FAVETTE....

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
ROCCIA
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 28
Iscritto il: 23/04/2011, 18:37
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 14 apr 1979
Record cappotti: 3

FAVETTE....

Messaggio da ROCCIA » 04/05/2011, 23:29

Ciao ragazzi,spero di aver postato bene....volevo una info....mi hanno detto che le carpe vanno matte per le favette,siccome mi hanno dato un secchio enorme di queste famigerate favette secche,mi sapete dire come prepararle??il signore che mi ha donato il secchio mi ha detto di farle bollire e aggiungere l'anice,ci sono altre ricette??dopo la cottura qual'è il procedimento prima di usarle nell'innesco??spero di avere una risposta dato che venerdì ho riposo e mi vado a fare una bella pescatina :20: ringrazio in anticipo!!! :wpcf: SEMPRE



Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: FAVETTE....

Messaggio da Ritchie » 05/05/2011, 12:55

Non le ho usate, ma come tutti i legumi credo siano ottime se usate con un pò di pasturazione e senza esagerare (i gusti leguminosi tipo ceci, fagioli etc. tendono a saziare le carpe).
Falle in 2 pentole diverse;
- per pastura: portale ad ebollizione a partire da acqua fredda, quando vengono a galla togli la pentola dal fuoco e versa il tutto in un bidone di plastica pulito. Mettici qualche goccia di anice e mescola, poi lascia riposare il bidone aperto un paio di giorni
- per innesco: toglile dal fuoco prima che si ammorbidiscano troppo, giudica tu quando sono ok per stare sul rig senza problemi. Poimettile via senza lasciarle asciugare, tienile sempre leggermente umide (per es. in un sacchettino in frigo o freezer)

Per l'innesco dipende dalle dimensioni: le fave di dimensione normale (ca. l'ultima falange del pollice) stanno su da sole come una boilie, le favette piccole probabilmente devi innescarle a 2-3 come il mais.

Pastura poco e continuo; se il posto è nuovo e le carpe non le hanno mia viste non puntare sulla quantità ma sulla continuità. Se nella sessione ti disturbano altri pesci, prendi un pò di favette da innesco e chiudile in un mesh in modo da formare una caramella da 30-35 mm., che poi innescherai come una boilie (ovviamente su un rig di lunghezza idonea).
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: FAVETTE....

Messaggio da penela » 05/05/2011, 13:52

Ritchie ha scritto:Non le ho usate, ma come tutti i legumi credo siano ottime se usate con un pò di pasturazione e senza esagerare (i gusti leguminosi tipo ceci, fagioli etc. tendono a saziare le carpe).
Falle in 2 pentole diverse;
- per pastura: portale ad ebollizione a partire da acqua fredda, quando vengono a galla togli la pentola dal fuoco e versa il tutto in un bidone di plastica pulito. Mettici qualche goccia di anice e mescola, poi lascia riposare il bidone aperto un paio di giorni
- per innesco: toglile dal fuoco prima che si ammorbidiscano troppo, giudica tu quando sono ok per stare sul rig senza problemi. Poimettile via senza lasciarle asciugare, tienile sempre leggermente umide (per es. in un sacchettino in frigo o freezer)

Per l'innesco dipende dalle dimensioni: le fave di dimensione normale (ca. l'ultima falange del pollice) stanno su da sole come una boilie, le favette piccole probabilmente devi innescarle a 2-3 come il mais.

Pastura poco e continuo; se il posto è nuovo e le carpe non le hanno mia viste non puntare sulla quantità ma sulla continuità. Se nella sessione ti disturbano altri pesci, prendi un pò di favette da innesco e chiudile in un mesh in modo da formare una caramella da 30-35 mm., che poi innescherai come una boilie (ovviamente su un rig di lunghezza idonea).
quoto Ritchie ma io ne terrei qualche manciata e mi farei una bella crema di fave o una zuppetta :gnam2: :gnam: :lol:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: FAVETTE....

Messaggio da Ritchie » 05/05/2011, 18:37

penela ha scritto:
Ritchie ha scritto:Non le ho usate, ma come tutti i legumi credo siano ottime se usate con un pò di pasturazione e senza esagerare (i gusti leguminosi tipo ceci, fagioli etc. tendono a saziare le carpe).
Falle in 2 pentole diverse;
- per pastura: portale ad ebollizione a partire da acqua fredda, quando vengono a galla togli la pentola dal fuoco e versa il tutto in un bidone di plastica pulito. Mettici qualche goccia di anice e mescola, poi lascia riposare il bidone aperto un paio di giorni
- per innesco: toglile dal fuoco prima che si ammorbidiscano troppo, giudica tu quando sono ok per stare sul rig senza problemi. Poimettile via senza lasciarle asciugare, tienile sempre leggermente umide (per es. in un sacchettino in frigo o freezer)

Per l'innesco dipende dalle dimensioni: le fave di dimensione normale (ca. l'ultima falange del pollice) stanno su da sole come una boilie, le favette piccole probabilmente devi innescarle a 2-3 come il mais.

Pastura poco e continuo; se il posto è nuovo e le carpe non le hanno mia viste non puntare sulla quantità ma sulla continuità. Se nella sessione ti disturbano altri pesci, prendi un pò di favette da innesco e chiudile in un mesh in modo da formare una caramella da 30-35 mm., che poi innescherai come una boilie (ovviamente su un rig di lunghezza idonea).
quoto Ritchie ma io ne terrei qualche manciata e mi farei una bella crema di fave o una zuppetta :gnam2: :gnam: :lol:
con un filo d'olio pugliese... roba che mia nonna mi faceva sognare.
Sei sempre il solito, Luca :lol:
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: FAVETTE....

Messaggio da penela » 05/05/2011, 19:32

Ritchie ha scritto:
penela ha scritto:
Ritchie ha scritto:Non le ho usate, ma come tutti i legumi credo siano ottime se usate con un pò di pasturazione e senza esagerare (i gusti leguminosi tipo ceci, fagioli etc. tendono a saziare le carpe).
Falle in 2 pentole diverse;
- per pastura: portale ad ebollizione a partire da acqua fredda, quando vengono a galla togli la pentola dal fuoco e versa il tutto in un bidone di plastica pulito. Mettici qualche goccia di anice e mescola, poi lascia riposare il bidone aperto un paio di giorni
- per innesco: toglile dal fuoco prima che si ammorbidiscano troppo, giudica tu quando sono ok per stare sul rig senza problemi. Poimettile via senza lasciarle asciugare, tienile sempre leggermente umide (per es. in un sacchettino in frigo o freezer)

Per l'innesco dipende dalle dimensioni: le fave di dimensione normale (ca. l'ultima falange del pollice) stanno su da sole come una boilie, le favette piccole probabilmente devi innescarle a 2-3 come il mais.

Pastura poco e continuo; se il posto è nuovo e le carpe non le hanno mia viste non puntare sulla quantità ma sulla continuità. Se nella sessione ti disturbano altri pesci, prendi un pò di favette da innesco e chiudile in un mesh in modo da formare una caramella da 30-35 mm., che poi innescherai come una boilie (ovviamente su un rig di lunghezza idonea).
quoto Ritchie ma io ne terrei qualche manciata e mi farei una bella crema di fave o una zuppetta :gnam2: :gnam: :lol:
con un filo d'olio pugliese... roba che mia nonna mi faceva sognare.
Sei sempre il solito, Luca :lol:
crema di fave con cicorietta selvatica :gnam: :gnam: :gnam2:
scusate l' :offtopic3:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
ROCCIA
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 28
Iscritto il: 23/04/2011, 18:37
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 14 apr 1979
Record cappotti: 3

Re: FAVETTE....

Messaggio da ROCCIA » 06/05/2011, 0:53

:thank2: :thank2: :thank2: :thank2: :thank2: :thank2: :thank2: :thank2: :thank2: :thank2:

è proprio quello che cercavo,Ragazzi vi ringrazio e domani sera vi faccio sapere se è servito a qualcosa..... :20: :20: :wpcf: SEMPREEEEE!!!!!!

Rispondi

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti