cocco?

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
moremore
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 28
Iscritto il: 30/11/2010, 20:58
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 29 apr 1968
Record cappotti: 0

cocco?

Messaggio da moremore » 19/02/2011, 10:28

buongiorno a tutti....ho letto in alcune ricette il cocco macinato....quello utilizzato anche in cucina per i dolci....qualcuno lo utilizza??quali proprietà possiede??grazie mille :)



ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: cocco?

Messaggio da ciandy » 19/02/2011, 13:07

siiiiii x far i biscottini :lol:
è praticamente inutile in un mix a mio modo di vedere
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: cocco?

Messaggio da angelo » 19/02/2011, 21:26

ciandy ha scritto:siiiiii x far i biscottini :lol:
è praticamente inutile in un mix a mio modo di vedere
non solo biscottini....... :fischiet2: :fischiet2:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: cocco?

Messaggio da ciandy » 20/02/2011, 9:58

userei l'aroma piuttosto di gettar una farina nel mix senza uno scopo :mrgreen:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: cocco?

Messaggio da Maste » 21/02/2011, 22:02

dipende!!!
un mio amico fa edlle boiles fantastiche con anche farida di cocco, non gliene mette moltissima, 100g a kg, però influisce e prende bene

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: cocco?

Messaggio da ciandy » 22/02/2011, 11:20

Maste ha scritto:dipende!!!
un mio amico fa edlle boiles fantastiche con anche farida di cocco, non gliene mette moltissima, 100g a kg, però influisce e prende bene
che scopo ha la farina di cocco?
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: cocco?

Messaggio da angler68 » 22/02/2011, 15:29

contiene piu del 30% di grassi ed è molto proteico.
a noi puo servire (colesterolo a parte) per reintegrare i sali perchè ne contiene molti.
Nella dieta di una carpa non saprei davvero.
100gr per chilo di qualche altro ingrediente forse ti possono aiutare ad avere un'esca ancora migliore.
altrimenti di al tuo amico di provare a toglierlo e vedere se fa differenza oppure no.

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: cocco?

Messaggio da Maste » 23/02/2011, 15:19

angler68 ha scritto:contiene piu del 30% di grassi ed è molto proteico.
a noi puo servire (colesterolo a parte) per reintegrare i sali perchè ne contiene molti.
Nella dieta di una carpa non saprei davvero.
100gr per chilo di qualche altro ingrediente forse ti possono aiutare ad avere un'esca ancora migliore.
altrimenti di al tuo amico di provare a toglierlo e vedere se fa differenza oppure no.
vi assicuro che si prende magnificamente in estate, (vabbè che si parla di lago) ma ne sono uscite anche una cinquantina dalla mattina alle 9 fino alla sera alle 6!!!

cosa che anche in lago vuol dire che sono ben apprezzate!!!

moremore
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 28
Iscritto il: 30/11/2010, 20:58
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 29 apr 1968
Record cappotti: 0

Re: cocco?

Messaggio da moremore » 23/02/2011, 16:12

interessante Maste....ma il mix utilizzato è un mix classico con la sola aggiunta di cocco oppure si tratta di un mix creato appositamente per l'utilizzo con questo ingrediente??grazie

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: cocco?

Messaggio da Maste » 23/02/2011, 16:45

bo non so è un mix estivo quindi leggero visto che cè caldo, ho usto del pastoncino giallo e del birdfood bisko.....
le dosi non le so ma ha usato anche gli aromi cocco con non mi risordo se crema o banana.....

moremore
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 28
Iscritto il: 30/11/2010, 20:58
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 29 apr 1968
Record cappotti: 0

Re: cocco?

Messaggio da moremore » 23/02/2011, 17:06

Maste ha scritto:bo non so è un mix estivo quindi leggero visto che cè caldo, ho usto del pastoncino giallo e del birdfood bisko.....
le dosi non le so ma ha usato anche gli aromi cocco con non mi risordo se crema o banana.....
capito....infatti pensavo di fare qualche prova con un birfood mix o un 50/50...però devo fare delle prove per vedere la granulometria finale..perchè oltre alla farina di cocco potrei utilizzare il cocco macinato così come quello alimentare,senza ulteriore macinatura...riducendo la qantità di birdfood per far legare bene il tutto...!!

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: angelo e 43 ospiti