Boiles e pasturazione con le patate

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Boiles e pasturazione con le patate

Messaggio da Max74 » 12/10/2009, 21:55

Ciao, oggi navigando in rete ho letto il seguente processo per pasturare e fare le boiles con le patae:

Spesso i carpisti moderni si lasciano trasportare dalla febbre delle novità al punto da abbandonare completamente i metodi tradizionali. Questa scelta, se non si rivela sbagliata, spesso non è la migliore; naturalmente ciò non significa lasciar perdere i progressi fatti ma, semplicemente, far convivere questi con i metodi tradizionali. Tra questi entra di diritto la pesca della carpa con le patate lesse, una tecnica che rappresenta il primo passo verso la pesca selettiva, mirata alla cattura di grossi ciprinidi. Le patate non possono sostituire le boiles ma possono affiancarle...

Pro e contro

Questa tecnica di pesca ha aspetti positivi e negativi.


I "pro" sono:

# sono apprezzatissime dalle carpe;
# variare l'esca utilizzata in luoghi particolarmente battuti ha i suoi vantaggi;
# le patate hanno un costo limitato perciò la pasturazione, anche se lunga, non ci ridurrà sul lastrico;
# le patate sono semplici da preparare;
# è possibile praticare una pesca più o meno selettiva a seconda del grado di cottura;


I "contro" invece sono:

# scarso potere attrattivo e basso contenuto proteico(perciò il peso medio delle catture è inferiore a quello delle boiles);
# selettività delle catture non paragonabile a quella delle boiles;
# minore tenuta al lancio;
# le patate non possono eguagliare le prestazioni offerte dalle boiles ma possono regalare comunque belle soddisfazioni.



Quali patate scegliere

La scelta delle patate da cuocere ha un'importanza relativa all'esperienza del pescatore con questa tecnica: le patate più grosse necessitano tempi più lunghi di cottura. Per ovviare a questo problema è importante che le patate scelte abbiano tutte le stesse dimensioni; le prime volte è consigliabile utilizzare patate poco più piccole di un uovo in modo che la cottura sia uniforme.



La cottura

Purtroppo è difficile stabilire quale sia il tempo di cottura più indicato, infatti questo può variare a seconda delle dimensioni delle patate. Per questo motivo le indicazioni che fornirò in seguito saranno riferite a patate poco più piccole di un uovo. Più cotte saranno le patate maggiore sarà il loro potere attrattivo, ma una cottura prolungata può compromettere l'integrità delle patate e la loro compattezza favorendo l'azione di disturbo di piccole prede.


Queste sono le fasi della preparazione delle patate per la pasturazione e la pesca:

# selezionare delle patate poco più piccole di un uovo e metterle in una pentola sufficientemente grande;
# riempire la pentola d'acqua fino a sommergere completamente le patate ed accendere il fornello;
# è importante non mettere il coperchio alla pentola altrimenti le patate potrebbero spaccarsi;
# attendere che l'acqua giunga a completa ebollizione;
# lasciar bollire le patate per 12 minuti circa;
# con uno stuzzicadenti testare il grado di cottura di una patata e se questo è uniforme scolare le patate;
# far raffreddare le patate.



La pasturazione

La pasturazione con le patate non si discosta molto da quella con altre esche. Tenendo sempre presenti le scarse proprietà attrattive di questo tubero è consigliabile affiancarlo con del mais ed altre granaglie. I migliori risultati con questa tecnica si ottengono dopo pasturazioni a lungo termine, peraltro non eccessivamente impegnative dal punto di vista economico visto il basso costo delle patate. La patata può rivelarsi molto utile nell'affiancare le boiles nelle pasturazioni a lungo termine, infatti con queste si può creare facilmente una zona di alimentazione per le carpe senza spendere un patrimonio e riuscendo a dimezzare la quantità di boiles impiegate.



L'innesco

L'innesco della patata è praticamente identico a quello con le boiles: basterà tagliare un cubetto con un diametro di circa 2/3 cm, o una patata intera se abbastanza piccola (massimo 3 cm di diametro), ed innescarlo come una boile. L'unico accorgimento da praticare sta nel sostituire i normali fermaboiles con qualcosa di più grande per migliorare la tenuta al lancio della patata: un legnetto o qualsiasi altro oggetto che possa sostituire un normale fermaboiles. Se si sceglie di innescare piccole patate intere è necessario sbucciare la patata, ma per migliorarne la tenuta all'amo si può sbucciare sbucciare solo nella parte superiore lasciando la buccia intatta nella parte inferiore. Si può ovviare al problema della tenuta della patata sull'hair rig utilizzando un piccolo espediente: trovare un pezzetto di plastica sottile delle dimensioni di una monetina da 10 centesimi(poco più piccolo della patatada innescare), fare un piccolo buco al centro; inserire prima la patata sull'hair rig, poi il dischetto di plastica ed infine fermare il tutto con un ferma boiles.


Volevo sapere se qualcuno di voi aveva mai provato questo sistema..e se secondo voi aiutandosi con qualche aroma si puo' dare piu attrattività alla patata!
:12:


Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Boiles e pasturazione con le patate

Messaggio da carpachepassione » 12/10/2009, 22:01

Grazie Max ottimi consigli ;)

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Boiles e pasturazione con le patate

Messaggio da Ska » 12/10/2009, 22:08

io l'ho usato qualche anno fa, mi era stato spiegato da un vecchio carpista ...
pero mi ero spostato sulle patate novelle e sinceramente la cottura era molto più corta e aggiungevo anche qualche aroma durante la cottura tipo mais o qualche pescioso ...
rende molto, ma andrebbe calato dalla barca o barchino, per il lacnio basta tagliare una bottiglia di plastica e farsi dei dischetti di 1 cm circa, magari qualcosa di più e innescare normalmente come faremmo con le palline ...
risultato nn era male, ma i pro come detto sono il lancio e la loro poca attrattività ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Boiles e pasturazione con le patate

Messaggio da Max74 » 12/10/2009, 22:37

Ska ha scritto:io l'ho usato qualche anno fa, mi era stato spiegato da un vecchio carpista ...
pero mi ero spostato sulle patate novelle e sinceramente la cottura era molto più corta e aggiungevo anche qualche aroma durante la cottura tipo mais o qualche pescioso ...
rende molto, ma andrebbe calato dalla barca o barchino, per il lacnio basta tagliare una bottiglia di plastica e farsi dei dischetti di 1 cm circa, magari qualcosa di più e innescare normalmente come faremmo con le palline ...
risultato nn era male, ma i pro come detto sono il lancio e la loro poca attrattività ...
Non ho capito cosa intendi peril lancio fatto con la bottiglia..puoi spegarti meglio ska.....se mi dici che ha reso quasi quasi qualche volta provo, anche perchè il costo è veramente basso..se poi mi dici che aggiungendo qualche aroma si migliora l'attrattività magari ci aggiungo della cannella o del miele e vedo cosa succede....
Penso di provarlo anche come pasturazione grossolana facendo un letto di patate e poi magari ci butto sopra qualche boiles..ed innesco 2 canne a patata ed 1 a boiles...
grazie mille per i consigli!
:lol2:
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Boiles e pasturazione con le patate

Messaggio da Ska » 12/10/2009, 22:46

allora, solitamente per fermare esche molto fragili (nel senso dove il ferma boiles rischia di sprofondare) si usa la plastica delle bottiglie, almeno cosi faccio io ...
prendi una bottiglia, ritagli un pò di plastica e ti fai un cerchio, un quadrato o la forma che vuoi, magari di un paio di cm ... poi la fori al centro con l'ago da innesco ...
prepari il pezzettino sull'ago da innesco, poi la patata, agganci il trecciato e infili ... infine usi un ferma boiles a v oppure quelli che ti ho fatto vedere io ...
ferma boiles.jpg
il gioco è fatto, vuoi fermare la patata sul cappello più lontano dall'amo ? fai un dischetto più piccolo e lo applichi con un chicco di riso che lo tiene fermo sempre sull'ago prima di agganciare il trecciato stesso del cappello ...

chiaro ora ?
spero di si, se no domanda che sono qui ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Boiles e pasturazione con le patate

Messaggio da Max74 » 13/10/2009, 8:03

Ora ho capito Ska, un po' come quando usi la paillets sulla boiles, come ti avevo visto fare l'altra volta,solo ch eper a pata tagli un disco piu grande....right! :ugeek:

Grazie ti farò sapere come va!

:pesca:
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Boiles e pasturazione con le patate

Messaggio da Ska » 13/10/2009, 16:27

esattamente ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: Boiles e pasturazione con le patate

Messaggio da Aliaua » 13/10/2009, 17:07

La patata piace a tutti :lol: :lol:
Ho usato anchio le patate novelle
sono le migliori visto la loro grandezza
leggevo che le carpe le sentono dolci non so se per questo motivo
ma sono ben apprezzate
Ho provato anche con la patata dolce americana ;)
Oppure a spaccarle e impastarle con pastura da fondo
poi facevo delle palle e via dentro ...
L'importante che non siano vecchie o che incomincino a germoliare
perche in quel caso producono una sostanza che non fa bene ne a noi ne alle carpe
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Boiles e pasturazione con le patate

Messaggio da aneste24 » 13/10/2009, 20:34

:hyst:
Aliaua ha scritto:La patata piace a tutti :lol: :lol:
Ho usato anchio le patate novelle
sono le migliori visto la loro grandezza
leggevo che le carpe le sentono dolci non so se per questo motivo
ma sono ben apprezzate
Ho provato anche con la patata dolce americana ;)
Oppure a spaccarle e impastarle con pastura da fondo
poi facevo delle palle e via dentro ...
L'importante che non siano vecchie o che incomincino a germoliare
perche in quel caso producono una sostanza che non fa bene ne a noi ne alle carpe
Tranne a te..scherzo :hyst: :hyst: :hyst:
Io ho sentito che gli amur vanno ghiotti degli gnocchi di patate!!!

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Boiles e pasturazione con le patate

Messaggio da Max74 » 13/10/2009, 21:03

Aliaua ha scritto:La patata piace a tutti :lol: :lol:
Ho usato anchio le patate novelle
sono le migliori visto la loro grandezza
leggevo che le carpe le sentono dolci non so se per questo motivo
ma sono ben apprezzate
Ho provato anche con la patata dolce americana ;)
Oppure a spaccarle e impastarle con pastura da fondo
poi facevo delle palle e via dentro ...
L'importante che non siano vecchie o che incomincino a germoliare
perche in quel caso producono una sostanza che non fa bene ne a noi ne alle carpe
Grazie Aliaua allora patate fresce e non germogliate...hai fatto bene a non si sa mai!!!!!

Ormai mi sono incuriosito ho deciso di provarle.
Grazie

;)
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: Boiles e pasturazione con le patate

Messaggio da Aliaua » 13/10/2009, 21:27

Tra un po se vuoi ci sono anche le castagne da provare ;)
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Boiles e pasturazione con le patate

Messaggio da aneste24 » 13/10/2009, 21:33

Aliaua ha scritto:Tra un po se vuoi ci sono anche le castagne da provare ;)
Io sinceramente le patate e le castagne me le mangio!!! :lol:

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Boiles e pasturazione con le patate

Messaggio da Ska » 13/10/2009, 21:36

aneste24 ha scritto:
Aliaua ha scritto:Tra un po se vuoi ci sono anche le castagne da provare ;)
Io sinceramente le patate e le castagne me le mangio!!! :lol:

fai male, dovresti mangiarti le palline, hanno dei profumi a volte ... patate e castagne costano meno :hyst:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Boiles e pasturazione con le patate

Messaggio da aneste24 » 13/10/2009, 21:41

Ska ha scritto:
aneste24 ha scritto:
Aliaua ha scritto:Tra un po se vuoi ci sono anche le castagne da provare ;)
Io sinceramente le patate e le castagne me le mangio!!! :lol:

fai male, dovresti mangiarti le palline, hanno dei profumi a volte ... patate e castagne costano meno :hyst:

:hyst: :hyst: Anche tu con queste palline :lol: C è già Aliaua che mi bombarda dicendomi di assaggiare le palline :D

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Boiles e pasturazione con le patate

Messaggio da Max74 » 13/10/2009, 21:50

Aliaua ha scritto:Tra un po se vuoi ci sono anche le castagne da provare ;)
Ma dici sul serio o stai scherzando??? :dom:

Ma le castagne le fai bollite? Oppure le fai tipo caldarroste e le buchi come le boiles? :azz:
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gaylefreed e 38 ospiti