

quoto Ritchie ma io ne terrei qualche manciata e mi farei una bella crema di fave o una zuppettaRitchie ha scritto:Non le ho usate, ma come tutti i legumi credo siano ottime se usate con un pò di pasturazione e senza esagerare (i gusti leguminosi tipo ceci, fagioli etc. tendono a saziare le carpe).
Falle in 2 pentole diverse;
- per pastura: portale ad ebollizione a partire da acqua fredda, quando vengono a galla togli la pentola dal fuoco e versa il tutto in un bidone di plastica pulito. Mettici qualche goccia di anice e mescola, poi lascia riposare il bidone aperto un paio di giorni
- per innesco: toglile dal fuoco prima che si ammorbidiscano troppo, giudica tu quando sono ok per stare sul rig senza problemi. Poimettile via senza lasciarle asciugare, tienile sempre leggermente umide (per es. in un sacchettino in frigo o freezer)
Per l'innesco dipende dalle dimensioni: le fave di dimensione normale (ca. l'ultima falange del pollice) stanno su da sole come una boilie, le favette piccole probabilmente devi innescarle a 2-3 come il mais.
Pastura poco e continuo; se il posto è nuovo e le carpe non le hanno mia viste non puntare sulla quantità ma sulla continuità. Se nella sessione ti disturbano altri pesci, prendi un pò di favette da innesco e chiudile in un mesh in modo da formare una caramella da 30-35 mm., che poi innescherai come una boilie (ovviamente su un rig di lunghezza idonea).
con un filo d'olio pugliese... roba che mia nonna mi faceva sognare.penela ha scritto:quoto Ritchie ma io ne terrei qualche manciata e mi farei una bella crema di fave o una zuppettaRitchie ha scritto:Non le ho usate, ma come tutti i legumi credo siano ottime se usate con un pò di pasturazione e senza esagerare (i gusti leguminosi tipo ceci, fagioli etc. tendono a saziare le carpe).
Falle in 2 pentole diverse;
- per pastura: portale ad ebollizione a partire da acqua fredda, quando vengono a galla togli la pentola dal fuoco e versa il tutto in un bidone di plastica pulito. Mettici qualche goccia di anice e mescola, poi lascia riposare il bidone aperto un paio di giorni
- per innesco: toglile dal fuoco prima che si ammorbidiscano troppo, giudica tu quando sono ok per stare sul rig senza problemi. Poimettile via senza lasciarle asciugare, tienile sempre leggermente umide (per es. in un sacchettino in frigo o freezer)
Per l'innesco dipende dalle dimensioni: le fave di dimensione normale (ca. l'ultima falange del pollice) stanno su da sole come una boilie, le favette piccole probabilmente devi innescarle a 2-3 come il mais.
Pastura poco e continuo; se il posto è nuovo e le carpe non le hanno mia viste non puntare sulla quantità ma sulla continuità. Se nella sessione ti disturbano altri pesci, prendi un pò di favette da innesco e chiudile in un mesh in modo da formare una caramella da 30-35 mm., che poi innescherai come una boilie (ovviamente su un rig di lunghezza idonea).![]()
![]()
crema di fave con cicorietta selvaticaRitchie ha scritto:con un filo d'olio pugliese... roba che mia nonna mi faceva sognare.penela ha scritto:quoto Ritchie ma io ne terrei qualche manciata e mi farei una bella crema di fave o una zuppettaRitchie ha scritto:Non le ho usate, ma come tutti i legumi credo siano ottime se usate con un pò di pasturazione e senza esagerare (i gusti leguminosi tipo ceci, fagioli etc. tendono a saziare le carpe).
Falle in 2 pentole diverse;
- per pastura: portale ad ebollizione a partire da acqua fredda, quando vengono a galla togli la pentola dal fuoco e versa il tutto in un bidone di plastica pulito. Mettici qualche goccia di anice e mescola, poi lascia riposare il bidone aperto un paio di giorni
- per innesco: toglile dal fuoco prima che si ammorbidiscano troppo, giudica tu quando sono ok per stare sul rig senza problemi. Poimettile via senza lasciarle asciugare, tienile sempre leggermente umide (per es. in un sacchettino in frigo o freezer)
Per l'innesco dipende dalle dimensioni: le fave di dimensione normale (ca. l'ultima falange del pollice) stanno su da sole come una boilie, le favette piccole probabilmente devi innescarle a 2-3 come il mais.
Pastura poco e continuo; se il posto è nuovo e le carpe non le hanno mia viste non puntare sulla quantità ma sulla continuità. Se nella sessione ti disturbano altri pesci, prendi un pò di favette da innesco e chiudile in un mesh in modo da formare una caramella da 30-35 mm., che poi innescherai come una boilie (ovviamente su un rig di lunghezza idonea).![]()
![]()
Sei sempre il solito, Luca
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti