BOILES SPACCATE

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
meex
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 21
Iscritto il: 05/03/2009, 19:35
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 13 apr 1979
Record cappotti: 0

BOILES SPACCATE

Messaggio da meex » 27/04/2009, 22:55

SALVE A TUTTI, STO FACENDO DELLE BOILES DI ESTREMA SEMPLICITA' (CHE SECONDO ME PAGA SEMPRE) MA DOPO UN GIORNO DI ASCIGATURA LE BOILES DIVENTANO COME SASSI E TENDONO A SPACCARSI. VORREI UN CONSIGLIO PER MODIFICARE LA RICETTA E FARLE LEGGERMENTE PIù MORBIDE.

IL MIX E' IL SEGUENTE:

400gr farina mais bramata
250gr semolino
150gr farina di riso
200gr pastoncino

Parte liquida:
8 uova per kg di mix
aroma fruit bomb


Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola.
Solo gli imbecilli sono sempre sicuri di ciò che fanno e dicono.

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: BOILES SPACCATE

Messaggio da dnacarp » 28/04/2009, 9:14

la parte secca e troppa rispeto a quella liquida secondo me se provi a togliere la bramata e usi solo il semolino con qualke uovo in piu secondo me vanno alla grande!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: BOILES SPACCATE

Messaggio da Aliaua » 28/04/2009, 13:15

Per me cala con il riso 150 sono troppi tieniti dal 5% al 10%
poi un pò di soya non guasta aiuta a migliorare e legare
il mix .......come livello di proteine sei al 10% quindi un po basso
sarebbe da aggiustarlo :bla: :bla:
poi se le vuoi piu morbide e "gommose" aggiungici
fecola di patate ;)
come parte liquida e un po' scarsa
aggiungi almeno 1 uovo oppure un 30ml melassa o CSL o vedi tu cosa ti piace di più
sicuramente ti aiuterà in rollatura e eviterà che ti facciano crepe
quando le asciughi evita di metterle all'aria o comprile
questo rallenterà l'asciugatura ma sicuramente ti aiutera
a avere la pallina piu integra.
Buona rollata .........
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: BOILES SPACCATE

Messaggio da FruLLo_82 » 15/06/2009, 13:33

La farina di mais non ha potere legante, anzi è piuttosto dislegante, anche se al pesce piace tanto spesso io mi son trovato a doverla correggere un pò...
nel tuo mix hai uno squilibrio tra farine leganti e sleganti:
400gr farina mais bramata
250gr semolino
150gr farina di riso
200gr pastoncino
la farina di riso lega benissimo , lasciala tutta perchè non rompe le scatole come sapore... il semplino serve per il pesce anche se non lega moltissimo ma lascialo... il pastoncino pure nutre molto anche se tende a rompere le palline nel mix...
io calerei un pò di pastoncino tipo ad un 150gr (o magari lasciane 200gr ma tritalo fine fine nel mix come faccio io... lega meglio anche se emulsiona meno in acqua) , calerei di certo un 100gr di mai per mettere magari 100 o 150gr di farina bianca tipo 00 che ti aiuta tantissimo! di solito un 10% io la uso!

poi 8 uova si possono essere poche per ogni kg di impasto, ma dipende sempre quali altre parti liquide metti dentro come aromi o roba simile... se esempio prendi un Corn Step liquor e ne metti 20 o 30ml per kg di farine puoi usare 8 uova... almeno io la vedo così
poi che non fa crepare la pallina oltre alla farina giusta è la consistenza dell'impasto mentre la rolli e la estrudi... non è affatto facile

se no mi viene da dirti di usare 50gr di albumina solida per esempio... con quella lega, o 5gr di caseina pura ma non mi paiono rimedi naturali e giusti

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: BOILES SPACCATE

Messaggio da Aliaua » 15/06/2009, 13:47

[quote="FruLLo_82"... il semplino serve per il pesce anche se non lega moltissimo ma lascialo... [/quote]

Ciao non ho capito una tua affermazione
"""semolino serve per il pesce "" me la puoi spiegare :dom:
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: BOILES SPACCATE

Messaggio da FruLLo_82 » 15/06/2009, 19:59

nel senso che hai una base di farina abbastanza fine con una proprietà non slegante ma intermedia e è anche abbastanza nutrizionale, non pesante da digerire...
serve per il pesce nel senso per la carpa...

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: BOILES SPACCATE

Messaggio da Aliaua » 15/06/2009, 20:40

il semolino a mio avviso alla boiles serve solo per farla legare
non ha quasi proteine non ha grassi ma solo carboidrati
"""proprietà non slegante ma intermedia e è anche abbastanza nutrizionale,"""
non mi trovi daccordo ......
farina bianca tipo 00 e un'altra farina che a mio avviso non ha alcuna propietà
se non quella di legare e credo non faccia lavorare bene la pallina (opinione personale)
non ho mai affrontato bene l'argomento ma se si fa caso non la si trova quasi mai sulle ricette
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: BOILES SPACCATE

Messaggio da FruLLo_82 » 16/06/2009, 21:36

Aliaua ha scritto:il semolino a mio avviso alla boiles serve solo per farla legare
non ha quasi proteine non ha grassi ma solo carboidrati
"""proprietà non slegante ma intermedia e è anche abbastanza nutrizionale,"""
non mi trovi daccordo ......
farina bianca tipo 00 e un'altra farina che a mio avviso non ha alcuna propietà
se non quella di legare e credo non faccia lavorare bene la pallina (opinione personale)
non ho mai affrontato bene l'argomento ma se si fa caso non la si trova quasi mai sulle ricette
Il semolino è una farina di base, la devi usare secondo me accoppiata ad un altra di base non solo lei, io ne metto il 20% spesso nei laghi di campagna l'ho sempre usata con buoni risultati, per legare non uso chili di 00 che è una farina "inutile al mix" ma uso un 10% di riso espesso integro con della 00 con un 5% di solito...la palline legano benissimo anche se le cuocio prettamente poco a vapore legano e non crepano mai. in pratica la uso solo per legame.
io normalmente comunque sono daccordo con te anche se trovo il semolino utile e tu no... lo uso massimo nel 20% e nei birdfood cerco di prendere un pastoncino ottimo e con buone peculiarità per dare nutrizionalità al mix...

comunque anche qui, se fai una lunga pasturazione non è il semolino che ti fa o non ti fa prendere carpe... per me da pardone la fanno la voglia l'impegno e la costanza oltre ad una pallina poco aromatica e non troppo invadente...

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: BOILES SPACCATE

Messaggio da Aliaua » 16/06/2009, 21:56

FruLLo_82 ha scritto:
Aliaua ha scritto:il semolino a mio avviso alla boiles serve solo per farla legare
non ha quasi proteine non ha grassi ma solo carboidrati
"""proprietà non slegante ma intermedia e è anche abbastanza nutrizionale,"""
non mi trovi daccordo ......
farina bianca tipo 00 e un'altra farina che a mio avviso non ha alcuna propietà
se non quella di legare e credo non faccia lavorare bene la pallina (opinione personale)
non ho mai affrontato bene l'argomento ma se si fa caso non la si trova quasi mai sulle ricette
Il semolino è una farina di base, la devi usare secondo me accoppiata ad un altra di base non solo lei, io ne metto il 20% spesso nei laghi di campagna l'ho sempre usata con buoni risultati, per legare non uso chili di 00 che è una farina "inutile al mix" ma uso un 10% di riso espesso integro con della 00 con un 5% di solito...la palline legano benissimo anche se le cuocio prettamente poco a vapore legano e non crepano mai. in pratica la uso solo per legame.
io normalmente comunque sono daccordo con te anche se trovo il semolino utile e tu no... lo uso massimo nel 20% e nei birdfood cerco di prendere un pastoncino ottimo e con buone peculiarità per dare nutrizionalità al mix...

comunque anche qui, se fai una lunga pasturazione non è il semolino che ti fa o non ti fa prendere carpe... per me da pardone la fanno la voglia l'impegno e la costanza oltre ad una pallina poco aromatica e non troppo invadente...

Sono d'accordo con te ;)
Comunque il semolino nei miei mix ci sta sempre e lo trovo utile (non ho mai detto che non lo sia ) appunto per legare il mix
e dare una giusta meccanica alla nostra pallina
stavo solo discutendo il fatto che non ha molte propietà nutrizionali
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
Dragonar
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 82
Iscritto il: 08/02/2009, 0:34
Regione: Abruzzo
Località: Roseto degli abruzzi
sesso: M
data di nascita:: 23 apr 1984
Record cappotti: 10

Re: BOILES SPACCATE

Messaggio da Dragonar » 17/06/2009, 12:44

A mio avviso ragazzi il semolino ha un'unica pecca le proteine in essa contenute che nn superano il 10% per il resto è un ottimo ingrediente come dite voi ed è utilissimo per legare digeribilissimo quindi diciamo che siamo tutti e 3 sulla stessa linea d'onda, per quanto riguarda la ricetta del nostro amico se ha problemi di spaccatura delle boile beh aggiungerei almeno altri e 50 gr di farina di riso anche più volendo ammeno che nn voglia cambiare un po' la ricetta ma querllo è un'altro discorso quindi se vuole restare su quella ricetta io fossi in lui aumenterei un po' la farina di riso ottimo legante a mio avviso almeno aumenta un po' con le proteine visto che la farina bianca 00 è si ottimo legante ma privo di qualsiasi proprietà organolettica, se proprio vuole può aggiungere un po' di dolcificante per legare uteriormente il fruttosio secondo me è ottimo se poi si vuole usare qualcosa di più "professionale" ci sono le varie melassa, csl e tutti gli altri poi deve stare attento all'asciugatura va bene all'aria aperta ma bisogna vedere se è un posto troppo ventilato come dice aliaua io le coprirei con un telo o un qualcosa di plastica e le lascerei qualche giorno in più di modo che l'asciugaturo è più lenta ma più graduale evitando spaccature addirittura un periodo che purtroppo avevo a disposizione solo il giardino di un mio amico dove tirava un macello di vento ogni giorno con uno spruzzino ero costretto ad inumidirle leggermente per evitare un'asciugatura troppo frettolosa e di conseguenza dannosa
Immagine
HO VOGLIA DEL SILENZIO DI UN LAGO DI NOTTE, HO VOGLIA DELLA LUNA CHE SI RISPECCHIA NELL'ACQUA, HO VOGLIA DI UNA NOTTE IN TENDA CON UNA TAZZA DI BUON CAFFè IN MANO MENTRE OSSERVO L'ACQUA CHE SI PERDE NELLA NOTTE PER UNIRSI AL CELO SCURO... RAGAZZI HO VOGLIA DI CARPFISHING

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: BOILES SPACCATE

Messaggio da Aliaua » 17/06/2009, 18:41

Ma ragazzi non state salendo troppo con la farina di riso
la cui propieta oltre a legare e di indurire e chiudere la boiles
con dosi cosi alte (non ci sono mai arrivato) ma credo che si vada in rischio
di creare una pallina che inizia a lavorare almeno dopo 6/8 ore

Sbaglio ?
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
Dragonar
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 82
Iscritto il: 08/02/2009, 0:34
Regione: Abruzzo
Località: Roseto degli abruzzi
sesso: M
data di nascita:: 23 apr 1984
Record cappotti: 10

Re: BOILES SPACCATE

Messaggio da Dragonar » 17/06/2009, 21:31

Effettivamente si ma era per nn dover ricorrere al latte in polvere ad esempio e quindi stravolgere la sua ricetta di base difatti la farina di riso andrebbe usata max in quantità pari al 15% del mix
Immagine
HO VOGLIA DEL SILENZIO DI UN LAGO DI NOTTE, HO VOGLIA DELLA LUNA CHE SI RISPECCHIA NELL'ACQUA, HO VOGLIA DI UNA NOTTE IN TENDA CON UNA TAZZA DI BUON CAFFè IN MANO MENTRE OSSERVO L'ACQUA CHE SI PERDE NELLA NOTTE PER UNIRSI AL CELO SCURO... RAGAZZI HO VOGLIA DI CARPFISHING

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti