La Melassa
- gambe
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
- Regione: Toscana
- Località: quarrata
- sesso: M
- data di nascita:: 15 mag 1990
- Record cappotti: 5
La Melassa
ragazzi chi è che mi spiega cos'è la melassa?
vi spiego..un mio amico è sempre a parlarmi di questa melassa e mi tira sempre fuori un esempio del tipo "la melassa per le carpe è come la cocaina per un drogato"..come esempio è brutto lo so..però rende l'idea di quello che mi vuole dire..questo punto volevo provare a metterla nel mais durante la preparazione, solo che non sò le dosi per kg..prima di fare "danno",se qualcuno mi sa dire qualcosa..
ps. non so se l'ho messo nella sezione giusta..
vi spiego..un mio amico è sempre a parlarmi di questa melassa e mi tira sempre fuori un esempio del tipo "la melassa per le carpe è come la cocaina per un drogato"..come esempio è brutto lo so..però rende l'idea di quello che mi vuole dire..questo punto volevo provare a metterla nel mais durante la preparazione, solo che non sò le dosi per kg..prima di fare "danno",se qualcuno mi sa dire qualcosa..
ps. non so se l'ho messo nella sezione giusta..
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: melassa...
la farina di melassa è un prodotto derivato dalla canna da zucchero, ha un colore scuro, una grana grossolana ed è molto slegante, ha capacità attiranti notevoli, è un ottimo esaltatore di sapori specialmodo con i cremosi (caramellati) ma anche con i gusti forti (formaggio)è usata moltissimo in allevamento come stimolatore di appetito, è ricca di minerali (calcio, ferro),ha circa il 10% di proteine,povera di grassi ,carboidrati a josa 60% e fibre25% circa.
la puoi mettrere nel mais in dose che vanno dai 70-80gr ai 150 gr per kg di mais secco
la puoi mettrere nel mais in dose che vanno dai 70-80gr ai 150 gr per kg di mais secco




Red Angel bait Official Tester
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: melassa...
angelo ha scritto:la farina di melassa è un prodotto derivato dalla canna da zucchero, ha un colore scuro, una grana grossolana ed è molto slegante, ha capacità attiranti notevoli, è un ottimo esaltatore di sapori specialmodo con i cremosi (caramellati) ma anche con i gusti forti (formaggio)è usata moltissimo in allevamento come stimolatore di appetito, è ricca di minerali (calcio, ferro),ha circa il 10% di proteine,povera di grassi ,carboidrati a josa 60% e fibre25% circa.
la puoi mettrere nel mais in dose che vanno dai 70-80gr ai 150 gr per kg di mais secco
Credo intendesse melassa melassa...
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: melassa...
io conosco solo questa , poi c'è quella liquida.....poi c'èla melata cioè quella raccolta dalle api che è una specie di miele amarognolo, ma non ha niente a che fare con la melassa




Red Angel bait Official Tester
- gambe
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
- Regione: Toscana
- Località: quarrata
- sesso: M
- data di nascita:: 15 mag 1990
- Record cappotti: 5
Re: melassa...
io conosco quella liquida...per quella le quantita quali sarebbero?
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: melassa...
la puoi mettrere nel mais in dose che vanno dai 70-80gr ai 150 gr per kg di mais secco,
penso che siano uguali anche per quella liquida
penso che siano uguali anche per quella liquida




Red Angel bait Official Tester
- gambe
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
- Regione: Toscana
- Località: quarrata
- sesso: M
- data di nascita:: 15 mag 1990
- Record cappotti: 5
Re: melassa...
grazie angelo...a questo punto ne approfitto per chiederti un altra cosa...magari sarà un mega sfondone però da neofita del carpfishing quale sono ho bisogno di domandare..hai detto che ha capacità attiranti notevoli...allora si potrebbe usare anche come dip per boilies,magari diluita con un pò d'acqua...???
- furby79
- Carpista Super
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
- Regione: Sardegna
- sesso: M
- data di nascita:: 20 dic 1979
- Record cappotti: 0
Re: melassa...
Per quanto riguarda la melassa liquida le dosi medie consigliate dalla casa, nel caso di Nutrabaits, sono di circa 15 ml per mezzo chilo di mix secco.... nel caso del mais bollito io ne aggiungo circa 30 ml per un secchio da 10 chili e 200/300 gr di zucchero di canna grezzo, e 30 ml di nutramino, lascio a riposo circa 2 giorni dopo la bollitura per farlo fermentare prima dell'impiego
.... ah ricorda agitato non mescolato 


NO al Fly Carp
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: La Melassa
certo che si può fare penso che dovrebbe funzionareallora si potrebbe usare anche come dip per boilies,magari diluita con un pò d'acqua...???




Red Angel bait Official Tester
- gambe
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
- Regione: Toscana
- Località: quarrata
- sesso: M
- data di nascita:: 15 mag 1990
- Record cappotti: 5
Re: La Melassa
grazie a tutti delle risposte ora ho le idee chiare...sabato vedremo se con questa benedetta melassa cambia qualcosina...e proverò a usarla anche come dip....poi vi faccio sapere... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti