Problema dopo la rullatura delle boile.
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Problema dopo la rullatura delle boile.
martedi non sono andato al lavoro (pioveva)ho deciso di ruollare 3 kg mix già collaudato , tutto bene fino ad oggi, oggi controllo il procedere della asciugatura e toccando una boilie la sento molle, ora mi chiedo:
perchè sono diventate molli....,ho sempre fatto allo stesso modo, dove ho sbagliato? vuoi vedere che il rialzo della temperatura e di conseguenza dell'umidità abbia interferito nell'asciugatura?
il mix è il seguente:
300 gr farina di pesce bianco
175 gr semolino precotto
175 gr soia tostata
175 mais precotto
75 gr red factor
50 grcaseina
50 gr farina di gambero
3 ml HNDc
5 ml squid octopus
5 ml di blak pepper
perchè sono diventate molli....,ho sempre fatto allo stesso modo, dove ho sbagliato? vuoi vedere che il rialzo della temperatura e di conseguenza dell'umidità abbia interferito nell'asciugatura?
il mix è il seguente:
300 gr farina di pesce bianco
175 gr semolino precotto
175 gr soia tostata
175 mais precotto
75 gr red factor
50 grcaseina
50 gr farina di gambero
3 ml HNDc
5 ml squid octopus
5 ml di blak pepper
Ultima modifica di angelo il 18/02/2010, 22:06, modificato 1 volta in totale.




Red Angel bait Official Tester
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Problema dopo la rullatura delle boile.
Angelo, cosa hai usato come parte liquida? Immagino la stessa di sempre, ma cosa?



nous sommes du soleil
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Problema dopo la rullatura delle boile.
il mix tira esattamente 8 uova intere, non ho usato acqua




Red Angel bait Official Tester
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: Problema dopo la rullatura delle boile.
Ma in che senso molli che non ho capito???
- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: Problema dopo la rullatura delle boile.
Siceramente a me sono sempre venute molli, non da aprirsi ma gommose e compatte, se prima ti venivano dure sarà proprio per l'umidità! le hai fatte ascigare sempre nello stesso posto e alla stessa maniera?
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 03 nov 1968
- Record cappotti: 0
Re: Problema dopo la rullatura delle boile.
dove li e fatto asciugare ? e abbastanza umido ? visto che none cambiato niente come mix e parte liquida.
- PERYZONA
- Carpisti Premium
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 11/02/2010, 8:51
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 24 lug 1972
- Record cappotti: 10
Re: Problema dopo la rullatura delle boile.
Io per la mia modesta esperienza con la soia tostata posso dire che ogni volta che facevo le palline in autunno per prepararmi un buon fondo nell'inverno capitava sempre anche a me.
Ho pensato fosse la soia tostata che essendo asciugata dalla tostatura con un tasso d'umidità maggiore si impregna e si gonfia leggermente facendo ammorbidire la pallina....
Sono mie supposizioni.....
Ho pensato fosse la soia tostata che essendo asciugata dalla tostatura con un tasso d'umidità maggiore si impregna e si gonfia leggermente facendo ammorbidire la pallina....
Sono mie supposizioni.....
-Peryzona-
Sentire il bip bip bip....non vuole dire che è occupato......AL MAGNA!!!!!!!
Sentire il bip bip bip....non vuole dire che è occupato......AL MAGNA!!!!!!!
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 03 nov 1968
- Record cappotti: 0
Re: Problema dopo la rullatura delle boile.
e possibile che li e fatto cuocere poco.'?
- PERYZONA
- Carpisti Premium
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 11/02/2010, 8:51
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 24 lug 1972
- Record cappotti: 10
Re: Problema dopo la rullatura delle boile.
Verissimo, anche il metodo di cottura.
Se vapore o in acqua.
Se vapore o in acqua.
-Peryzona-
Sentire il bip bip bip....non vuole dire che è occupato......AL MAGNA!!!!!!!
Sentire il bip bip bip....non vuole dire che è occupato......AL MAGNA!!!!!!!
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Problema dopo la rullatura delle boile.
allora, il primo giorno erano perfette tutto normale,poi sono diventate molliccie,
asciugatura come al solito reti in nylon a più strati e in ambiente areato ,
(240 mt quadrati per un'altezza di 6mt ,il mio magazzino di scarpe), perciò non umido,
cottura a vapore per 10 minuti,
ieri sera ho ricotto le boilie(circa 500gr) per 10 minuti e mi sembravano tiù consitenti di prima,al momento non sono andato a vedere come sono,
il dubbio che mi assale è che il figlio mi abbia messo il mais non precotto al posto del precotto e che avrei dovuto cuocere un po' di più
asciugatura come al solito reti in nylon a più strati e in ambiente areato ,
(240 mt quadrati per un'altezza di 6mt ,il mio magazzino di scarpe), perciò non umido,
cottura a vapore per 10 minuti,
ieri sera ho ricotto le boilie(circa 500gr) per 10 minuti e mi sembravano tiù consitenti di prima,al momento non sono andato a vedere come sono,
il dubbio che mi assale è che il figlio mi abbia messo il mais non precotto al posto del precotto e che avrei dovuto cuocere un po' di più




Red Angel bait Official Tester
- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: Problema dopo la rullatura delle boile.
Parlo sempre da non espertissimo, ma non è che facendole cuocere di nuovo le abbia rovinate? Già 10 minuti son tanti facendole ricuocere poi, non vorrei che abbia rovinato le caratteristiche nutrizionali delle tue palline...angelo ha scritto:allora, il primo giorno erano perfette tutto normale,poi sono diventate molliccie,
asciugatura come al solito reti in nylon a più strati e in ambiente areato ,
(240 mt quadrati per un'altezza di 6mt ,il mio magazzino di scarpe), perciò non umido,
cottura a vapore per 10 minuti,
ieri sera ho ricotto le boilie(circa 500gr) per 10 minuti e mi sembravano tiù consitenti di prima,al momento non sono andato a vedere come sono,
il dubbio che mi assale è che il figlio mi abbia messo il mais non precotto al posto del precotto e che avrei dovuto cuocere un po' di più
- dav pro line
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 25/12/2009, 19:18
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 17 apr 1976
- Record cappotti: 2
Re: Problema dopo la rullatura delle boile.
Secondo me è proprio colpa dell'umidità nell'ambiente e addirittura sulle farine.
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Problema dopo la rullatura delle boile.
probabilmente è un problema di cottura, il mezzo kg che ho cotto ieri sera sembra che sia in ottime condizioni la boilie sta asciugando, probabilmente o mi sono sbagliato a contare i minuti nella prima cottura , domani vedrò il dafarsi,se devo ricuocere le boilie oppure no




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 03 nov 1968
- Record cappotti: 0
Re: Problema dopo la rullatura delle boile.
ma le scarpe che odore anno ? peloso ?angelo ha scritto:allora, il primo giorno erano perfette tutto normale,poi sono diventate molliccie,
asciugatura come al solito reti in nylon a più strati e in ambiente areato ,
(240 mt quadrati per un'altezza di 6mt ,il mio magazzino di scarpe), perciò non umido,
cottura a vapore per 10 minuti,
ieri sera ho ricotto le boilie(circa 500gr) per 10 minuti e mi sembravano tiù consitenti di prima,al momento non sono andato a vedere come sono,
il dubbio che mi assale è che il figlio mi abbia messo il mais non precotto al posto del precotto e che avrei dovuto cuocere un po' di più

- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Problema dopo la rullatura delle boile.
dimitre iltchev ha scritto:ma le scarpe che odore anno ? peloso ?angelo ha scritto:allora, il primo giorno erano perfette tutto normale,poi sono diventate molliccie,
asciugatura come al solito reti in nylon a più strati e in ambiente areato ,
(240 mt quadrati per un'altezza di 6mt ,il mio magazzino di scarpe), perciò non umido,
cottura a vapore per 10 minuti,
ieri sera ho ricotto le boilie(circa 500gr) per 10 minuti e mi sembravano tiù consitenti di prima,al momento non sono andato a vedere come sono,
il dubbio che mi assale è che il figlio mi abbia messo il mais non precotto al posto del precotto e che avrei dovuto cuocere un po' di più








nous sommes du soleil
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 4152 Visite
-
Ultimo messaggio da Albe86
21/09/2022, 16:24
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti