self made: ma conviene?

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

scmatteo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 44
Iscritto il: 04/01/2011, 14:44
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1984
Record cappotti: 0

self made: ma conviene?

Messaggio da scmatteo » 09/01/2011, 16:46

Salve ragazzi,
valutando la cosa prettamente dal punto di vista economico...
alla fine il selft made conviene?
Grazie a tutti



Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: self made: ma conviene?

Messaggio da daviders » 09/01/2011, 17:36

scmatteo ha scritto:Salve ragazzi,
valutando la cosa prettamente dal punto di vista economico...
alla fine il selft made conviene?
Grazie a tutti
Secondo me una volta che si ha una certa dimestichezza e una certa velocita' si risparmia sulle grandi quantita',poi comunque dipende sempre cosa aggiungi nel mix e senza calcolare il tempo, che secondo me viene compensato con la soddisfazione di catturare con un'esca fatta da noi :D !L'anno scorso Angelo aveva fatto una grande quantita' di boiles,bisognerebbe chiedere a lui se ha fatto i conti, quanto ha risparmiato o non....
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

scmatteo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 44
Iscritto il: 04/01/2011, 14:44
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1984
Record cappotti: 0

Re: self made: ma conviene?

Messaggio da scmatteo » 09/01/2011, 17:51

Ovviamente considerando che uno peschi frequentemente. E certamente non calcolando il tempo.
La mia era una considerazione tra prezzo al kg a confronto tra ready o self basandosi su un composto/mix dello stesso livello.

Aspettiamo le opinioni di altri.
Grazie mille

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: self made: ma conviene?

Messaggio da daviders » 09/01/2011, 17:57

Quando le facevo mi sembra ke al kg mi costavano sui 4€ :farine base/pastoncino,nhdc,aroma,uova
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: self made: ma conviene?

Messaggio da angelo » 09/01/2011, 18:21

secondo me conviene, l'anno scorso ho rullato questo mix:

225 gr mais euro 0,315
150 gr biskò " 0,57
200 gr semolino " 0,40
200 gr soia tostata " 0,56
50 gr latte " 0,225
50 gr caseina " 0,95
25 gr idro gambero " 4,00 (omesso per le boilie da pastura, usato solo da innesco)costava troppo :fischiet2:
100gr aringa " 0,55
10 uova medie " 1,50
4 ml dolcificante " 0,32
5,39 euro totali (il prezzo degli ingredienti può variare , dipende da dove li compri)

rispetto alle redy conviene , è semplice e funziona :fischiet2:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

scmatteo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 44
Iscritto il: 04/01/2011, 14:44
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1984
Record cappotti: 0

Re: self made: ma conviene?

Messaggio da scmatteo » 09/01/2011, 18:45

angelo ha scritto:secondo me conviene, l'anno scorso ho rullato questo mix:

225 gr mais euro 0,315
150 gr biskò " 0,57
200 gr semolino " 0,40
200 gr soia tostata " 0,56
50 gr latte " 0,225
50 gr caseina " 0,95
25 gr idro gambero " 4,00 (omesso per le boilie da pastura, usato solo da innesco)costava troppo :fischiet2:
100gr aringa " 0,55
10 uova medie " 1,50
4 ml dolcificante " 0,32
5,39 euro totali (il prezzo degli ingredienti può variare , dipende da dove li compri)

rispetto alle redy conviene , è semplice e funziona :fischiet2:


Ciao angelo grazie mille x la tua risposta, ti chiedo: tu peschi più che altro in fiume vero.?
Si tratta di un FISHMEAL MIX se non sbaglio?
In lago con acqua ferma potrebbe andare bene comunque?
Grazie mille

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: self made: ma conviene?

Messaggio da angelo » 09/01/2011, 19:35

ci sono modi diversi di chiamare un mix, io lo ritengo un birdfish, io lo uso sopratutto in fiume,ma va bene anche in lago.
le boilie self, secondo me non hanno una attrattivita immediata come le redy e per aver una resa dicimo così "ottimale" bisogna pasturare almeno una o due volte proma di pescare, almeno, io la penso così.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

duemme
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/05/2010, 11:12
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 01 gen 1978
Record cappotti: 61

Re: self made: ma conviene?

Messaggio da duemme » 09/01/2011, 20:17

ciao angelo, ti propongo questa modifica alla tua ricetta, da utilizzare in acqua fredda, e con scarse quantita di esche....cosa ne pensi? :D

200 gr fumetto di mais (0,20 zombini)
150 gr biskò (0,60 zombini)
200 gr semolino (0,20 zombini)
200 gr ceci (0,70 zombini)
100 gr latte spray (0,69 carp-zone)
20 gr emoglobina (0,96 carp-zone)
30 gr white fish idrolizzato (1,79 carp-zone)
100gr predigest (0,65 zombini)


7 uova medie (0,693 lidl)
100 ml acqua (tirata dal rubinetto e lasciata riposare in caraffa una notte-il cloro è volatile ed in 4 ore scompare)
30 ml marinamino (0,834 carp-zone)
3 ml dolcificante (0,474 carp-zone)
2 ml aroma squid (0,68 DT bait)

totale euro 8.471

ne fai due chiletti e ci peschi in stringer :heng:

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: self made: ma conviene?

Messaggio da angelo » 09/01/2011, 20:30

troppo cara............. :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
comunque ne proverò un kg
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

duemme
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/05/2010, 11:12
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 01 gen 1978
Record cappotti: 61

Re: self made: ma conviene?

Messaggio da duemme » 09/01/2011, 21:04

angelo ha scritto:troppo cara............. :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
comunque ne proverò un kg
sono convinto tu ne abbia provato anche di più care...

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: self made: ma conviene?

Messaggio da angelo » 09/01/2011, 21:15

si si .... ma solo un uovo............






























sai sono mooolto tirchio.................. :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: self made: ma conviene?

Messaggio da Ritchie » 09/01/2011, 21:42

Ti posso portare l'esperienza mia e del mio amico quatto48: l'altro ieri siamo arrivati a 37 kg. di boilies rullate in preparazione della prossima stagione, entro fine febbraio dobbiamo farne altrettante.
Usiamo due mix "progettati" da noi, che compriamo già pronti in sacchi da 15 o 20 Kg.
Un mix è senza additivi ma data la presenza di farina di ceci, germe di grano macinato e soprattutto albumina le boilies finite costano comunque ca. 5 € al kg.
L'altro ha un solo additivo, che teniamo in dose minima; poi ha arachide e per il resto roba che costa poco, le boilies finite ci vengono meno di 3 € al kg.
Prendiamo come riferimento comunque i 5 € al Kg. Per confronto, è possibile trovare delle buone ready made a 8 €, forse un pò meno con un pò di fortuna (parlo di roba buona e garantita da gente che conosci, non palline al silicone).
Anche usando un quantitativo discreto di un dato mix (30 kg. in un anno, per esempio) questo significa che se andassimo sulle ready spenderemmo 90 € in più (in due); cifra non insopportabile se si tiene conto del costo della corrente per il compressore, il gas o la corrente per cuocerle, e soprattutto la grandissima menata del lavoro (attrezzare, impastare, rullare, cuocere, asciugare, insacchettare, pulire... poi bisogna anche considerare che ogni mix va "capito" nelle sue caratteristiche per impastarlo, rullarlo e cuocerlo bene.... una faticaccia). Per rispondere direttamente alla tua domanda, quindi, direi che le self sono veramente convenienti dal punto di vista economico solo per grossi quantitativi, e se a farle è un gruppetto ben affiatato ed organizzato.

Ma.... ci sono altre cose. A parte l'ovvia soddisfazione di prendere bei pesci con le "tue" boilies (è certo una bella cosa, ma di soddisfazioni da cavarsi nel CF ce ne sono ben altre), è anche vero che spesso si progetta una sessione, o più sessioni, da svolgere in condizioni particolari: acqua fredda, posti vergini, necessità di preventive lunghe, animali di disturbo, etc. In questi casi vorresti ottenere dalle boilies delle caratteristiche specifiche, e quindi hai bisogno di un mix specifico che ti crei in base alle tue convinzioni ed esperienze. Puoi farti consigliare delle ready più o meno adatte a queste condizioni da un amico, o da un negoziante onesto, o trovarle leggendo riviste e forum, ma credo che nessuna di queste soluzioni possa sostituire l'idea che hai tu del "mix ad hoc". Questa, soprattutto, è la ragione per cui stiamo sulle self.
E per chiudere: è anche bello tovarsi ogni settimana o due col tuo compagno di pesca per fare boilies, intanto si parla, si commenta, si fanno progetti....
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: self made: ma conviene?

Messaggio da Pyah » 09/01/2011, 23:43

Ritchie ha scritto:Ti posso portare l'esperienza mia e del mio amico quatto48: l'altro ieri siamo arrivati a 37 kg. di boilies rullate in preparazione della prossima stagione, entro fine febbraio dobbiamo farne altrettante.
Usiamo due mix "progettati" da noi, che compriamo già pronti in sacchi da 15 o 20 Kg.
Un mix è senza additivi ma data la presenza di farina di ceci, germe di grano macinato e soprattutto albumina le boilies finite costano comunque ca. 5 € al kg.
L'altro ha un solo additivo, che teniamo in dose minima; poi ha arachide e per il resto roba che costa poco, le boilies finite ci vengono meno di 3 € al kg.
Prendiamo come riferimento comunque i 5 € al Kg. Per confronto, è possibile trovare delle buone ready made a 8 €, forse un pò meno con un pò di fortuna (parlo di roba buona e garantita da gente che conosci, non palline al silicone).
Anche usando un quantitativo discreto di un dato mix (30 kg. in un anno, per esempio) questo significa che se andassimo sulle ready spenderemmo 90 € in più (in due); cifra non insopportabile se si tiene conto del costo della corrente per il compressore, il gas o la corrente per cuocerle, e soprattutto la grandissima menata del lavoro (attrezzare, impastare, rullare, cuocere, asciugare, insacchettare, pulire... poi bisogna anche considerare che ogni mix va "capito" nelle sue caratteristiche per impastarlo, rullarlo e cuocerlo bene.... una faticaccia). Per rispondere direttamente alla tua domanda, quindi, direi che le self sono veramente convenienti dal punto di vista economico solo per grossi quantitativi, e se a farle è un gruppetto ben affiatato ed organizzato.

Ma.... ci sono altre cose. A parte l'ovvia soddisfazione di prendere bei pesci con le "tue" boilies (è certo una bella cosa, ma di soddisfazioni da cavarsi nel CF ce ne sono ben altre), è anche vero che spesso si progetta una sessione, o più sessioni, da svolgere in condizioni particolari: acqua fredda, posti vergini, necessità di preventive lunghe, animali di disturbo, etc. In questi casi vorresti ottenere dalle boilies delle caratteristiche specifiche, e quindi hai bisogno di un mix specifico che ti crei in base alle tue convinzioni ed esperienze. Puoi farti consigliare delle ready più o meno adatte a queste condizioni da un amico, o da un negoziante onesto, o trovarle leggendo riviste e forum, ma credo che nessuna di queste soluzioni possa sostituire l'idea che hai tu del "mix ad hoc". Questa, soprattutto, è la ragione per cui stiamo sulle self.
E per chiudere: è anche bello tovarsi ogni settimana o due col tuo compagno di pesca per fare boilies, intanto si parla, si commenta, si fanno progetti....
SUPER QUOTONE
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: self made: ma conviene?

Messaggio da ciandy » 10/01/2011, 10:58

se si vuol fare un mix self veramente buono si deve spendere qualke euro in +...non come certe discussioni in cui ho sentito gente che riteneva di aver fatto ricette buone con meno di 2 euro :o ...
Poi dipende dalle quantità di farine acquistate e dal mix che si vuol fare comunque dai 3 euro in su si ha indicativamente una buona ricetta( INDICATIVAMENTE). per le mie spendo dai 3 ai 4/4.5 euro di secco ma il costo tot delle boiles sarà poi solo relativo a mix + uova e dolcificante eliminando aromi e monate varie che a volte costano cm il secco se non di +. In conclusione risparmio, con ricette più che valide! ormai le sapete anche :lol:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: self made: ma conviene?

Messaggio da Maste » 12/01/2011, 21:20

scmatteo ha scritto:Ovviamente considerando che uno peschi frequentemente. E certamente non calcolando il tempo.
La mia era una considerazione tra prezzo al kg a confronto tra ready o self basandosi su un composto/mix dello stesso livello.

Aspettiamo le opinioni di altri.
Grazie mille
risparmi ma facendo varie proporzione e calcoli tipo:
nelle proprie boiles di conservante se ne mette poco o si fa a meno, in quelle ready cè nè di sicuro un buon quantitativo, poi l' impasto te lo fai te con le farine della qualità che vuoi te, con quello che vuoi te, mentre quelle ready di sicuro tengono la qualità un pò più scarsa per risparmiare e massimizzare i guadagni...

quindi si può terminare dicendo che catturare con palline fatte da se non ha eguali, poi probabilmente si spende di più o uguale se come me non se ne fanno molte ma che ne fa molte probabilmente risparmi e ricordiamoci in tutto con una qualità di sicuro superiore...

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti