La preparazione del mais

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

La preparazione del mais

Messaggio da marcoblu » 02/12/2008, 16:30

Ciao carpisti! in giro se ne sentono di tutti i tipi...
Voi come lo preparate il mais?


Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: La preparazione del mais

Messaggio da penela » 02/12/2008, 16:52

io lo compro!!! :hyst: :hyst: :hyst:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
codoso
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 35
Iscritto il: 18/11/2008, 12:55
Regione: Toscana
Località: San Casciano dei Bagni (SI)
sesso: M
data di nascita:: 17 ago 1979
Record cappotti: 12

Re: La preparazione del mais

Messaggio da codoso » 03/12/2008, 15:36

Lo lascio a macerare 5-6 giorni dopodichè lo faccio bollire con 500g di zucchero ogni 10 Kg, poi lo faccio riposare un altro giorno!

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: La preparazione del mais

Messaggio da penela » 03/12/2008, 16:22

ma che pentoloni usate...quelli da mensa? :lol:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: La preparazione del mais

Messaggio da dnacarp » 10/12/2008, 10:06

codoso ha scritto:Lo lascio a macerare 5-6 giorni dopodichè lo faccio bollire con 500g di zucchero ogni 10 Kg, poi lo faccio riposare un altro giorno!

stesso procedimento solo che io durante la bollitura e la macerazione aggiungo un po di spezie dolci (cannella - curry - anice - una qualsiasi)

francesco
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 250
Iscritto il: 24/11/2008, 19:51
Regione: Abruzzo
Località: pescara
sesso: M
data di nascita:: 28 giu 1995
Record cappotti: 4

Re: La preparazione del mais

Messaggio da francesco » 13/12/2008, 15:37

quoto dna



a presto


francesco :D

baccius
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/12/2008, 21:00
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 14 ott 1986
Record cappotti: 0

Re: La preparazione del mais

Messaggio da baccius » 26/12/2008, 22:45

ciao a tutti... che ne pensate del mais (quello grande fatto apposta per il carpfishing) come esca al posto delle boiles???

joshi
Carpista
Carpista
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/06/2008, 13:32

Re: La preparazione del mais

Messaggio da joshi » 03/02/2009, 0:43

io lo lascio in ammollo circa2 giorni con un terzo dello zucchero (1 Kg ogni 3 Kg di mais ) e un cucchiano di bicarbonato che aiuta ad ammormibidirlo un po'. poi lo faccio bollire (diciamo un 20/30 minuti circa) e alla fine aggiunge il rimanente zucchero, lo tappo in un bel bidone e rimane lì fino a quando non lo devo usare!...ah..importante!..lo tengo sempre copeerto con la sua acqua che non va a male!!!

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: La preparazione del mais

Messaggio da marcoblu » 03/02/2009, 9:02

joshi ha scritto:io lo lascio in ammollo circa2 giorni con un terzo dello zucchero (1 Kg ogni 3 Kg di mais ) e un cucchiano di bicarbonato che aiuta ad ammormibidirlo un po'. poi lo faccio bollire (diciamo un 20/30 minuti circa) e alla fine aggiunge il rimanente zucchero, lo tappo in un bel bidone e rimane lì fino a quando non lo devo usare!...ah..importante!..lo tengo sempre copeerto con la sua acqua che non va a male!!!
Ciao, non è tantino 1kg di zucchero ogni 3kg di mais?
Per baccius: sai che non l'ho mai usato quello grande da innesco... ho sempre usato quello normale...
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Gabriele85
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 37
Iscritto il: 20/07/2009, 17:57
Regione: Toscana
Località: S. Maria del Giudice (Lucca)
sesso: M
data di nascita:: 19 giu 1985
Record cappotti: 4

Re: La preparazione del mais

Messaggio da Gabriele85 » 23/07/2009, 0:03

Io il mais lo ammollo per un minimo di 4-5 giorni (se siamo in estate) dopodichè può essere usato. Meglio se lo si lascia fermentare per una settimana o più. Si conserva bene anche per mesi purchè tenuto sommerso dall'acqua. Puoi aggiungere anche zucchero, melassa, spezie ecc.

Avatar utente
Alan206
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 139
Iscritto il: 08/08/2009, 12:38
Regione: Emilia Romagna
Località: Ostellato
sesso: M
data di nascita:: 26 nov 1982
Record cappotti: 0

Re: La preparazione del mais

Messaggio da Alan206 » 08/08/2009, 14:28

Volevo chiedervi quanto il mais può crescere circa in cottura, dovrei andare a pescare la prossima settimana e non ho fisicamente il tempo di fare delle prove e purtroppo è la prima volta che lo cuocio io quindi non so bene le quantità...grazie mille.
P.S. Ho scritto in questa discussione per non aprirne un'altra per una domanda.

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: La preparazione del mais

Messaggio da raffa » 09/08/2009, 13:55

Alan206 ha scritto:Volevo chiedervi quanto il mais può crescere circa in cottura, dovrei andare a pescare la prossima settimana e non ho fisicamente il tempo di fare delle prove e purtroppo è la prima volta che lo cuocio io quindi non so bene le quantità...grazie mille.
P.S. Ho scritto in questa discussione per non aprirne un'altra per una domanda.
Dipende da quanto è stato essicato il mais, comunque io di solito metto all'incirca un'pò meno dei 3/4 di un secchio da colore, poi aggiungo l'acqua. Lo mescolo per bene per eliminare eventuali grani forati o marci. aggiungo del bicarbonato ( grazie ai suggerimenti di marco ;) )per far si che assorba meglio l'acqua e per ridurne il tempo di assorbimento, lo tengo d'occhio che non rimanga senza acqua e casomai riabbocco un'pò. Poi va bollito finché non si riesce a bucare con l'ago per boilies. Io per sicurezza provo sempre a rompere qualche chicco per vedere se all'interno non è più bianco ma anzi giallo e morbido. Poi lo si ritravasa nel secchio e lo si lascia riposare per un giorno.


Ps: al momento della bollitura si possono aggiungere aromi o zuccheri. Io mi trovo benissimo con 1kg di zucchero, 20g di cannella e 3g di pepe bianco macinato (più aromatico e meno piccante del pepe nero). ;)
Ho dilungato un'pò spero di non averti annoiato. :lol:
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
Alan206
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 139
Iscritto il: 08/08/2009, 12:38
Regione: Emilia Romagna
Località: Ostellato
sesso: M
data di nascita:: 26 nov 1982
Record cappotti: 0

Re: La preparazione del mais

Messaggio da Alan206 » 10/08/2009, 1:36

raffa ha scritto:Ho dilungato un'pò spero di non averti annoiato. :lol:
:lol:
Hai dato un ottimo suggerimento.
Oggi ho messo "a bagno il mais col bicarbonato" in circa 3/4 di secchio ne ho messi 2 cucchiai...spero siano giusti...
Ho intenzione poi di cuocerlo martedì pomeriggio intanto che preparo le boiles, poi lo lascio a raffreddare con 2 stecche di vaniglia...vi dirò poi se ho azzeccato il metodo.
Intanto grazie dei consigli.

Avatar utente
Alan206
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 139
Iscritto il: 08/08/2009, 12:38
Regione: Emilia Romagna
Località: Ostellato
sesso: M
data di nascita:: 26 nov 1982
Record cappotti: 0

Re: La preparazione del mais

Messaggio da Alan206 » 17/08/2009, 12:44

Ho provato il mais ma mi sa che qualcosa ho sbagliato.
Ho avuto 1 partenza col mais innescato e 2 con le boiles al mais...ovviamente sempre dove ho pasturato col mais.
Riproverò a fare meglio, credo che uno degi sbagli sia stato cuocere il mais in acqua nuova...

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: La preparazione del mais

Messaggio da marcoblu » 17/08/2009, 13:27

Alan206 ha scritto:Ho provato il mais ma mi sa che qualcosa ho sbagliato.
Ho avuto 1 partenza col mais innescato e 2 con le boiles al mais...ovviamente sempre dove ho pasturato col mais.
Riproverò a fare meglio, credo che uno degi sbagli sia stato cuocere il mais in acqua nuova...
Sicuramente cuocerlo con acqua nuova fa perdere molto aroma... sempre meglio cuocerlo con l'acqua dell'ammollo...
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti