innesco mais

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
jacoberto
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 112
Iscritto il: 17/04/2010, 12:21
Regione: Lombardia
Località: milano
sesso: M
data di nascita:: 21 set 1997
Record cappotti: 0

innesco mais

Messaggio da jacoberto » 22/11/2010, 16:17

ciao,mi è venuto un dubbio, il mais da mettere sull' air rig và cotto?
questo perchè io ogni tanto vado in un carpodromo a divertirmi qualche ora, piombino,amo e mais sull gambo
però li appena lanci prendi un pesce e a volte riescono a mangiarti l'esca lasciando l'amo pulito :bur: :cross: .... ma nelle sessioni di CF il mais non rischia di spappolarsi dopo due giorni in acqua con l' azione di pesci di disturbo? non è che bisognia solo farlo reidratare?
ovviamente quello da pastura lo faccio bollire, qui parlo dell' innesco.
grazie in anticipoooo



Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: innesco mais

Messaggio da timy » 22/11/2010, 18:29

io ho sempre boillito anche il mais da innesco...non ho mai avuto problemi
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
murdok
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 534
Iscritto il: 30/06/2010, 16:16
Regione: Toscana
Località: tavarnuzze, FI
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1982
Record cappotti: 3

Re: innesco mais

Messaggio da murdok » 22/11/2010, 19:23

No non si spappola , cmq non lascerei mai per 2 giorni di fila l'esca senza mai toccarla.
Primo almeno dopo 5ore lo cambierei , poi se dopo un'intera giornata non ho preso nulla col mais , cambierei e opterei per una boiles .
Sinceramente se dopo 4/5 ore non ho visto "beccata" io recupero e controllo , non si sa mai un lancio sbagliato o la corrente o qualche sub :ironia: che si è divertito ad ingarbugliarmi l'esca , ho sempre paura di non essere in pesca.
Io di solito ogni 5 ore la cambio l'esca.
Sentiamo però cosa consigliano gli esperti :glck:

Avatar utente
dvdjap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 202
Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
Regione: Toscana
Località: Calenzano
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1975

Re: innesco mais

Messaggio da dvdjap » 22/11/2010, 20:33

ma col granturco io controllerei anche prima diciamo un oretta due al max visto che non ha da rilasciare tutti gli aromi di una boilies...no?
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: innesco mais

Messaggio da Maste » 22/11/2010, 20:34

sempre bollito......sia quello da pastura che quello da innesco........

pangy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 29/11/2010, 20:22
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 27 gen 1985
Record cappotti: 7

Re: innesco mais

Messaggio da pangy » 02/12/2010, 23:51

Scrivo quì per non aprire un altro topic,spero di non fare una cavolata...La mia domanda è:
qual'è la montatura migliore per pescare col mais?
Hair rig come per le boilies con gli stessi principi di distanze e rapporto amo/piombo oppure altro?
La misura ottimale dell'amo?Diciamo pescando con un'innesco a 3 chicchi con spugnetta effetto pop up ad esempio...

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: innesco mais

Messaggio da timy » 03/12/2010, 16:08

io uso un amo da 8
riguardo al mais pop up sarebbe buono anche il d-rig
vediamo che dicono gli altri
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
gambe
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 504
Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
Regione: Toscana
Località: quarrata
sesso: M
data di nascita:: 15 mag 1990
Record cappotti: 5

Re: innesco mais

Messaggio da gambe » 03/12/2010, 16:17

dipende da quanti chicchi devi mettere..di solito uso un hair rig con un tubettino di gomma sulla curvatura per tenere l'innesco in una posizione migliore..sia pop up che normale..

pangy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 29/11/2010, 20:22
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 27 gen 1985
Record cappotti: 7

Re: innesco mais

Messaggio da pangy » 06/12/2010, 21:39

Io solitamente uso un hair rig normale,con le misure per boilies singola da 20mm,amo del 3...
Innesco sempre 3 o 4 chicci con il pezzetto di spugnetta per ultimo...
Fin'ora ho catturato,ma siccome l'ho fatto senza sapere se è il modo giusto preferisco chiedere...

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: innesco mais

Messaggio da angelo » 06/12/2010, 22:08

innescare il mais , è come innescare una boilie, si deve rispettare la distanza tra ano e boilie-mais, poi puoi mettere tutti i chicchi che vuoi sul rig ma sempre rispettando la distanza tra amo e mais.
certo non potrai usare un amo dell'uno, userai un amo corretto alle dimensioni dei chicchi di mais (4-6-8)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

phil
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 132
Iscritto il: 14/04/2010, 13:51
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1993
Record cappotti: 10

Re: innesco mais

Messaggio da phil » 09/12/2010, 15:09

io uso un amo del 6 con un tubicino di gomma all'inizio della curvatura mantenendo l'innesco sempre abbastanza vicino all'amo(più che le boilies),innescando 3-4 chicchi

pangy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 29/11/2010, 20:22
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 27 gen 1985
Record cappotti: 7

Re: innesco mais

Messaggio da pangy » 13/12/2010, 13:44

Ragazzi qualcuno di voi ha mai provato ad innescare chicco di mais-fettina d'aglio-chicco di mais-spugnetta?Io ho provato ieri,dato che avevo finito il mais aromatizzato ho provato così,che dite è proprio una boiata o si può fare?

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: innesco mais

Messaggio da rudy » 13/12/2010, 23:11

pangy è un ' ottimo innesco da amur , non vedo perchè non debba funzionare anche per le carpe . ciao

pangy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 29/11/2010, 20:22
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 27 gen 1985
Record cappotti: 7

Re: innesco mais

Messaggio da pangy » 14/12/2010, 22:25

Non lo sapevo,siccome ho cominciato quest'anno a praticare il carpfishing e non ho ancora avuto occasione di pescare gli amur non ne avevo idea!Grazie per la dritta! 8-)

Avatar utente
freccia77
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1293
Iscritto il: 12/03/2011, 15:54
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1977
Record cappotti: 5

Re: innesco mais

Messaggio da freccia77 » 27/04/2011, 10:13

va sempre bollito!!!!
magari ti puoi scegliere qualche chicco piu' duro e ben fatto,o in cottura levarti qualche etto da innesco pochi minuti prima del restante che stai cuocendo,comunque nn aver paura di perderlo se il tuo terminale e' ben fatto con la loro aspirazione vedrai che si allameranno....
per quanto riguarda i tempi di pescata utile su di una canna nn ti consiglierei di tenerla 2 giorni senza un abboccata,il mais e' un esca molto semplice e naturale quindi veloce ad entrare in pastura se per un paio d'ore o per i piu' fiduciosi 3 ore ti consiglio vivamente di recuperare e vedere cio' che nn va......
Rosso di sera,over 30 si spera....

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti