Ne ho presa della Nutrabaits (HC1) in attesa del vostro aiuto

Ska ha scritto:Allora, il discorso betaina è veramente lungo ... come tutti sappiamo aumenta praticamente la fame, serve ad accorciare le pausa tra un pasto e l'altro delle carpe, quindi durante la pesca, cioè dippare o inserirlo per attirare le carpe nn avrebbe proprio senso ...
mentre potrebbe servire per le pasture a termine breve, cioè farse si che le baffone cerchino sempre più cibo a intervalli sempre più ridotti ... come tutti sappiamo anche le cozze sono ricchissime di betaina, quindi abbiamo già detto tutto ...
Per quanto riguarda invece la betaina nelle palline, nel self made nn è di facile gestione in quanto quando si fanno bollire le boiles la betaina stessa cambia stato e nn ha più questa sua efficacia, cioè di aiutare la digestione delle proteine. si potrebbe provare con la cottura al vapore, ma anche li molto probabilmente con il cambio della temperature probabilmente si altererebbe il risultato desiderato.
Quindi tornando al topi si può benissimo usare durante tutti i periodi, pertanto si deve ricordare le cose mensionate sopra (anche se sicuramente ce ne saranno altre da dire) per ottenere il beneficio della betaina stessa ...
come ti ho detto quando prendi ready made sono fatti con controllo numerico, cioè temperatura controllata con minime escursioni e cotture a puntino ...aneste24 ha scritto:Ska ha scritto:Allora, il discorso betaina è veramente lungo ... come tutti sappiamo aumenta praticamente la fame, serve ad accorciare le pausa tra un pasto e l'altro delle carpe, quindi durante la pesca, cioè dippare o inserirlo per attirare le carpe nn avrebbe proprio senso ...
mentre potrebbe servire per le pasture a termine breve, cioè farse si che le baffone cerchino sempre più cibo a intervalli sempre più ridotti ... come tutti sappiamo anche le cozze sono ricchissime di betaina, quindi abbiamo già detto tutto ...
Per quanto riguarda invece la betaina nelle palline, nel self made nn è di facile gestione in quanto quando si fanno bollire le boiles la betaina stessa cambia stato e nn ha più questa sua efficacia, cioè di aiutare la digestione delle proteine. si potrebbe provare con la cottura al vapore, ma anche li molto probabilmente con il cambio della temperature probabilmente si altererebbe il risultato desiderato.
Quindi tornando al topi si può benissimo usare durante tutti i periodi, pertanto si deve ricordare le cose mensionate sopra (anche se sicuramente ce ne saranno altre da dire) per ottenere il beneficio della betaina stessa ...
...ed il Pellet alla betaina![]()
Ska, può essere che nella cottura delle self made (al vapore, io le cuocio solo così) la betaina diventi dannosa? Intendo: una cosa è se perde un pò di efficacia, altra se rovina le boiles o peggio fa male alla carpa. In ogni caso, in che dosi la usate ed a che punto viene messa? Ciao, grazieSka ha scritto:....
Per quanto riguarda invece la betaina nelle palline, nel self made nn è di facile gestione in quanto quando si fanno bollire le boiles la betaina stessa cambia stato e nn ha più questa sua efficacia, cioè di aiutare la digestione delle proteine. si potrebbe provare con la cottura al vapore, ma anche li molto probabilmente con il cambio della temperature probabilmente si altererebbe il risultato desiderato.
Quindi tornando al topi si può benissimo usare durante tutti i periodi, pertanto si deve ricordare le cose mensionate sopra (anche se sicuramente ce ne saranno altre da dire) per ottenere il beneficio della betaina stessa ...
nn diventa dannosa, ma perde solamente la sua efficacia ... fossi in te userei il GLM (green lipped mussel, 20-50 gr/kg di mix)... molto meglio e sicuramente più funzionale ... oppure anche abbinato alla betaina ...Ritchie ha scritto:Ska, può essere che nella cottura delle self made (al vapore, io le cuocio solo così) la betaina diventi dannosa? Intendo: una cosa è se perde un pò di efficacia, altra se rovina le boiles o peggio fa male alla carpa. In ogni caso, in che dosi la usate ed a che punto viene messa? Ciao, grazieSka ha scritto:....
Per quanto riguarda invece la betaina nelle palline, nel self made nn è di facile gestione in quanto quando si fanno bollire le boiles la betaina stessa cambia stato e nn ha più questa sua efficacia, cioè di aiutare la digestione delle proteine. si potrebbe provare con la cottura al vapore, ma anche li molto probabilmente con il cambio della temperature probabilmente si altererebbe il risultato desiderato.
Quindi tornando al topi si può benissimo usare durante tutti i periodi, pertanto si deve ricordare le cose mensionate sopra (anche se sicuramente ce ne saranno altre da dire) per ottenere il beneficio della betaina stessa ...
Ska molto meglio scioglierla in acqua e spruzzarla appena cottepotresti anche impanare le boiles appena bollite con la betaina o betaina plus
beh, nn l'avevo mai fatto ... sicuramente va bene anche quello, anche se sinceramente trovo che la betaina nn sia necessario, sino a quando il pesce nn mangia il prodotto stesso nn ha nessun effetto, quindi trovo quasi inutile l'uso della betaina se nn per la pastura ma quella corta e veloce ... per tempi troppo lunghi nn serve proprio ...Aliaua ha scritto:Ska molto meglio scioglierla in acqua e spruzzarla appena cottepotresti anche impanare le boiles appena bollite con la betaina o betaina plus
non hai paura che ti svanisca con la cottura? Io ho seguito il consiglio di (credo Aneste) e l'ho spruzzata sulle boiles appena cotteFruLLo_82 ha scritto:Certamente per tempi lunghi sono le farine a fare la pallina corretta...
io sinceramente in inverno la uso perchè idrosolubile la trovo a poco e ne metto un cucchiaino nelle uova...
ma non è quella che te li fa prendere!
Di aliauaRitchie ha scritto:non hai paura che ti svanisca con la cottura? Io ho seguito il consiglio di (credo Aneste) e l'ho spruzzata sulle boiles appena cotteFruLLo_82 ha scritto:Certamente per tempi lunghi sono le farine a fare la pallina corretta...
io sinceramente in inverno la uso perchè idrosolubile la trovo a poco e ne metto un cucchiaino nelle uova...
ma non è quella che te li fa prendere!
visto che me la hai nominata anche nel post di la ti chiedo, visto che nn ha una funzione essenziale per te, perchè la metti ?FruLLo_82 ha scritto:Certamente per tempi lunghi sono le farine a fare la pallina corretta...
io sinceramente in inverno la uso perchè idrosolubile la trovo a poco e ne metto un cucchiaino nelle uova...
ma non è quella che te li fa prendere!
Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti