di meno
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Andy_VE
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 ago 1993
Record cappotti: 0

Re: Aiuto prime boiles

Messaggio da Andy_VE » 30/07/2013, 22:13

angelo ha scritto:Il RR. liquido va bene, ne puoi mettere 15-20ml per kg, il cocco non sostituisce il latte o la caseina, caro che l'acqua rende la boilie più veloce, lega di meno
pensavo a 4 uova e per il resto d'acqua regolarmi finchè l'impasto non diventa omogeneo...può andare ?
So che il cocco non sostituisce il latte in polvere però è necessario? senza le boiles perdono molto? il latte normale aggiunto nella parte liquida non rende uguale vero? Grazie per i molti consigli :thank2:

Andy_VE
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 ago 1993
Record cappotti: 0

Re: Aiuto prime boiles

Messaggio da Andy_VE » 30/07/2013, 22:46

a casa ho anche del latte intero concentrato , ho letto che può essere aggiunto alla parte liquida in dosi dai 100 ai 300ml ma non se ne parla da nessuna parte quindi non saprei se può essere una buona scelta o in parte un sostituto del latte in polvere, che ne dite?

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Aiuto prime boiles

Messaggio da sampei92 » 31/07/2013, 8:57

Andy_VE ha scritto:a casa ho anche del latte intero concentrato , ho letto che può essere aggiunto alla parte liquida in dosi dai 100 ai 300ml ma non se ne parla da nessuna parte quindi non saprei se può essere una buona scelta o in parte un sostituto del latte in polvere, che ne dite?
no il latte non va bene contiene molto lattosio e non è digeribile dal pesce....meglio che ti procuri del latte in polvere (lo trovi in negozio di animali o anche quello per i neonati, e adirittura in negozio da pesca)

la farina di cocco lasciala per le torte che è meglio :mrgreen: per il resto segui il consiglio di Angelo sulla ricetta ci aggiungi del r.r. liquido, del nhdc e un aroma alla crema e sei a posto ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Andy_VE
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 ago 1993
Record cappotti: 0

Re: Aiuto prime boiles

Messaggio da Andy_VE » 31/07/2013, 9:48

sampei92 ha scritto:
Andy_VE ha scritto:a casa ho anche del latte intero concentrato , ho letto che può essere aggiunto alla parte liquida in dosi dai 100 ai 300ml ma non se ne parla da nessuna parte quindi non saprei se può essere una buona scelta o in parte un sostituto del latte in polvere, che ne dite?
no il latte non va bene contiene molto lattosio e non è digeribile dal pesce....meglio che ti procuri del latte in polvere (lo trovi in negozio di animali o anche quello per i neonati, e adirittura in negozio da pesca)

la farina di cocco lasciala per le torte che è meglio :mrgreen: per il resto segui il consiglio di Angelo sulla ricetta ci aggiungi del r.r. liquido, del nhdc e un aroma alla crema e sei a posto ;)
Non intendevo il latte liquido normale, è una specie di crema di latte 3 volte più concentrata del latte , la hanno usata anche al carpitaly 2011 per creare delle boiles come dimostrazione...ora capisco non sia digeribile ma queste boiles le userei solo come innesco, e la farina di cocco per dare un pò di retrogusto ,alleggerire la boiles e magari sciogliendosi inizi a rilasciare le scagliette di cocco che salgono in superficie ;) il mio obbiettivo e fare delle boiles che entrino in pesca velocemente e che rilascino un forte aroma, non da usare come pasturazione

Andy_VE
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 ago 1993
Record cappotti: 0

Re: Aiuto prime boiles

Messaggio da Andy_VE » 31/07/2013, 12:02

aggiorno la situazione, ho fatto l'impasto e a mano ho girato un pò di palline di diversi diametri, come volevo spicca molto l'odore da ginepro del pastoncinocon e una colorazione marrone, ho messo la maggior parte dell'impasto che non ho tempo ora di fare palline e cucinare in frigo con un telo bagnato a riposare fino a dopo pranzo, idem per le palline già fatte... dopo cucinerò a vapore mantenendo questi tempi : 14/16mm 3 minuti , 20mm 5minuti e 24mm 7 minuti, sono giusti?

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Aiuto prime boiles

Messaggio da sampei92 » 31/07/2013, 12:58

dipende non c'è una regola fissa dipende da quanto vapore c'è dal tipo di mix, ecc.....quindi devi fare diverse prove, quando vedi che rompendo la pallina a metà ha un colore omogeneo (e non il centro più scuro) e provando ad impastarla si sbriciola allora vuolo dire che è cotta ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Andy_VE
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 ago 1993
Record cappotti: 0

Re: Aiuto prime boiles

Messaggio da Andy_VE » 31/07/2013, 13:04

sampei92 ha scritto:dipende non c'è una regola fissa dipende da quanto vapore c'è dal tipo di mix, ecc.....quindi devi fare diverse prove, quando vedi che rompendo la pallina a metà ha un colore omogeneo (e non il centro più scuro) e provando ad impastarla si sbriciola allora vuolo dire che è cotta ;)
Perfetto allora dopo provo e vi faccio sapere i risultati :mrgreen:

Andy_VE
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 ago 1993
Record cappotti: 0

Re: Aiuto prime boiles

Messaggio da Andy_VE » 31/07/2013, 15:56

boiles cotte, allora diciamo che come consistenza mi sembrano giuste , schiacciandole si spezzano e si sbriciolano ma premendole abbastanza si impastano un pò ,sarà perchè devono ancora asciugare? ho provato tempi diversi ma bene o male fanno tutte questo effetto :? ho notato anche che "a naso" hanno perso abbastanza odore rispetto a prima di essere cucinate ... e il fatto che siano uscite di un marrone scuro può rendere difficoltà alle carpe ad idividuarle?

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Aiuto prime boiles

Messaggio da angelo » 31/07/2013, 16:21

Se schiacciandole si impastano ancora sono crude, indicativamente per una boilie da 14-16 ci vogliono dai 5-7minuti, da 18circa 8-9minuti e da 20 circa 10-11 minuti, poi dipende dal mix
Andy_VE ha scritto: ho letto che può essere aggiunto alla parte liquida in dosi dai 100 ai 300ml ma non se ne parla da nessuna parte quindi non saprei se può essere una buona scelta o in parte un sostituto del latte in polvere,
quella dosa non solo è eccessiva ma non riesci a rollare , diventano appiccicose al massimo 50gr sono sufficienti, ma non sostituiscono il latte in polvere.
è normale che dopo la cottura diventino scura e che abbiano poco aroma, lasciale riposare e vedrai che l'aroma ritorna e non preoccuparti se sono scure (io le faccio nere)le carpe le trovano ugualmente
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gaylefreed e 47 ospiti