MIX AUTUNNALE!

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
CarpEBOLI
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/09/2010, 14:59
Regione: Campania
Località: Eboli, Salerno
sesso: M
data di nascita:: 01 apr 1990
Record cappotti: 9
Contatta:

MIX AUTUNNALE!

Messaggio da CarpEBOLI » 09/10/2010, 3:39

Questo è il mio mix autunnale ancora da sperimentare su campo.

300 gr mais 30%
200 gr semolino 20 %
200 gr pastoncino rosso 20%
150 gr melassa di zucchero di canna 15 %
100 gr farina di riso 10%
50 gr farina d'orzo 5%

Qualche cucchiaio di bicarbonato per renderle pop-uppoSe :mrgreen:
In aggiunta 6 uova + 2 cucchiai di Liquid Brasem Bait-Tech sciolti in un bicchier d'acqua.

Ho ragionato così:

FARINE PRIMARIE
La farina di mais e il semolino predominanti per dare una buona base al mix (sono forse la preferite dalle carpe), il pastoncino per dare colore e aroma deciso al mix.

FARINE SECONDARIE
La melassa sia perchè stimola l'appetito delle baffone e quindi le spinge in qualche a modo a tornare nel posto in cui si sono alimentate, sia per addolcire il mix.
La farina di riso per aggregare e orzo per dare quel tocco di collosità al mix.

In definitiva cosa ve ne pare? :corn: :corn:



ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: MIX AUTUNNALE!

Messaggio da ciandy » 09/10/2010, 10:35

la melassa va dosata sui venti trenta gr x kg di mix. Il riso non serve a nulla l'orzo non l'avevo mai sentito... :shock: poi non capisco che significhi collosità...cambia un po la ricetta ;)
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: MIX AUTUNNALE!

Messaggio da FruLLo_82 » 09/10/2010, 14:01

Il riso serve ma in pochi casi... però serve...
l'orzo è un ingrediente valido... ma usato poco ... ha un buon gusto conosco chi l'ha provato
TEAM IO E BASTA !

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: MIX AUTUNNALE!

Messaggio da angler68 » 11/10/2010, 21:09

quali sono i casi in cui serve il riso?

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: MIX AUTUNNALE!

Messaggio da angelo » 11/10/2010, 21:41

quando ti serve una pallina dura come sassi, stai attento però possono crepare
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: MIX AUTUNNALE!

Messaggio da angler68 » 11/10/2010, 21:50

Angelo ma caseina e albumina servono allo stesso scopo ma danno nutrimento e digeribilita il riso va ben coi funghi... :lol: ;)

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: MIX AUTUNNALE!

Messaggio da FruLLo_82 » 11/10/2010, 23:13

non sono proprio d'accordo... :(
se peschi in acque infestate da pesci gatto nostrano e pesce gatto americano peschi con caseina ed albumina.!?!?!?!
farine da costi elevatissimi... non sempre digeribili, perchè in inverno non lo sono poi tanto... e la caseina lega ma tende a dare gommosità che non serve ana cippa in tal caso...
il riso non è buono ma non fa nemmeno schifo... con 100 grammi hai delle palline che non solo legano ma nel caso dei gatti americani non riescono ne a romperla con la bocca ne a digerirla se la inghiottono intera ...
le palline con anche 150gr per chilo di caseina posso garantire che un americano di 2kg o 3kg le rompe... e hai speso circa 3o 4 euro solo di quella per chilogrammo
purtroppo ho dei pessimi precedenti... io abito nella zona collinare, sono cresciuto nei laghettini di campagna i gattoni sono all'ordine del giorno!! :lol:
TEAM IO E BASTA !

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: MIX AUTUNNALE!

Messaggio da angler68 » 12/10/2010, 7:46

Caseina e albumina vanno molto bene a questo scopo.
il riso è vero costa poco ma contiene molto amido e ti inchioda l'esca per fare uscire gli aromi.
Ti andrebbe di spiegare meglio perchè la caseina non si digerisce in inverno?

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: MIX AUTUNNALE!

Messaggio da furby79 » 12/10/2010, 8:11

Ma la soya? La melassa va bene quella liquida tipo Nutrabaits, ne usi pochi ml ed ottieni un'effetto migliore! Orzo mai provato.... manca di latte in polvere o caseina. per il riso sono d'accordo con Frullo.
NO al Fly Carp

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: MIX AUTUNNALE!

Messaggio da ciandy » 12/10/2010, 11:52

furby79 ha scritto:Ma la soya? La melassa va bene quella liquida tipo Nutrabaits, ne usi pochi ml ed ottieni un'effetto migliore! Orzo mai provato.... manca di latte in polvere o caseina. per il riso sono d'accordo con Frullo.
un 20% di soya ci sta tutto
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: MIX AUTUNNALE!

Messaggio da FruLLo_82 » 12/10/2010, 12:35

Guarda "angler68" in inverno inoltrato il pesce non digerisce bene nulla e quel nulla aumenta sempre più all'aumentare di proteine... lo dicono studiosi e ricercatori... non penso che mi devi spiegare tu esattamente cos'è una caseina acida ... perchè penso in tutta onestà di saperlo e anche bene... come so cos'è la rennet... come conosco gli altri isolati vari e caseinati vari... tra l'altro te lo dimostra un post qui sul forum relativo alle caseine e tutto il loro argomento in cui siamo tutti intervenuti!
quindi se il problema è che odi il riso e ami il caseinato allora ok... se hai da gettare denarop quindi fai 10kg di palline invernali con 40€ solo di caseina anzichè 5€ nemmeno di farina di riso è un altro discorso... io per laghi di campagna infestati da pesci gatto valuto sempre le 2 cose:
caseina o riso?? mah metto le due cose sulla bilancia ... considero prezzo, considero i vantaggi gli svantaggi e in alcuni anni passati posso assicurarti che non ho mai trovato a parte 2 volte conveniente la caseina, ripeto caseina ACIDA che è una cosa, caseina e basta non vuol dire molto.

allo stesso tempo so perfettamente che la caseina acida si digerisce meglio del riso...e che il riso risulta alquanto indigesto, ma mettiamo sempre su sul piatto della bilancia i costi e gli scopi... ed eccoti qui che ancora una volta ti dico: MEGLIO LA CASEINA, ma per quello che devo fare io uso 100gr di riso

tu ti attacchi con me su questi argomenti pensando non sappia cosa sono questi ingredienti... e quindi pensi che sbaglio perchè non li conosco... ebbene sbagli li conosco e come, solo che io parlo da pescatore e nei panni di colui che decide di battere una zona e ne crea un esca per farlo... non nei panni di cosa è meglio teoricamente e chimicamente per fare un esca top...
se potessi spendere 20€ al chilo di boilies credimi e te lo dico col cuore non starei nemmeno a farmi problemi e non aprirei nemmeno post per chiedere cosa è meglio! il mio problema da anni è cosa mi serve davvero non cosa è meglio in generale!
vedo e presumo che sei un 68 di annata... ebbene ho molti carpisti amici più esperti di me e magari anche della tua età circa... li rispetto tutti dal primo all'ultimo te compreso, e non sono la persona che tende a snobbare l'esperienza anzi ritengo posso imparare anche da un carpista da 1 giorno!!
quindi non prendere la mia comne una sfida a "chi ce l'ha più lungo" ;) maa cerca solo di capire il mio caso , la mia mentalità :) :4:
TEAM IO E BASTA !

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: MIX AUTUNNALE!

Messaggio da angler68 » 12/10/2010, 13:04

parlare non è sinonimo di attaccare.
la caseina aiuta a digerire i grassi delle farine animali e in inverno questi ultimi ne hanno piu bisogno che in estate.
il riso ti aiuta solo a far diventare dura una pallina e a chiuderla ulteriormente (cosa che con le acque fredde è l'ultima delle cose da fare).
Se non fai pasturazioni preventive è superfluo usare entrambi gli ingredienti e è meglio concentrarsi proprio su un altro genere di prodotti ma se ami pasturare molto e catturare molto la caseina non deve mai mancare in un mix.
68 non indica niente nemmeno il mio anno di nascita :P

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: MIX AUTUNNALE!

Messaggio da angelo » 12/10/2010, 19:41

di solito si usa una pecentuale alta di riso (e se metti anche una piccola percentuale di caseina (rennet)così lavora meglio)solo nelle esche, non certo per pasturazioni preventive,(di solito non uso ne riso ne caseina(prima usavo la caseina)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: MIX AUTUNNALE!

Messaggio da quatto48 » 12/10/2010, 22:39

Per la mia poca esperienza posso dire che la farina di riso in inverno cercherei di evitarla per due semplici motivi: il primo che rende le palline troppo dure e con l'acqua fredda fanno fatica ad entrare in azione e per secondo perchè essendo una farina molto fine forma boilies con una granulosità molto fine e in inverno questo è sfavorevole perche impedisce all'acqua di entrare e di esportare tutte le sostanze contenute nella pallina.
E' logico che tutto è relativo al mix utilizzato, cioè posso "accettare" una ricetta con farina di riso in percentuali non troppo elevate e allo stesso modo posso "accettare" ricette con caseina in percentuali non troppo elevate per limitarne i costi.
Vanno entrambe bene per bilanciare e dare determinate proprietà alle boilies...
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: MIX AUTUNNALE!

Messaggio da angler68 » 13/10/2010, 7:55

cio che hai detto si riassume con una parola=amido
in inverno normalmente si riducono le farine di pesce e carne per rendere piu digeribile l'esca quindi al posto della caseina (molto costosa) non potrebbe bastare inserire 100-150gr di latte scremato per rendere l'esca identica e aiutarla a rilasciare?
ovviamente spendendo molto meno.

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti