Ritardare l'entrata in pesca delle boiles

Discussioni relative alle boilies per carpfishing affondanti

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Ritardare l'entrata in pesca delle boiles

Messaggio da penela » 29/03/2011, 10:48

buongiorno carpisti,

vediamo se mi potete aiutare ma sono sicuro di si ;)
MI servirebbe sapere come e se si può ritardare l'entrata in pesca delle boiles...
mi spiego meglio....nelle ultime pescate ho notato che le palline che usavo (self made ma non da me :lol: ) dopo poche ore (6/7 ore) già si riducevano di diametro :?
lavorano alla grande ma un po' troppo velocemente.... se adesso che l'acqua non è calda succede cos', quando sarà calda sarà ancora più veloce la loro entrata in pesca o non cambierà nulla?
dopo 12 ore era diventata da 24mm a 20mm circa e con una forma tutta sua (non rotonda)...come se lentamente si stesse sciogliendo in acqua!!!
mi servirebbe sapere se è possibile ritardare questo "scioglimento" di qualche ora di modo che mi durino almeno 12 ore senza nessun problema....
secondo voi è possibile, facendole seccare o aggiungendo zucchero per farle indurire?
cosa mi consigliate di fare?
grazie i anticipo...
alla prossima...

Luca

P.S. mi sono spiegato bene vero? :fischiet2: :lol:


Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Ritardare l'entrata in pesca delle boiles

Messaggio da timy » 29/03/2011, 15:08

la prossima volta cuocile un po di più.... :lol: scherzo
potresti metterle nella farina di riso che lo induriscono(ma da ciò che ho sentito diventano veramente dure)
potresti provare a ricuocerle.........ma prima senti quello che dicono gli esperti
oppure metterle nello zucchero
ciao
Timy
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Ritardare l'entrata in pesca delle boiles

Messaggio da penela » 29/03/2011, 15:14

timy ha scritto:la prossima volta cuocile un po di più.... :lol: scherzo
potresti metterle nella farina di riso che lo induriscono(ma da ciò che ho sentito diventano veramente dure)
potresti provare a ricuocerle.........ma prima senti quello che dicono gli esperti
oppure metterle nello zucchero
ciao
Timy
eh, le avessi fatte io sarebbero ancora peggio :hyst:
le ha fatte un mio amico...
allo zucchero ci avevo pensato anche io ma il mio dubbio è se possa o meno servire a farle indurire... :? :dom:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
gambe
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 504
Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
Regione: Toscana
Località: quarrata
sesso: M
data di nascita:: 15 mag 1990
Record cappotti: 5

Re: Ritardare l'entrata in pesca delle boiles

Messaggio da gambe » 29/03/2011, 18:34

timy ha scritto:potresti metterle nella farina di riso che lo induriscono(ma da ciò che ho sentito diventano veramente dure)
ma non erano i chicchi di riso? assorbono l'umidita nelle palline e le fanno diventare dure...anche lo zucchero dice funziona ( vado per sentito dire eh :D)

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Ritardare l'entrata in pesca delle boiles

Messaggio da FruLLo_82 » 29/03/2011, 18:38

il riso non fa tanto bene alla pallina in questo caso, indirisce come tessitura la meccanica della pallina ma ne limita di molto il dissolversi!
fai una prova, la stessa pallina falla seccare NON al sole per 1 o 2 giorni vedrai subito la differenza esteticamente , poi prova, anche se una meccanica che in 12 ore lavora e si dissolve di 4mm è UNA OTTIMA PALLINA per ora, in estate purtroppo no... ma ora come ora usala ;)
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Ritardare l'entrata in pesca delle boiles

Messaggio da angelo » 29/03/2011, 20:55

di solito si cerca una boilie veloce e tu la vuoi ritardare...comunque penso che con lo zucchero e il riso non ottieni l'effetto che desideri, induriscono ma non rallentano, , non so che tipo di boilie sono, ma se sono al pesce puoi provare a "dipparle" con dell'olio (salmone , merluzzo,insomma olio dipesce), le lasci in ammollo per 2o3 giorni in modo che assorbono quel poco che riescono ad assorbire, poi le lasci seccare, dovrebbe formarsi una pellicola "impermeabile" che ti permetterà di restare in pesca 3-4 ore in più
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Ritardare l'entrata in pesca delle boiles

Messaggio da Ritchie » 29/03/2011, 22:05

angelo ha scritto:di solito si cerca una boilie veloce e tu la vuoi ritardare...comunque penso che con lo zucchero e il riso non ottieni l'effetto che desideri, induriscono ma non rallentano, , non so che tipo di boilie sono, ma se sono al pesce puoi provare a "dipparle" con dell'olio (salmone , merluzzo,insomma olio dipesce), le lasci in ammollo per 2o3 giorni in modo che assorbono quel poco che riescono ad assorbire, poi le lasci seccare, dovrebbe formarsi una pellicola "impermeabile" che ti permetterà di restare in pesca 3-4 ore in più
Mi pare una buona soluzione.
Oppure, se non vuoi cambiare molto il gusto, metti un cucchiaio di olio d'oliva nell'impasto; in cottura cristallizza, le chiude un pò ma se usato con parsimonia può aiutare in questo caso. La boilie da innesco la gratti leggermente col coltellino, come fa il mitico Emanuel...
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: Ritardare l'entrata in pesca delle boiles

Messaggio da discus » 29/03/2011, 22:33

Ciao... se vuoi ti aiuto ben volentieri.. pero' mi dovresti dare la composizione... comunque se metti già nella pallina caseina e latte spray ora come ora visto che immagino dove pescherai tu l'acqua non sarà ancora sopra a 12/15 gradi con costanza.. la rendi molto ma molto piu' dura... e la rallenti molto... se vuoi crearti anche una pellicola esterna... ti consiglio di utilizzare lo spray dell'imperial che ti aiuta a rullarle e estruderle ma in realta crea una bella pellicola sulla pallina preservando i nutrienti interni... ti aiuta pure quella... per essere piu' preciso devo conoscere la ricetta.. e lascia stare riso e zucchero ti prego... comunque ora come ora come diceva frullo è un'ottima pallina...

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Ritardare l'entrata in pesca delle boiles

Messaggio da penela » 30/03/2011, 8:42

grazie a tutti ragazzi...
mi sa che le lascerò così...
il mio unico dubbio è nel fatto che lasciandole in acqua per tanto tempo e perdendo parte del diametro, possano far lavorare in modo diverso il terminale passando da 24 a 20mm circa :?
per la temperatura dell'acqua dove andrò a pescare mi sa tanto che sarà freddina, vado sull'Ossiacher see in Austria e non si è scghiacciato da tanto credo...cmq chiamerò su e mi informo meglio ;)

P.S. appena riesco mettero' anche un post in "pasturazione" così visto che ho fatto 30 facciamo anche 31 :lol: :lol:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: Ritardare l'entrata in pesca delle boiles

Messaggio da furby79 » 30/03/2011, 8:56

Ciao Luca ;) ... vai tranquillo ti sei spiegato benissimo.... come diceva Discus puoi provare, in fase di rullata, a trattare il salsiccioto col BPS della I.B. prima di inserirlo nell'estrusore, io lo uso da tempo e credimi preserva davvero aromi e aminoacidi nella cottura ... poi se vuoi provare ci sono pure le varie combinazioni di Carptrackin - L + Carptrackin - P per le boilies fruttate e dolci e Carptrack Powder + Carptrack Liquid per quelle speziate, al pesce, fegato e carne. Usando i sopraelencati prodotti in combinazione, per esempio 7 parti di Powder + 1 di Liquid e lavorandoli insieme, ottieni una pastella fortemente attrattiva, che va applicata sopra gli inneschi creando una pellicola di almeno 1 mm ...... ti protegge l'esca per almeno 12 ore... sempre che non ci arrivi la carpozza per prima ;) .
NO al Fly Carp

Avatar utente
ABISS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 626
Iscritto il: 15/06/2009, 23:42
Regione: Toscana
Località: prato
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1970

Re: Ritardare l'entrata in pesca delle boiles

Messaggio da ABISS » 30/03/2011, 10:20

Penela mi chiedevo vuoi cambiare lavoro???????????? No perchè mi sembra che ti diano dei consigli per fare il farmacista o l'alchimista. Tutti quegli intrulli per fare i mix, ci credo che poi andiamo a pesca e le nostre amiche sono svogliate nel mangiare. I miei soci fanno un mix dove non mettono neppure l'olio o l'aroma e le boilies dopo 24 ore si sciolgono come se fosse pellet, almeno non rimane miente sul fondo a marcire,anche domenica è uscita una 15 oltre altre carpe discrete (nel superiore dove la pressione di pesca è molto alta). Ne avrei tante da dire visto che ho iniziato da poco e ne capisco il giusto di questa pesca,a volte altro che capelli mi si rizza. Ritornando a te, da una parte è un bene che si sciogano almeno sono sempre in pesca, io proverei a mettere un elastico sul air rig almeno ti stanno sempre attaccate all'amo.
Immagine
Gran rettore della magnifica università specializzata nella pesca allo ZOCCOLO (orologio sveglia ciabatta) anche detto CARASSO.
IO VADO A PESCARE PERCHÉ MI DIVERTO..... NON PER SPACCARE LE MACCHINE DEGLI ALTRI CARPISTI.

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Ritardare l'entrata in pesca delle boiles

Messaggio da FruLLo_82 » 30/03/2011, 11:03

io preferisco una pallina che meccanicamente interscambia tutta in 12 ore piuttosto che una che sta in pesca 24 o 48 ore... insomma ragazzi 15 anni fa prendevano i pesci con boilies che non contenevano nulla di strano, e io li prendo tuttora senza nemmeno il cucchiaio d'olio nel mix a parte in estate e se metto farine particolari nel mix... una pallina che lavora da 20 a 24mm in 12 ore non compromette il terminale non sindacherei mai sui 4mm di distanza amo-innesco... purtroppo per me hovisto prendere una carpa molto bella in una cava difficile con una doppia 24mm ed un amino minuscolo di 6mm... distante 1cm dalle palline... sarà un caso sono d'acordo ma era allamata perfettamente! in tal caso il rig è sbagliatissimo, ma se un pesce ha fame e mangia come si deve di certo i 4mm sono tra virgolette trascurabili a mio avviso.
Luca tranquillo... tutte ste cose sono pippe mentali che portano il carpista a non fidarsi del suo innesco... va bene essere meticolosi, io lo sono, ma abbi sempre fiducia nelle tue palline e nel tuo rig...
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
ABISS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 626
Iscritto il: 15/06/2009, 23:42
Regione: Toscana
Località: prato
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1970

Re: Ritardare l'entrata in pesca delle boiles

Messaggio da ABISS » 30/03/2011, 12:33

Quoto quello che ha scritto FRULLO_82
Immagine
Gran rettore della magnifica università specializzata nella pesca allo ZOCCOLO (orologio sveglia ciabatta) anche detto CARASSO.
IO VADO A PESCARE PERCHÉ MI DIVERTO..... NON PER SPACCARE LE MACCHINE DEGLI ALTRI CARPISTI.

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Ritardare l'entrata in pesca delle boiles

Messaggio da ciandy » 01/04/2011, 14:20

penela ha scritto: già si riducevano di diametro :?
dopo 12 ore era diventata da 24mm a 20mm circa e con una forma tutta sua (non rotonda)...come se lentamente si stesse sciogliendo in acqua!!!
se prendono forme strane sono i pescetti e/o gamberi e tutto il resto che se le mangiano... :lol: capita sempre anche a me..puoi notare le morsicature sulla boiles facilmente...soprattutto su quelle al pesce
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: Ritardare l'entrata in pesca delle boiles

Messaggio da discus » 01/04/2011, 21:06

ABISS ha scritto:Penela mi chiedevo vuoi cambiare lavoro???????????? No perchè mi sembra che ti diano dei consigli per fare il farmacista o l'alchimista. Tutti quegli intrulli per fare i mix, ci credo che poi andiamo a pesca e le nostre amiche sono svogliate nel mangiare. I miei soci fanno un mix dove non mettono neppure l'olio o l'aroma e le boilies dopo 24 ore si sciolgono come se fosse pellet, almeno non rimane miente sul fondo a marcire,anche domenica è uscita una 15 oltre altre carpe discrete (nel superiore dove la pressione di pesca è molto alta). Ne avrei tante da dire visto che ho iniziato da poco e ne capisco il giusto di questa pesca,a volte altro che capelli mi si rizza. Ritornando a te, da una parte è un bene che si sciogano almeno sono sempre in pesca, io proverei a mettere un elastico sul air rig almeno ti stanno sempre attaccate all'amo.

non capisco... ?? io parlavo solo della caseina e latte spray per idurire la pallina che comunque non gli consiglierei visto che a detto dove va a pescare e conoscendo come si dovrebbe pescare ora come ora.. li gli consiglierei tutto il contrario... anche perchè il posto che hai scelto è un posto con i contro c..
e sono piu' i cappotti che i pesci... se accetti un consiglio concentrati bene sullo spot.. ora come ora dovrebbero muoversi verso acque + basse che profonde. e lavora comunque su un'idrolizzato.. e farine enzimatiche.. sarà comunque difficile.. ma bravo ti voglio così...
tornando alla quotata prima se i tuoi soci non mettono aroma nelle palline tutto bene... anch' io lavoro con aromi quasi nulli, preferisco lavorare + sul mix.. a livello di leganti/solubili.. pero' la parte liquida se vuoi fare bingo la devi comunque sviluppare in maniera logica altrimenti fai + danno che altro..
Pero' permettimi due appunti...
1) una pallina che si scioglie dopo 24 completamente non è una boiles e semplice pastura da fondo impastata con uova
2) Chi ti dice che il pellet si scioglie... a prescindere? alcuni pellet si ma i pellet al pesce molto oleosi non si sciolgono..
Quello che ti posso assicurare che la pallina fa la differenza... ma nessun intruglio deve contenere altrimenti un bel cappotto ti pigli...

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING AFFONDANTI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti