Per il raduno degli Urcei io e quatto48 ci eravamo preparati delle boilies dal Ricettario aperto da Ska in questa sezione: "birdfood - Tuttifrutti - ricetta 1", anche se al posto del'aroma tuttifrutti abbiamo usato un 7 ml per kg. di olio alla banana della BigFish ed al posto del pastoncino giallo, quello rosso. Passate al vapore 8 minuti, misura 20. Essendovi un 25% di sleganti (pastoncino e arachide) hanno "bevuto" 9 uova per chilo, più o meno.
Vorrei chiedere la vostra opinione su un comportamento che avevo notato anche su altre boilies ma che questa volta ho avuto modo di osservare con calma (quando la carpa è assente si fa lavorar la mente

): dopo 5-6 ore in acqua le boilies si gonfiavano moderatamente, mantenevano una buona consistenza pur non essendo certamente dure, ma non emanavano più alcun profumo. All'esterno erano diventate più chiare. Invece all'interno erano ancora del colore originale, ben profumate; in sostanza sembrava non ci fosse stato passaggio di acqua all'interno, quindi niente diffusioni di aromi, in pratica la boilie ha lavorato poco. Guardando meglio si notava come una sottile pellicola chiara che avvolgeva tutta la boilie e che, secondo me, la impermeabilizzava. A fine raduno quatto ha raccolto dall'acqua un paio di boilies che gli erano cadute ed erano rimaste a mollo 48 ore; leggermente più gonfie e sempre intatte, ma anche queste ben poco toccate dall'acqua all'interno.
Il nostro buon vicino emanuel ci aveva consigliato di praticare dei taglietti, delle scalfitture o dei buchi col bucaboilies sulla boilie innescata; detto fatto, in effetti la boilie così "manomessa" si è comportata in modo diverso, dopo alcune ore in acqua all'interno era decisamente più umida e quasi chiara come all'esterno. Quindi la soluzione per l'innesco è facilmente trovata, ma che fare per la pastura? Come dice blangio, "mica puoi forarle tutte col trapano a colonna

".
Quindi la soluzione sta nel mix, nella cottura, forse nell'eccessiva quantità di uova o in tutti questi fattori. La presenza di pastoncino ed arachide, elementi di granulometria grossa, dovrebbe permettere una certa porosità della boilie, ma non è stato così. La domanda è quindi: cosa fare per rendere le boilies più "facili" alla penetrazione dell'acqua (che porta fuori gli attrattori), o almeno evitare che si impermeabilizzino?
Scusatemi la lunghezza, ma volevo essere preciso. Adesso a voi la parola.