Pulizia Mais

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
bomber97
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 604
Iscritto il: 12/12/2011, 18:14
Regione: Piemonte
Località: borgo d'ale
sesso: M
data di nascita:: 05 set 1997
Record cappotti: 4

Pulizia Mais

Messaggio da bomber97 » 23/07/2012, 22:42

ciao ragazzi,
ma voi il mais prima di metterlo in ammollo in ke modo lo pulite?? :dom:
io ho provato vari modi ma nn mi e venuto un gran ke e ho dovuto faticare x pulirlo bene bene, forse esagero xo nn mi piace prp vedere lo sporko su quello ke poi fara da pastura e esca! :D


CarpFishing, Pura Passione. <3

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Pulizia Mais

Messaggio da AxzGsK » 23/07/2012, 23:07

Io compro i sacch al consorzio e lo ammollo cosi non; ne vedo il motivo di pulirlo il mio ha solo un po di polvere bianca che penso sia normale
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
bomber97
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 604
Iscritto il: 12/12/2011, 18:14
Regione: Piemonte
Località: borgo d'ale
sesso: M
data di nascita:: 05 set 1997
Record cappotti: 4

Re: Pulizia Mais

Messaggio da bomber97 » 23/07/2012, 23:19

AxzGsK ha scritto:Io compro i sacch al consorzio e lo ammollo cosi non; ne vedo il motivo di pulirlo il mio ha solo un po di polvere bianca che penso sia normale
ah si ma io oltre alla polvere mi ritrovo con piccoli rametti mais sbriciolato ecc...
CarpFishing, Pura Passione. <3

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Pulizia Mais

Messaggio da Ilovethisgame87 » 24/07/2012, 10:48

Se proprio lo vuoi pulire, da rametti o da residui della pianta stessa, il metodo migliore e' quello alla "Cercatore D'oro".

Lo metti nel secchio dove poi lo terrai in ammollo e lo fai saltare girare e muovere. Tutto con movimenti del secchio.
Praticamente prendi il secchio in mano e lo scuoti.

Il mais essendo piu' pesante dell'eventuali impurita' che contiene, tendera' ad affondare facendo affiorare tutti gli scarti. Una volta che affiorano allora li togli a mano.

Ciao
:27:
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
bomber97
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 604
Iscritto il: 12/12/2011, 18:14
Regione: Piemonte
Località: borgo d'ale
sesso: M
data di nascita:: 05 set 1997
Record cappotti: 4

Re: Pulizia Mais

Messaggio da bomber97 » 24/07/2012, 11:07

Ilovethisgame87 ha scritto:Se proprio lo vuoi pulire, da rametti o da residui della pianta stessa, il metodo migliore e' quello alla "Cercatore D'oro".

Lo metti nel secchio dove poi lo terrai in ammollo e lo fai saltare girare e muovere. Tutto con movimenti del secchio.
Praticamente prendi il secchio in mano e lo scuoti.

Il mais essendo piu' pesante dell'eventuali impurita' che contiene, tendera' ad affondare facendo affiorare tutti gli scarti. Una volta che affiorano allora li togli a mano.

Ciao
:27:
Si, infatti io faccio cosi :) solo ke dopo 1 po e una rottura di...! kiedevo se cera qlk altro metodo piu facile!
CarpFishing, Pura Passione. <3

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Pulizia Mais

Messaggio da Ilovethisgame87 » 24/07/2012, 11:30

No quello e' l'unico a secco.
Altrimenti potresti provare durante la cottura a recuperare tutto cio' che viene galla.
Ma dovresti stare li per 40 minuti pronto con la palettina
:hyst:

Altrimenti vai tranquillo che le carpe sanno riconoscere un ramoscello da un succulento chicco di mais :)
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
bomber97
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 604
Iscritto il: 12/12/2011, 18:14
Regione: Piemonte
Località: borgo d'ale
sesso: M
data di nascita:: 05 set 1997
Record cappotti: 4

Re: Pulizia Mais

Messaggio da bomber97 » 24/07/2012, 11:55

Ilovethisgame87 ha scritto:No quello e' l'unico a secco.
Altrimenti potresti provare durante la cottura a recuperare tutto cio' che viene galla.
Ma dovresti stare li per 40 minuti pronto con la palettina
:hyst:

Altrimenti vai tranquillo che le carpe sanno riconoscere un ramoscello da un succulento chicco di mais :)
:lol: :lol:
sisi infatti forse sono io ke esagero! :D
CarpFishing, Pura Passione. <3

Avatar utente
gettone
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 756
Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
Regione: Lazio
Località: tivoli
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1985
Record cappotti: 6

Re: Pulizia Mais

Messaggio da gettone » 24/07/2012, 13:06

bomber97 ha scritto:
Ilovethisgame87 ha scritto:No quello e' l'unico a secco.
Altrimenti potresti provare durante la cottura a recuperare tutto cio' che viene galla.
Ma dovresti stare li per 40 minuti pronto con la palettina
:hyst:

Altrimenti vai tranquillo che le carpe sanno riconoscere un ramoscello da un succulento chicco di mais :)
:lol: :lol:
sisi infatti forse sono io ke esagero! :D
decisamente ;) prova con il vetril..vengono belli lucidi i chicchi :hyst: :hyst: :ironia:
Immagine
Field Tester Carpfishingestremo Baits

Avatar utente
bomber97
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 604
Iscritto il: 12/12/2011, 18:14
Regione: Piemonte
Località: borgo d'ale
sesso: M
data di nascita:: 05 set 1997
Record cappotti: 4

Re: Pulizia Mais

Messaggio da bomber97 » 24/07/2012, 18:16

gettone ha scritto:
bomber97 ha scritto:
Ilovethisgame87 ha scritto:No quello e' l'unico a secco.
Altrimenti potresti provare durante la cottura a recuperare tutto cio' che viene galla.
Ma dovresti stare li per 40 minuti pronto con la palettina
:hyst:

Altrimenti vai tranquillo che le carpe sanno riconoscere un ramoscello da un succulento chicco di mais :)
:lol: :lol:
sisi infatti forse sono io ke esagero! :D
decisamente ;) prova con il vetril..vengono belli lucidi i chicchi :hyst: :hyst: :ironia:
:lol: :lol: :lol: Nn darmi idee ke poi lo faccio davvero! :hyst: :hyst:
CarpFishing, Pura Passione. <3

Avatar utente
zambo68
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 938
Iscritto il: 08/06/2011, 9:49
Regione: Lombardia
Località: Mradolo Terme (pv)
sesso: M
data di nascita:: 06 lug 1968
Record cappotti: 5

Re: Pulizia Mais

Messaggio da zambo68 » 24/07/2012, 21:32

Se proprio lo vuoi pulire, ma non vedo il motivo, quando lo metti nell'acqua, smaneggiandolo un po, lo sporco viene a galla e lo recuperi con un colino!!!
Immagine

Avatar utente
bomber97
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 604
Iscritto il: 12/12/2011, 18:14
Regione: Piemonte
Località: borgo d'ale
sesso: M
data di nascita:: 05 set 1997
Record cappotti: 4

Re: Pulizia Mais

Messaggio da bomber97 » 25/07/2012, 14:50

Cmq il piu delle volte lo pulisco xk trovo vermi e tanta altra roba ke mi fa 1 po skifo...
CarpFishing, Pura Passione. <3

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Pulizia Mais

Messaggio da Ilovethisgame87 » 25/07/2012, 15:01

bomber97 ha scritto:Cmq il piu delle volte lo pulisco xk trovo vermi e tanta altra roba ke mi fa 1 po skifo...
O mio dio ma, se ti fanno schifo i vermi come fai a considerarti un PESCATORE????
Noooooo.
Falli bollire pure loro e provali con il ketchup :ironia:

Apparte gl scherzi, lo puoi pulire ma, sinceramente trovo che sia un dispendio di tempo un po' inutile.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
bomber97
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 604
Iscritto il: 12/12/2011, 18:14
Regione: Piemonte
Località: borgo d'ale
sesso: M
data di nascita:: 05 set 1997
Record cappotti: 4

Re: Pulizia Mais

Messaggio da bomber97 » 25/07/2012, 15:04

Ilovethisgame87 ha scritto:
bomber97 ha scritto:Cmq il piu delle volte lo pulisco xk trovo vermi e tanta altra roba ke mi fa 1 po skifo...
O mio dio ma, se ti fanno schifo i vermi come fai a considerarti un PESCATORE????
Noooooo.
Falli bollire pure loro e provali con il ketchup :ironia:

Apparte gl scherzi, lo puoi pulire ma, sinceramente trovo che sia un dispendio di tempo un po' inutile.
Si e vero, infatti kiedevo prp x quello se c'erano metodi piu veloci!! xo vbb pazienza mi abituero! :D
CarpFishing, Pura Passione. <3

sempreleon
UTENTE BANNATO
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 28 apr 1973
Record cappotti: 0

Re: Pulizia Mais

Messaggio da sempreleon » 04/08/2012, 19:07

zambo68 ha scritto:Se proprio lo vuoi pulire, ma non vedo il motivo, quando lo metti nell'acqua, smaneggiandolo un po, lo sporco viene a galla e lo recuperi con un colino!!!
Fai con questo sistema che ce poco da sbattersi......poi io dopo aver fatto questo getto l'acqua e ne metto della nuova.....il mais che ottengo é pulto quasi come quello da mangiare

Avatar utente
bomber97
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 604
Iscritto il: 12/12/2011, 18:14
Regione: Piemonte
Località: borgo d'ale
sesso: M
data di nascita:: 05 set 1997
Record cappotti: 4

Re: Pulizia Mais

Messaggio da bomber97 » 04/08/2012, 19:18

sempreleon ha scritto:
zambo68 ha scritto:Se proprio lo vuoi pulire, ma non vedo il motivo, quando lo metti nell'acqua, smaneggiandolo un po, lo sporco viene a galla e lo recuperi con un colino!!!
Fai con questo sistema che ce poco da sbattersi......poi io dopo aver fatto questo getto l'acqua e ne metto della nuova.....il mais che ottengo é pulto quasi come quello da mangiare
sisi l'ultima volta ke lo fatto ho prp fatto come hai detto tu, prima pulito e poi cambiato l'acqua... :D
CarpFishing, Pura Passione. <3

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti