Betaina

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Betaina

Messaggio da Ritchie » 28/10/2009, 9:23

Ne ho sentito molto parlare, so cosa è e l'ho trovata in molte ricette qui sul forum, ma in realtà non sono riuscito a capire: che funzione ha? con quali mix/additivi può essere usata e con quali no? E' "stagionale" o va bene all seasons?
Ne ho presa della Nutrabaits (HC1) in attesa del vostro aiuto :thank2:


Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Betaina

Messaggio da Ska » 28/10/2009, 18:32

Allora, il discorso betaina è veramente lungo ... come tutti sappiamo aumenta praticamente la fame, serve ad accorciare le pausa tra un pasto e l'altro delle carpe, quindi durante la pesca, cioè dippare o inserirlo per attirare le carpe nn avrebbe proprio senso ...
mentre potrebbe servire per le pasture a termine breve, cioè farse si che le baffone cerchino sempre più cibo a intervalli sempre più ridotti ... come tutti sappiamo anche le cozze sono ricchissime di betaina, quindi abbiamo già detto tutto ...

Per quanto riguarda invece la betaina nelle palline, nel self made nn è di facile gestione in quanto quando si fanno bollire le boiles la betaina stessa cambia stato e nn ha più questa sua efficacia, cioè di aiutare la digestione delle proteine. si potrebbe provare con la cottura al vapore, ma anche li molto probabilmente con il cambio della temperature probabilmente si altererebbe il risultato desiderato.
Quindi tornando al topi si può benissimo usare durante tutti i periodi, pertanto si deve ricordare le cose mensionate sopra (anche se sicuramente ce ne saranno altre da dire) per ottenere il beneficio della betaina stessa ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Betaina

Messaggio da aneste24 » 28/10/2009, 18:35

Ska ha scritto:Allora, il discorso betaina è veramente lungo ... come tutti sappiamo aumenta praticamente la fame, serve ad accorciare le pausa tra un pasto e l'altro delle carpe, quindi durante la pesca, cioè dippare o inserirlo per attirare le carpe nn avrebbe proprio senso ...
mentre potrebbe servire per le pasture a termine breve, cioè farse si che le baffone cerchino sempre più cibo a intervalli sempre più ridotti ... come tutti sappiamo anche le cozze sono ricchissime di betaina, quindi abbiamo già detto tutto ...

Per quanto riguarda invece la betaina nelle palline, nel self made nn è di facile gestione in quanto quando si fanno bollire le boiles la betaina stessa cambia stato e nn ha più questa sua efficacia, cioè di aiutare la digestione delle proteine. si potrebbe provare con la cottura al vapore, ma anche li molto probabilmente con il cambio della temperature probabilmente si altererebbe il risultato desiderato.
Quindi tornando al topi si può benissimo usare durante tutti i periodi, pertanto si deve ricordare le cose mensionate sopra (anche se sicuramente ce ne saranno altre da dire) per ottenere il beneficio della betaina stessa ...

...ed il Pellet alla betaina :dom: :dom:

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Betaina

Messaggio da Ska » 28/10/2009, 18:42

aneste24 ha scritto:
Ska ha scritto:Allora, il discorso betaina è veramente lungo ... come tutti sappiamo aumenta praticamente la fame, serve ad accorciare le pausa tra un pasto e l'altro delle carpe, quindi durante la pesca, cioè dippare o inserirlo per attirare le carpe nn avrebbe proprio senso ...
mentre potrebbe servire per le pasture a termine breve, cioè farse si che le baffone cerchino sempre più cibo a intervalli sempre più ridotti ... come tutti sappiamo anche le cozze sono ricchissime di betaina, quindi abbiamo già detto tutto ...

Per quanto riguarda invece la betaina nelle palline, nel self made nn è di facile gestione in quanto quando si fanno bollire le boiles la betaina stessa cambia stato e nn ha più questa sua efficacia, cioè di aiutare la digestione delle proteine. si potrebbe provare con la cottura al vapore, ma anche li molto probabilmente con il cambio della temperature probabilmente si altererebbe il risultato desiderato.
Quindi tornando al topi si può benissimo usare durante tutti i periodi, pertanto si deve ricordare le cose mensionate sopra (anche se sicuramente ce ne saranno altre da dire) per ottenere il beneficio della betaina stessa ...

...ed il Pellet alla betaina :dom: :dom:
come ti ho detto quando prendi ready made sono fatti con controllo numerico, cioè temperatura controllata con minime escursioni e cotture a puntino ...
cmq il pellet spesso viene estruso a freddo e la quantità di betaina usata in essi è cmq superiore rispetto a quella che mettiamo noi ... ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Betaina

Messaggio da Ritchie » 28/10/2009, 21:06

Ska ha scritto:....
Per quanto riguarda invece la betaina nelle palline, nel self made nn è di facile gestione in quanto quando si fanno bollire le boiles la betaina stessa cambia stato e nn ha più questa sua efficacia, cioè di aiutare la digestione delle proteine. si potrebbe provare con la cottura al vapore, ma anche li molto probabilmente con il cambio della temperature probabilmente si altererebbe il risultato desiderato.
Quindi tornando al topi si può benissimo usare durante tutti i periodi, pertanto si deve ricordare le cose mensionate sopra (anche se sicuramente ce ne saranno altre da dire) per ottenere il beneficio della betaina stessa ...
Ska, può essere che nella cottura delle self made (al vapore, io le cuocio solo così) la betaina diventi dannosa? Intendo: una cosa è se perde un pò di efficacia, altra se rovina le boiles o peggio fa male alla carpa. In ogni caso, in che dosi la usate ed a che punto viene messa? Ciao, grazie
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Betaina

Messaggio da Ska » 28/10/2009, 21:31

Ritchie ha scritto:
Ska ha scritto:....
Per quanto riguarda invece la betaina nelle palline, nel self made nn è di facile gestione in quanto quando si fanno bollire le boiles la betaina stessa cambia stato e nn ha più questa sua efficacia, cioè di aiutare la digestione delle proteine. si potrebbe provare con la cottura al vapore, ma anche li molto probabilmente con il cambio della temperature probabilmente si altererebbe il risultato desiderato.
Quindi tornando al topi si può benissimo usare durante tutti i periodi, pertanto si deve ricordare le cose mensionate sopra (anche se sicuramente ce ne saranno altre da dire) per ottenere il beneficio della betaina stessa ...
Ska, può essere che nella cottura delle self made (al vapore, io le cuocio solo così) la betaina diventi dannosa? Intendo: una cosa è se perde un pò di efficacia, altra se rovina le boiles o peggio fa male alla carpa. In ogni caso, in che dosi la usate ed a che punto viene messa? Ciao, grazie
nn diventa dannosa, ma perde solamente la sua efficacia ... fossi in te userei il GLM (green lipped mussel, 20-50 gr/kg di mix)... molto meglio e sicuramente più funzionale ... oppure anche abbinato alla betaina ...
per le dosi nn saprei, nn facendo self made nn so risponderti alla domanda ...
potresti anche impanare le boiles appena bollite con la betaina o betaina plus ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
blangio
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/07/2009, 12:48
Regione: Piemonte
Località: Igliano (CN)
sesso: M
data di nascita:: 19 ago 1977
Record cappotti: 3

Re: Betaina

Messaggio da blangio » 29/10/2009, 11:59

Capito che la betaina accorcia i tempi di digestione alle nostre amate carpe e per non fargli perdere la sua efficacia non deve assolutamente riscaldarsi,
vi chiedo se sarebbe utile aggiungerla nelle granaglie?
ovviamente finito il processo di bollitura e dopo la raffreddazione delle stesse
Immagine

Io sono un carpista di serie B..
.... B di blangio

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: Betaina

Messaggio da Aliaua » 29/10/2009, 16:46

potresti anche impanare le boiles appena bollite con la betaina o betaina plus
Ska molto meglio scioglierla in acqua e spruzzarla appena cotte ;)
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Betaina

Messaggio da aneste24 » 29/10/2009, 17:27

Ho sentito o ho letto (non mi ricordo)che funziona principalmente se usata in abbinamento con aminoacidi liquidi..Sarà vero?

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Betaina

Messaggio da Ska » 29/10/2009, 18:37

Aliaua ha scritto:
potresti anche impanare le boiles appena bollite con la betaina o betaina plus
Ska molto meglio scioglierla in acqua e spruzzarla appena cotte ;)
beh, nn l'avevo mai fatto ... sicuramente va bene anche quello, anche se sinceramente trovo che la betaina nn sia necessario, sino a quando il pesce nn mangia il prodotto stesso nn ha nessun effetto, quindi trovo quasi inutile l'uso della betaina se nn per la pastura ma quella corta e veloce ... per tempi troppo lunghi nn serve proprio ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Betaina

Messaggio da FruLLo_82 » 23/11/2009, 20:41

Certamente per tempi lunghi sono le farine a fare la pallina corretta...
io sinceramente in inverno la uso perchè idrosolubile la trovo a poco e ne metto un cucchiaino nelle uova...
ma non è quella che te li fa prendere! :)
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Betaina

Messaggio da Ritchie » 23/11/2009, 21:21

FruLLo_82 ha scritto:Certamente per tempi lunghi sono le farine a fare la pallina corretta...
io sinceramente in inverno la uso perchè idrosolubile la trovo a poco e ne metto un cucchiaino nelle uova...
ma non è quella che te li fa prendere! :)
non hai paura che ti svanisca con la cottura? Io ho seguito il consiglio di (credo Aneste) e l'ho spruzzata sulle boiles appena cotte
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Betaina

Messaggio da aneste24 » 23/11/2009, 21:26

Ritchie ha scritto:
FruLLo_82 ha scritto:Certamente per tempi lunghi sono le farine a fare la pallina corretta...
io sinceramente in inverno la uso perchè idrosolubile la trovo a poco e ne metto un cucchiaino nelle uova...
ma non è quella che te li fa prendere! :)
non hai paura che ti svanisca con la cottura? Io ho seguito il consiglio di (credo Aneste) e l'ho spruzzata sulle boiles appena cotte
Di aliaua ;)

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Betaina

Messaggio da FruLLo_82 » 24/11/2009, 12:38

io cuocio tutte le palline a vapore... anche da pastura... è una mia fissa! :)
preferisco sempre metterla nel mix o nella parte liquida... almeno è dentro la pallina non fuori
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Betaina

Messaggio da Ska » 01/12/2009, 18:59

FruLLo_82 ha scritto:Certamente per tempi lunghi sono le farine a fare la pallina corretta...
io sinceramente in inverno la uso perchè idrosolubile la trovo a poco e ne metto un cucchiaino nelle uova...
ma non è quella che te li fa prendere! :)
visto che me la hai nominata anche nel post di la ti chiedo, visto che nn ha una funzione essenziale per te, perchè la metti ?
nn sarà il cucchiaino di betaina su un chilo di mix che rende la pallina più solubile o sbaglio ?
sono curioso :D
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti