Ricetta : base per il mix

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
dimitre iltchev
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 03 nov 1968
Record cappotti: 0

Ricetta : base per il mix

Messaggio da dimitre iltchev » 03/02/2010, 13:42

ciao a tutti sono curioso di sapere il vostro base mix. il mio e.
300 di soia
150 di late
100 di riso
250 semolino
200 mais
da questo mix uso 70% per fare birdfut,fishmael ebirdfish.



Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: base mix

Messaggio da Ritchie » 04/02/2010, 22:50

Non ho ancora un mix di base, lo sto cercando ma so che mi costerà molto studio. Gli obiettivi che ho sono
- massima digeribilità (pasturazioni lunghe al freddo)
- minima cottura (3 min. per diametro 16) per non bruciare enzimi e proteine
- farine molto leganti (per ridurre al minimo le uova)
Dimitre, tu usi il mix che hai descritto sempre, modificando solo il restante 30%? Come sei arrivato a questo mix?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

dimitre iltchev
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 03 nov 1968
Record cappotti: 0

Re: base mix

Messaggio da dimitre iltchev » 05/02/2010, 0:23

questo mix lo poi utilizzare cosi come e come vedi le ingredienti sono trovabili in negozi alimentari .si abbina con tute aromi e additivi.
una volta usavo meno soia e più semolino e mais poi ho notato che late e riso mi aiutano di avere una esca compatta.
a proposito di cottura faccio paline da 24 in 3 mn.sono cote, quelli da 18 ci vole massimo 2mn.sara il mix non lo so?
ho notato che nel acqua si gonfiano pero rimangono compatti .secondo me la base di un mix sono le farine che usiamo tutti.
semolino,mais,soia ameno dalle ricette che ho visto su forum.poi cambiano i dosaggi e dalla base che si parte o sbaglio?
io uso 70% ma si po usare anche 60% di mix base .le uova contengono proteine e aminoacidi che sono talmente ben bilanciati
che organismo riesce assimilare più proteine possibile .per questo le aziende li usano sempre aminoacidi, la carpa in natura fa trasformare le proteine in carboidrato e grasso ,forse per questo li piacciano le nostre esche che sono ricchi di carboidrati.sonno andato un po fori discorso.

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: base mix

Messaggio da ciandy » 05/02/2010, 11:05

dimitre iltchev ha scritto:ciao a tutti sono curioso di sapere il vostro base mix. il mio e.
300 di soia
150 di late
100 di riso
250 semolino
200 mais
da questo mix uso 70% per fare birdfut,fishmael ebirdfish.


NB: sarebbe bene usare farine tostate... :glck:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
Guarno
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/01/2010, 20:44
Regione: Lombardia
Località: BRONI (PV)
sesso: M
data di nascita:: 20 ago 1986
Record cappotti: 2

Re: base mix

Messaggio da Guarno » 07/02/2010, 16:22

dimitre iltchev ha scritto:a proposito di cottura faccio paline da 24 in 3 mn.sono cote, quelli da 18 ci vole massimo 2mn.sara il mix non lo so?
ciao scusa la curiosità Dimitre ma le cuoci in acqua o a vapore? quanto le lasci ad asciugare? io di solito di base faccio un mix semplicissimo, super economico e ottimo:
30% semolino
30% farina di mais
30% soia tostata
noterai che manca un 10%, questo perchè in base al mix da taglio che andro ad usare saprò cosa mettere,ad esempio se faccio un birdfood o uno speziato metto farina di ceci, se faccio fishmeal o se voglio una boilies dura metto farina di riso e via così...non ti nego però che stò preparando un mix un pò più complesso che ho studiato apposta per pescare in una cava quì nella mia zona...

dimitre iltchev
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 03 nov 1968
Record cappotti: 0

Re: base mix

Messaggio da dimitre iltchev » 07/02/2010, 18:18

Guarno ha scritto:
dimitre iltchev ha scritto:a proposito di cottura faccio paline da 24 in 3 mn.sono cote, quelli da 18 ci vole massimo 2mn.sara il mix non lo so?
ciao scusa la curiosità Dimitre ma le cuoci in acqua o a vapore? quanto le lasci ad asciugare? io di solito di base faccio un mix semplicissimo, super economico e ottimo:
30% semolino
30% farina di mais
30% soia tostata
noterai che manca un 10%, questo perchè in base al mix da taglio che andro ad usare saprò cosa mettere,ad esempio se faccio un birdfood o uno speziato metto farina di ceci, se faccio fishmeal o se voglio una boilies dura metto farina di riso e via così...non ti nego però che stò preparando un mix un pò più complesso che ho studiato apposta per pescare in una cava quì nella mia zona...
li cuocio in acqua 20 paline a volta appena cominciano a galleggiare le tiro fuori ,a parte ho una pentola con acqua bollente ,cosi appena mi scende livello
butto dentro e la temperatura rimane sempre lo stessa.mi piacerebbe provare a vapore .e il late non lo usi ?la farina di ceci e buona ma quanta metti
ti e un po slegante . a proposito della soia uso quella per alimentazione umana e color avorio purissima.

Avatar utente
Guarno
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/01/2010, 20:44
Regione: Lombardia
Località: BRONI (PV)
sesso: M
data di nascita:: 20 ago 1986
Record cappotti: 2

Re: base mix

Messaggio da Guarno » 07/02/2010, 18:37

dimitre iltchev ha scritto:
Guarno ha scritto:
dimitre iltchev ha scritto:a proposito di cottura faccio paline da 24 in 3 mn.sono cote, quelli da 18 ci vole massimo 2mn.sara il mix non lo so?
ciao scusa la curiosità Dimitre ma le cuoci in acqua o a vapore? quanto le lasci ad asciugare? io di solito di base faccio un mix semplicissimo, super economico e ottimo:
30% semolino
30% farina di mais
30% soia tostata
noterai che manca un 10%, questo perchè in base al mix da taglio che andro ad usare saprò cosa mettere,ad esempio se faccio un birdfood o uno speziato metto farina di ceci, se faccio fishmeal o se voglio una boilies dura metto farina di riso e via così...non ti nego però che stò preparando un mix un pò più complesso che ho studiato apposta per pescare in una cava quì nella mia zona...
li cuocio in acqua 20 paline a volta appena cominciano a galleggiare le tiro fuori ,a parte ho una pentola con acqua bollente ,cosi appena mi scende livello
butto dentro e la temperatura rimane sempre lo stessa.mi piacerebbe provare a vapore .e il late non lo usi ?la farina di ceci e buona ma quanta metti
ti e un po slegante . a proposito della soia uso quella per alimentazione umana e color avorio purissima.
io le cuocio sempre solo a vapore perchè così perdono meno sostanze al loro interno, no il latte non l'ho mai usato sinceramente perchè preferisco usare farine più naturali e saporite in modo poi da non usare aromi..per la farina di ceci ti dirò che dipende quale usi, se la prendi già fatta è molto sottile quindi lega più o meno come quella di mais, se invece la fai tu ti resta a grana un pò più grossa e lega leggermente meno ma è comunque un buon legante e mi aiuta a bilanciare meglio il mix, inoltre ha un gusto ottimo che piace molto..la soia invece la prendo in un negozio di mangimi per animali costa meno di un euro al chilo!!! l'unico problema è che è in scaglie quindi dopo devo rimacinarmela io, però preferisco così le dò lo spessore che preferisco
guarda ti metto 2 foto della soia come la compro e dopo che l'ho rimacinata

Immagine Immagine

dimitre iltchev
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 03 nov 1968
Record cappotti: 0

Re: base mix

Messaggio da dimitre iltchev » 07/02/2010, 19:05

che macchina hai per micronizzare la passi una volta?

Avatar utente
Guarno
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/01/2010, 20:44
Regione: Lombardia
Località: BRONI (PV)
sesso: M
data di nascita:: 20 ago 1986
Record cappotti: 2

Re: base mix

Messaggio da Guarno » 07/02/2010, 19:18

dimitre iltchev ha scritto:che macchina hai per micronizzare la passi una volta?
uso un semplicissimo macinacaffè...è molto economico ed in 40 secondi hai la macinatura che vedi...il problema è che fai 100/150 grammi per volta, ci vuole un po di tempo infatti sto pensando di comprare un piccolo mulino elettrico per cereali

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: base mix

Messaggio da ciandy » 08/02/2010, 11:44

Guarno ha scritto:
dimitre iltchev ha scritto:
Guarno ha scritto:
dimitre iltchev ha scritto:a proposito di cottura faccio paline da 24 in 3 mn.sono cote, quelli da 18 ci vole massimo 2mn.sara il mix non lo so?
ciao scusa la curiosità Dimitre ma le cuoci in acqua o a vapore? quanto le lasci ad asciugare? io di solito di base faccio un mix semplicissimo, super economico e ottimo:
30% semolino
30% farina di mais
30% soia tostata
noterai che manca un 10%, questo perchè in base al mix da taglio che andro ad usare saprò cosa mettere,ad esempio se faccio un birdfood o uno speziato metto farina di ceci, se faccio fishmeal o se voglio una boilies dura metto farina di riso e via così...non ti nego però che stò preparando un mix un pò più complesso che ho studiato apposta per pescare in una cava quì nella mia zona...
li cuocio in acqua 20 paline a volta appena cominciano a galleggiare le tiro fuori ,a parte ho una pentola con acqua bollente ,cosi appena mi scende livello
butto dentro e la temperatura rimane sempre lo stessa.mi piacerebbe provare a vapore .e il late non lo usi ?la farina di ceci e buona ma quanta metti
ti e un po slegante . a proposito della soia uso quella per alimentazione umana e color avorio purissima.
io le cuocio sempre solo a vapore perchè così perdono meno sostanze al loro interno, no il latte non l'ho mai usato sinceramente perchè preferisco usare farine più naturali e saporite in modo poi da non usare aromi..per la farina di ceci ti dirò che dipende quale usi, se la prendi già fatta è molto sottile quindi lega più o meno come quella di mais, se invece la fai tu ti resta a grana un pò più grossa e lega leggermente meno ma è comunque un buon legante e mi aiuta a bilanciare meglio il mix, inoltre ha un gusto ottimo che piace molto..la soia invece la prendo in un negozio di mangimi per animali costa meno di un euro al chilo!!! l'unico problema è che è in scaglie quindi dopo devo rimacinarmela io, però preferisco così le dò lo spessore che preferisco
guarda ti metto 2 foto della soia come la compro e dopo che l'ho rimacinata

Immagine Immagine

la soia che dici di rimacinare la triti con il mulino o cn cosa? ne ho un sacco da trenta chili a casa e non so dove sbattere la testa x rimacinarla. viene fina? graz
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
Guarno
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/01/2010, 20:44
Regione: Lombardia
Località: BRONI (PV)
sesso: M
data di nascita:: 20 ago 1986
Record cappotti: 2

Re: base mix

Messaggio da Guarno » 08/02/2010, 16:25

ciandy ha scritto:la soia che dici di rimacinare la triti con il mulino o cn cosa? ne ho un sacco da trenta chili a casa e non so dove sbattere la testa x rimacinarla. viene fina? graz
la faccio come scritto sopra :D con il macinacaffè...certo non diventa polvere, però resta molto sottile e tutta uguale, cioè non è che restano dentro parti intere o altro, l'ideale per farne 30 chili sarebbe un mulino elettrico senò col macinacaffè non ti passa più... vai su questo sito http://www.agrieuro.com ne hanno un modello carino e poco ingombrante a 140 euro

dimitre iltchev
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 03 nov 1968
Record cappotti: 0

Re: base mix

Messaggio da dimitre iltchev » 09/02/2010, 8:05

Guarno ha scritto:
ciandy ha scritto:la soia che dici di rimacinare la triti con il mulino o cn cosa? ne ho un sacco da trenta chili a casa e non so dove sbattere la testa x rimacinarla. viene fina? graz
la faccio come scritto sopra :D con il macinacaffè...certo non diventa polvere, però resta molto sottile e tutta uguale, cioè non è che restano dentro parti intere o altro, l'ideale per farne 30 chili sarebbe un mulino elettrico senò col macinacaffè non ti passa più... vai su questo sito http://www.agrieuro.com ne hanno un modello carino e poco ingombrante a 140 euro
guarno volevo chiederti la farina di soia che fai vedere e amara ? :14:

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: base mix

Messaggio da ciandy » 09/02/2010, 10:34

dimitre iltchev ha scritto:
Guarno ha scritto:
ciandy ha scritto:la soia che dici di rimacinare la triti con il mulino o cn cosa? ne ho un sacco da trenta chili a casa e non so dove sbattere la testa x rimacinarla. viene fina? graz
la faccio come scritto sopra :D con il macinacaffè...certo non diventa polvere, però resta molto sottile e tutta uguale, cioè non è che restano dentro parti intere o altro, l'ideale per farne 30 chili sarebbe un mulino elettrico senò col macinacaffè non ti passa più... vai su questo sito http://www.agrieuro.com ne hanno un modello carino e poco ingombrante a 140 euro
guarno volevo chiederti la farina di soia che fai vedere e amara ? :14:

io ho provato ad assaggiarla e sa da biscottato...amara no di certo...
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
Guarno
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/01/2010, 20:44
Regione: Lombardia
Località: BRONI (PV)
sesso: M
data di nascita:: 20 ago 1986
Record cappotti: 2

Re: base mix

Messaggio da Guarno » 09/02/2010, 21:04

guarno volevo chiederti la farina di soia che fai vedere e amara ? :14:[/quote]

no no non è per niente amara, anzi ha un profumo molto invitante ed un gusto che sembra un misto tra cereale e biscotto...se non sapessi che è per animali la metterei nel latte visto che da proteine :D

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti