rollatura boilies

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
river64
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/03/2011, 9:47
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 05 dic 1964
Record cappotti: 4

rollatura boilies

Messaggio da river64 » 09/03/2011, 17:15

Help me! Uso un classico 50/50 fruttato/piccante (fragola in glicole e olio più robin red), non ho problemi nell'impasto che risulta della giusta consistenza (anche se devo dire che estrudendo a mano lo preferisco un po' morbido). Vengo al punto: alcune volte le palline non sembrano compatte al centro, quasi si forma un forellino passante, come se non si compattasero bene, e con la cottura a vapore questa cosa si nota ancora di più. Sbaglio nelle dimensioni del foro del beccuccio? Ma uso sempre lo stesso diametro e non succede sempre.



Avatar utente
dvdjap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 202
Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
Regione: Toscana
Località: Calenzano
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1975

Re: rollatura boilies

Messaggio da dvdjap » 09/03/2011, 19:01

Da quanto ho letto e in parte provato in pratica, può dipendere dal diametro o dall'impasto troppo secco.
In genere il foro sul beccuccio lo faccio 2mm più piccolo del diametro/tavola, se il problema persiste è l'impasto secco
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: rollatura boilies

Messaggio da ciandy » 09/03/2011, 19:53

river64 ha scritto:Help me! Uso un classico 50/50 fruttato/piccante (fragola in glicole e olio più robin red), non ho problemi nell'impasto che risulta della giusta consistenza (anche se devo dire che estrudendo a mano lo preferisco un po' morbido). Vengo al punto: alcune volte le palline non sembrano compatte al centro, quasi si forma un forellino passante, come se non si compattasero bene, e con la cottura a vapore questa cosa si nota ancora di più. Sbaglio nelle dimensioni del foro del beccuccio? Ma uso sempre lo stesso diametro e non succede sempre.
succede quando il salsicciotto è troppo grosso...capita anche a me ;)
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: rollatura boilies

Messaggio da angelo » 09/03/2011, 21:02

ciandy ha scritto:
river64 ha scritto:Help me! Uso un classico 50/50 fruttato/piccante (fragola in glicole e olio più robin red), non ho problemi nell'impasto che risulta della giusta consistenza (anche se devo dire che estrudendo a mano lo preferisco un po' morbido). Vengo al punto: alcune volte le palline non sembrano compatte al centro, quasi si forma un forellino passante, come se non si compattasero bene, e con la cottura a vapore questa cosa si nota ancora di più. Sbaglio nelle dimensioni del foro del beccuccio? Ma uso sempre lo stesso diametro e non succede sempre.
succede quando il salsicciotto è troppo grosso...capita anche a me ;)
esatto, il foro del beccuccio è troppo grande, e la boilie quando rulla nella tavola si ovalizza e crea il classico buco al centro,
prova con un cono nuovo e tienilo 2-3mm più piccolo del diametro della tavola , ad allargarlo fai sempre tempo.
se fosse troppo secco la boilie si romperà a meta
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: rollatura boilies

Messaggio da Ritchie » 09/03/2011, 22:08

Tutto giusto quello che hanno detto gli altri, ma aggiungo: rulla più piano, forse vai troppo veloce. Appoggia piano la tavola, comincia a rullare lentamente prima che le due tavole abbiano combaciato, poi prosegui ma a rullate corte e non troppo rapide.
Se l'estruso è troppo grosso, a me vengono delle losanghe....
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

river64
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/03/2011, 9:47
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 05 dic 1964
Record cappotti: 4

Re: rollatura boilies

Messaggio da river64 » 11/03/2011, 8:53

Ok e grazie, anche se la cosa strana è che non succede sempre (a parità di impasto).

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: rollatura boilies

Messaggio da ciandy » 11/03/2011, 9:45

river64 ha scritto: (a parità di impasto).
cioè? anche a me capita se estrudendo non tiro un po il salsicciotto. se si insacca di + su un punto viene + grosso. Non so se mi son spiegato :(
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: rollatura boilies

Messaggio da furby79 » 11/03/2011, 10:06

Aggiungi 20 - 30 ml di Emulsionante nella parte liquida per Kg di mix dovresti risolvere .... secondo me slega perchè troppo grasso.
NO al Fly Carp

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti