Mais bollito....alla gelatina!!!!

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Balck
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/03/2012, 15:41
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 20 mag 1958
Record cappotti: 3

Mais bollito....alla gelatina!!!!

Messaggio da Balck » 22/03/2012, 11:19

Ho provato a preparare da me il mais, attingendo alle molte informazioni del Forum, ma mi trovo a dover chiedere ulteriori spiegazioni. L'ho lasciato a fermentare tre giorni e poi l'ho bollito circa 40/45 minuti con aggiunta solo di zucchero; era ancora un pò duro, ho aggiunto acqua, l'ho riportato solo ad ebollizione e lasciato di nuovo a raffreddare; un pò si è rotto ma è venuto di un'ottima consistenza. Una volta raffreddato l'ho passato in un bidone di plastica. Questo succedeva domenica scorsa. L'ho usato per pasturare lunedì e marcoledì. Stamani l'ho controllato e quello rimasto, svariati kg., era tutto avvolto in una massa gelatinosa molto vischiosa, non solo in superficie. Non l'avevo chiuso ermeticamente ma ci avevo appoggiato solo sopra un pezzo di plastica con un peso perchè non ci andassero insetti. E' normale la cosa, dato che non ne ho letto nel forum, e posso continuare ad utilizzarlo gettandolo in acqua così com'è, od ho sbagliato qualcosa nei vari passaggi???!!!
Al momento non ha odori particolari ed i chicchi sono belli gonfi e morbidi al punto giusto.
Vi ringrazierei molto per un' aiuto chiarificatore.



Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Mais bollito....alla gelatina!!!!

Messaggio da penela » 22/03/2012, 11:36

per me si che puoi usarlo...il fatto che sia "gelatinoso" credo possa dipendere dallo zucchero che hai messo....
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Balck
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/03/2012, 15:41
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 20 mag 1958
Record cappotti: 3

Re: Mais bollito....alla gelatina!!!!

Messaggio da Balck » 22/03/2012, 12:02

...guarda che quando dico gelatinoso, lo è proprio tanto, tanto! Fà conto che l'acqua che avevo lasciato per mantenerlo morbido si è trasformata in una gelatina appiccicosa che avvolge tutto, sembra che abbia aggiunto colla di pesce. Così si fa anche fatica a lanciarlo.
Sono curioso di sapere se è successo ad altri, e se questi famosi bidoni ermetici che conservate per mesi, con il mais cotto con aggiunta di zucchero, quando li aprite presentano lo stesso problema. Altrimenti c'è qualcosa che non và in quello che ho fatto; mi conveniva da subito congelare il tutto in sacchetti ed ogni 2 o 3 giorni scongelare l'occorrente.

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Mais bollito....alla gelatina!!!!

Messaggio da penela » 22/03/2012, 12:54

Balck ha scritto:...guarda che quando dico gelatinoso, lo è proprio tanto, tanto! Fà conto che l'acqua che avevo lasciato per mantenerlo morbido si è trasformata in una gelatina appiccicosa che avvolge tutto, sembra che abbia aggiunto colla di pesce. Così si fa anche fatica a lanciarlo.
Sono curioso di sapere se è successo ad altri, e se questi famosi bidoni ermetici che conservate per mesi, con il mais cotto con aggiunta di zucchero, quando li aprite presentano lo stesso problema. Altrimenti c'è qualcosa che non và in quello che ho fatto; mi conveniva da subito congelare il tutto in sacchetti ed ogni 2 o 3 giorni scongelare l'occorrente.
con il mais non mi è mai capitato....con le tiger, soprattutto quelle nere ceh rilasciano una marea di zuccheri, si....
e ti dico che quando le lanciavo sembravano delle palle di pastura non tiger....
io ho del mais fatto bene o male l'anno scorso in un bidone, non ermetico, e lo uso ancora....
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Balck
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/03/2012, 15:41
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 20 mag 1958
Record cappotti: 3

Re: Mais bollito....alla gelatina!!!!

Messaggio da Balck » 22/03/2012, 13:01

Intanto ti ringrazio per aver dato seguito alla discussione. Quel mais che conservi dall'anno scorso, lo avevi bollito con o senza zucchero? (Su 5 kg. di mais secco avrò messo 500 gr. di zucchero). E lo avevi messo via con l'acqua di cottura o sgocciolato?

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Mais bollito....alla gelatina!!!!

Messaggio da penela » 22/03/2012, 13:15

Balck ha scritto:Intanto ti ringrazio per aver dato seguito alla discussione. Quel mais che conservi dall'anno scorso, lo avevi bollito con o senza zucchero? (Su 5 kg. di mais secco avrò messo 500 gr. di zucchero). E lo avevi messo via con l'acqua di cottura o sgocciolato?
il mais non lo faccio mai con lo zucchero, solo qualche volta aggiungo del miele....
l'ho messo via con la sua acqua di cottura e basta...
lo devi sempre tenere con l'acqua di cottura a meno che non volgia metterlo sottovuoto...non ti preoccupare che anceh se fa la muffa sull'acqua è buono lo stesso ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: Mais bollito....alla gelatina!!!!

Messaggio da daviders » 22/03/2012, 17:07

io lo zucchero lo metto gia' quando faccio l'ammollo,metto la tua stessa quantita',quindi credo che la gelatina sia causata dall'aggiunta dello zucchero mentre lo fai bollire,e ti viene tipo mais caramellato !!a me non e' mai capitato :roll:
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Balck
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/03/2012, 15:41
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 20 mag 1958
Record cappotti: 3

Re: Mais bollito....alla gelatina!!!!

Messaggio da Balck » 22/03/2012, 18:17

...però da domenica a mercoledì il mais è rimasto tale e quale con la sua acqua di cottura...si è trasformato stanotte...bah, misteri! Comunque ho delavato il tutto, perchè non era proprio maneggiabile. Alla prox bollitura farò come te e metterò lo zucchero direttamente con l'acqua fredda.

ady2010
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 720
Iscritto il: 09/12/2010, 12:47
Regione: Piemonte
Località: torino
sesso: M
data di nascita:: 25 feb 1977
Record cappotti: 5

Re: Mais bollito....alla gelatina!!!!

Messaggio da ady2010 » 24/03/2012, 16:01

a me e capitata la stesa cosa pero ti dico che ai sbagliato 500 grami di zuchero sono tropi poi dipende anche la pentola e la quantita d"aqua se la pentola era picola e poca aqua la prosima volta ti succedera la stesa cosa .per dire io per cucere 5 kili di mais fermentato (lo meto in una lata da 10 litri )quando lo metto sul fuoco lo meto in 2 pentoloni e lo divido in 2 e agiungo non piu di 150 grami di zuchero in tutto.mentre e si cuce lo gire sempre che non si ataca a la pentola

Balck
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/03/2012, 15:41
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 20 mag 1958
Record cappotti: 3

Re: Mais bollito....alla gelatina!!!!

Messaggio da Balck » 24/03/2012, 16:52

grazie delle indicazioni; farò come te. Probabilmente ho esagerato in dolcezza.
Saluti.

Balck
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/03/2012, 15:41
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 20 mag 1958
Record cappotti: 3

Re: Mais bollito....alla gelatina!!!!

Messaggio da Balck » 24/03/2012, 17:07

A proposito, 10 kg. di mais secco, una volta fermentati e bolliti, quanto saranno aumentati di peso secondo voi? Dato che si gonfiano parecchio con l'acqua e la bollitura...

ady2010
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 720
Iscritto il: 09/12/2010, 12:47
Regione: Piemonte
Località: torino
sesso: M
data di nascita:: 25 feb 1977
Record cappotti: 5

Re: Mais bollito....alla gelatina!!!!

Messaggio da ady2010 » 25/03/2012, 12:17

piu meno ancora 5 kili

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti