dolcificante si o no?

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

dolcificante si o no?

Messaggio da daviders » 31/03/2010, 23:30

In questi giorni mentre preparavo le mie self-made mi sono posto un quesito:ma il dolcificante su impasti a base di pesce o carne siamo sicuri che sia da mettere?capisco il discorso che in natura l"amaro" viene interpretato come velenoso e quindi da non mangiare,pero' non capisco in certi mix cosa possa servire visto che andrebbe a intaccare probabilmente il gusto del mix da noi scelto!!dite che serve per bilanciare solo il gusto amaro dell aroma o cambia propio gusto al mix?parola agli esperti...


Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: dolcificante si o no?

Messaggio da ciandy » 02/04/2010, 9:57

il dolcificante toglie solo il retrogusto amaro di certe farine ma nn cambia il gusto del mix. prova ad assaggiare il mix con e senza dolcificante :mrgreen:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: dolcificante si o no?

Messaggio da daviders » 02/04/2010, 11:59

ciandy ha scritto:il dolcificante toglie solo il retrogusto amaro di certe farine ma nn cambia il gusto del mix. prova ad assaggiare il mix con e senza dolcificante :mrgreen:
se toglie il retrogusto amaro quindi cambia il gusto del mix,è come mangiare un cioccolatino amaro o uno dolce,sempre di cioccolato si tratta ma il sapore è diverso!!...se si voglio far risaltare certi gusti ben definiti,tipo pesce o carne secondo me con l'aggiunta di dolcificante va' a cambiare il risultato effettivo che si vuole ottenere,e in alcune zone dove la pressione di pesca è molto elevata,avere un'esca diversa dalle altre potrebbe fare la differenza!
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: dolcificante si o no?

Messaggio da ciandy » 02/04/2010, 12:33

daviders ha scritto:
ciandy ha scritto:il dolcificante toglie solo il retrogusto amaro di certe farine ma nn cambia il gusto del mix. prova ad assaggiare il mix con e senza dolcificante :mrgreen:
se toglie il retrogusto amaro quindi cambia il gusto del mix,è come mangiare un cioccolatino amaro o uno dolce,sempre di cioccolato si tratta ma il sapore è diverso!!...se si voglio far risaltare certi gusti ben definiti,tipo pesce o carne secondo me con l'aggiunta di dolcificante va' a cambiare il risultato effettivo che si vuole ottenere,e in alcune zone dove la pressione di pesca è molto elevata,avere un'esca diversa dalle altre potrebbe fare la differenza!
a parte che non so che gusto amaro possa avere la farina di pesce. nn ho mai mangiato un pesce amaro...appena apro il sacchetto di salmone lo assaggio e t dico :lol: :lol: :lol:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: dolcificante si o no?

Messaggio da daviders » 02/04/2010, 13:01

ciandy ha scritto:
daviders ha scritto:
ciandy ha scritto:il dolcificante toglie solo il retrogusto amaro di certe farine ma nn cambia il gusto del mix. prova ad assaggiare il mix con e senza dolcificante :mrgreen:
se toglie il retrogusto amaro quindi cambia il gusto del mix,è come mangiare un cioccolatino amaro o uno dolce,sempre di cioccolato si tratta ma il sapore è diverso!!...se si voglio far risaltare certi gusti ben definiti,tipo pesce o carne secondo me con l'aggiunta di dolcificante va' a cambiare il risultato effettivo che si vuole ottenere,e in alcune zone dove la pressione di pesca è molto elevata,avere un'esca diversa dalle altre potrebbe fare la differenza!
a parte che non so che gusto amaro possa avere la farina di pesce. nn ho mai mangiato un pesce amaro...appena apro il sacchetto di salmone lo assaggio e t dico :lol: :lol: :lol:
ok dai... :hyst: quando faccio il mix al fegato e sangue di verme telo posso spedire e mi dici poi com'è? :lol:
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: dolcificante si o no?

Messaggio da ciandy » 02/04/2010, 13:34

daviders ha scritto:
ciandy ha scritto:
daviders ha scritto:
ciandy ha scritto:il dolcificante toglie solo il retrogusto amaro di certe farine ma nn cambia il gusto del mix. prova ad assaggiare il mix con e senza dolcificante :mrgreen:
se toglie il retrogusto amaro quindi cambia il gusto del mix,è come mangiare un cioccolatino amaro o uno dolce,sempre di cioccolato si tratta ma il sapore è diverso!!...se si voglio far risaltare certi gusti ben definiti,tipo pesce o carne secondo me con l'aggiunta di dolcificante va' a cambiare il risultato effettivo che si vuole ottenere,e in alcune zone dove la pressione di pesca è molto elevata,avere un'esca diversa dalle altre potrebbe fare la differenza!
a parte che non so che gusto amaro possa avere la farina di pesce. nn ho mai mangiato un pesce amaro...appena apro il sacchetto di salmone lo assaggio e t dico :lol: :lol: :lol:
ok dai... :hyst: quando faccio il mix al fegato e sangue di verme telo posso spedire e mi dici poi com'è? :lol:
sisi fidati :lol: :lol: :8:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: dolcificante si o no?

Messaggio da angelo » 02/04/2010, 18:36

daviders ha scritto:
ciandy ha scritto:
daviders ha scritto:
ciandy ha scritto:il dolcificante toglie solo il retrogusto amaro di certe farine ma nn cambia il gusto del mix. prova ad assaggiare il mix con e senza dolcificante :mrgreen:
se toglie il retrogusto amaro quindi cambia il gusto del mix,è come mangiare un cioccolatino amaro o uno dolce,sempre di cioccolato si tratta ma il sapore è diverso!!...se si voglio far risaltare certi gusti ben definiti,tipo pesce o carne secondo me con l'aggiunta di dolcificante va' a cambiare il risultato effettivo che si vuole ottenere,e in alcune zone dove la pressione di pesca è molto elevata,avere un'esca diversa dalle altre potrebbe fare la differenza!
a parte che non so che gusto amaro possa avere la farina di pesce. nn ho mai mangiato un pesce amaro...appena apro il sacchetto di salmone lo assaggio e t dico :lol: :lol: :lol:
ok dai... :hyst: quando faccio il mix al fegato e sangue di verme telo posso spedire e mi dici poi com'è? :lol:
si si dai spedisci anche a mè un 5 0 6 kg di boilie così le assaggio anch'io :thank2: :thank2: :6: :brava:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: dolcificante si o no?

Messaggio da daviders » 02/04/2010, 18:50

angelo ha scritto:
daviders ha scritto:
ciandy ha scritto:
daviders ha scritto:
ciandy ha scritto:il dolcificante toglie solo il retrogusto amaro di certe farine ma nn cambia il gusto del mix. prova ad assaggiare il mix con e senza dolcificante :mrgreen:
se toglie il retrogusto amaro quindi cambia il gusto del mix,è come mangiare un cioccolatino amaro o uno dolce,sempre di cioccolato si tratta ma il sapore è diverso!!...se si voglio far risaltare certi gusti ben definiti,tipo pesce o carne secondo me con l'aggiunta di dolcificante va' a cambiare il risultato effettivo che si vuole ottenere,e in alcune zone dove la pressione di pesca è molto elevata,avere un'esca diversa dalle altre potrebbe fare la differenza!
a parte che non so che gusto amaro possa avere la farina di pesce. nn ho mai mangiato un pesce amaro...appena apro il sacchetto di salmone lo assaggio e t dico :lol: :lol: :lol:
ok dai... :hyst: quando faccio il mix al fegato e sangue di verme telo posso spedire e mi dici poi com'è? :lol:
si si dai spedisci anche a mè un 5 0 6 kg di boilie così le assaggio anch'io :thank2: :thank2: :6: :brava:
faccio prima a portartele a mano visto che sono di cossato :) !!tu angelo il dolcificante lo metti sempre?
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: dolcificante si o no?

Messaggio da dnacarp » 05/04/2010, 7:17

io non amo molto fare le cosidette"caramelle" sono uno che usa sempre la dose minima(e avvolte anche meno) di dolcificante pero leggendo qua le caratteristiche dei dolcificanti per boiles si deduce che oltre a diminuire il retrogusto amaro della boiles e un ottimo esaltatore di gusto .....dalla mia dico che sono sempre un po restio ad usarlo in dosi massicce inquanto penso anche io che se toglie il retrogusto amaro combia qualkosa nel gusto della boiles!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: dolcificante si o no?

Messaggio da angelo » 05/04/2010, 13:34

il dolcificante lo uso solo nei birdfood e nei 50-50, in dose minima,nei birdfish e fismeal non lo uso mai
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: dolcificante si o no?

Messaggio da dnacarp » 05/04/2010, 16:53

io e angelo viaggiamo sulla stessa onda!!!!XD :compli:
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

dimitre iltchev
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 03 nov 1968
Record cappotti: 0

Re: dolcificante si o no?

Messaggio da dimitre iltchev » 08/04/2010, 7:15

tute carpe adorano il dolce penso che non dovrebbe mancare anche in piccole dosi per non coprire gusto del pesce .in fondo stiamo parlando di un carboidrato semplice che va digerito in fretta .poi la scelta da fare fra quelli concentrati e naturali se peschiamo a lungo termine o pescate veloci.
la mia domanda e, le pasture da carpe perche sono dolcificate ?

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: dolcificante si o no?

Messaggio da dnacarp » 09/04/2010, 11:45

per le pasture e un po complicato il discorso in quanto nn parliamo di mix veri e propri ma di farine mescolate per sfaldarsi appena toccano il fondo in modo da creare na nuvola olfattiva/gustativa in uno spazio ristretto il fatto che siano molto dolci sta nel fatto che la base che compone il 90% delle pasture in commercio e un farinaceo con aggiunta di birdfood quindi gia di sua e dolce come farina ....
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: dolcificante si o no?

Messaggio da ciandy » 09/04/2010, 12:41

basta guardare il mais o le patate dopo cotte che diventano dolci per capire quanto gli piace. poi penso a tt gli esseri viventi piace il dolce e non l'amaro e quelli che vanno a istinto in natura associano amaro=pericolo. in natura quasi tt i cibi amari sono velenosi. per le pasturazioni lunghe è meglio l'nhdc xk è naturale e nei mix al pesce è bene usare dolcificanti + che nei 50/50 o birdfood che sn già dolci di suo
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: dolcificante si o no?

Messaggio da dnacarp » 09/04/2010, 15:02

per le pasturazioni lunghe è meglio l'nhdc xk è naturale e nei mix al pesce è bene usare dolcificanti + che nei 50/50 o birdfood che sn già dolci di suo

ma io non lo mai usato in dosi elevate o nella norma se proprio devo dire il vero se vedete tutte le mie ricette sono con una dose piccolissima di dolcificante avvolte scendo sotto le dosi consigliate lo uso solo per bilanciare il sapore della boiles e togliere quel retrogusto amaro(pesce) o abbassare l'effetto piccante(spezie) delle boiles nei birdfood lo uso con dosi minime perche gia di suo il birdfood e un mix molto dolce e poi come detto prima io odio le boiles "caramelle"
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti