p.s.:se mi spiegherete passaggio x passaggio sarete fantastici!!!!!
Canapa, ammollo e bollitura
- 
				lollolabestia
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 23
 - Iscritto il: 06/11/2009, 20:17
 - Regione: Lazio
 - sesso: M
 - data di nascita:: 16 ott 1986
 - Record cappotti: 0
 
Canapa, ammollo e bollitura
ragazzi un dubbio......dopo avere fatto ammollare la canapa,per farla bollire si usa la stessa acqua in cui è stata in ammollo????se si,bisogna farla bollire a parte e poi ributtarci la canapa o metterla sul fuoco già con la canapa dentro aspettando la bollitura????cioè il dubbio fondamentale è se i 20min di bollitura sono da contare da quando l'acqua bolle o da quando mettiamo l'acqua sul fuoco???mi sono spiegato un pò così ma spero abbiate capito 
 ....grazie!!!!!!!!
p.s.:se mi spiegherete passaggio x passaggio sarete fantastici!!!!!
			
									
									p.s.:se mi spiegherete passaggio x passaggio sarete fantastici!!!!!
- 
				aneste24
 - UTENTE BANNATO
 - Messaggi: 4868
 - Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
 - Regione: Friuli Venezia Giulia
 - Località: Latisana (Udine)
 - sesso: M
 - data di nascita:: 14 giu 1992
 - Record cappotti: 0
 
Re: canapa,ammollo e bollitura
Ciao ,è già stato aperto un post su questo argomento, prova a dare un occhiata qua 
 
viewtopic.php?f=29&t=1176&start=15
Il tempo di cottura và contato da quando bolle
			
									
										
						viewtopic.php?f=29&t=1176&start=15
Il tempo di cottura và contato da quando bolle
- Ska
 - Carpista Super

 - Messaggi: 3910
 - Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
 - Regione: Lombardia
 - Località: Mantova City
 - sesso: M
 - data di nascita:: 24 nov 1976
 - Record cappotti: 4
 
Re: canapa,ammollo e bollitura
lollolabestia ha scritto:cioè il dubbio fondamentale è se i 20min di bollitura sono da contare da quando l'acqua bolle o da quando mettiamo l'acqua sul fuoco???
tisei già dato la risposta ... 20 minuit di bollitura vuol dire 20 minuti da quando bolle no ?

 
"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- 
				lollolabestia
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 23
 - Iscritto il: 06/11/2009, 20:17
 - Regione: Lazio
 - sesso: M
 - data di nascita:: 16 ott 1986
 - Record cappotti: 0
 
Re: canapa,ammollo e bollitura
e c'hai ragione pure te!!! 
			
									
										
						- 
				aneste24
 - UTENTE BANNATO
 - Messaggi: 4868
 - Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
 - Regione: Friuli Venezia Giulia
 - Località: Latisana (Udine)
 - sesso: M
 - data di nascita:: 14 giu 1992
 - Record cappotti: 0
 
Re: canapa,ammollo e bollitura
Ska ha scritto:lollolabestia ha scritto:cioè il dubbio fondamentale è se i 20min di bollitura sono da contare da quando l'acqua bolle o da quando mettiamo l'acqua sul fuoco???
tisei già dato la risposta ... 20 minuit di bollitura vuol dire 20 minuti da quando bolle no ?
- 
				framizar
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 19
 - Iscritto il: 01/11/2009, 3:00
 - Regione: Lazio
 - sesso: M
 - data di nascita:: 16 feb 1986
 - Record cappotti: 2
 
Re: canapa,ammollo e bollitura
Allora dopo 60 ore di ammollo circa stò per bollire la canapa fino a che vedrò spuntare i germogli(anche se alcuni già si vedono con il solo ammollo).
In superficie si è formata una schiumetta biancastrea che emette una puzza mostruosa...io per la bollitura cambierò acqua sennò mia madre ha detto che la frulla! Poi la metterò a fermentare per due giorni all'aria paerta con un coperchio sopra!?!?!E' tutto ok...procediemto e odori molesti!?!?!Grazie.....
			
									
										
						In superficie si è formata una schiumetta biancastrea che emette una puzza mostruosa...io per la bollitura cambierò acqua sennò mia madre ha detto che la frulla! Poi la metterò a fermentare per due giorni all'aria paerta con un coperchio sopra!?!?!E' tutto ok...procediemto e odori molesti!?!?!Grazie.....
- 
				aneste24
 - UTENTE BANNATO
 - Messaggi: 4868
 - Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
 - Regione: Friuli Venezia Giulia
 - Località: Latisana (Udine)
 - sesso: M
 - data di nascita:: 14 giu 1992
 - Record cappotti: 0
 
Re: canapa,ammollo e bollitura
Devi chiuderlo eremeticamente...Comunque io non cambierei l'acqua perchè sennò ti và a male...e ricordati che la canapa non dura molto quindi dovresti usarla subito...framizar ha scritto:Allora dopo 60 ore di ammollo circa stò per bollire la canapa fino a che vedrò spuntare i germogli(anche se alcuni già si vedono con il solo ammollo).
In superficie si è formata una schiumetta biancastrea che emette una puzza mostruosa...io per la bollitura cambierò acqua sennò mia madre ha detto che la frulla! Poi la metterò a fermentare per due giorni all'aria paerta con un coperchio sopra!?!?!E' tutto ok...procediemto e odori molesti!?!?!Grazie.....
- 
				framizar
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 19
 - Iscritto il: 01/11/2009, 3:00
 - Regione: Lazio
 - sesso: M
 - data di nascita:: 16 feb 1986
 - Record cappotti: 2
 
Re: canapa,ammollo e bollitura
Ma se poi la metto sotto vuoto nei barattoli!?!?!?
			
									
										
						- 
				aneste24
 - UTENTE BANNATO
 - Messaggi: 4868
 - Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
 - Regione: Friuli Venezia Giulia
 - Località: Latisana (Udine)
 - sesso: M
 - data di nascita:: 14 giu 1992
 - Record cappotti: 0
 
Re: canapa,ammollo e bollitura
Come faiframizar ha scritto:Ma se poi la metto sotto vuoto nei barattoli!?!?!?
- 
				framizar
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 19
 - Iscritto il: 01/11/2009, 3:00
 - Regione: Lazio
 - sesso: M
 - data di nascita:: 16 feb 1986
 - Record cappotti: 2
 
Re: canapa,ammollo e bollitura
Scusami ma te intendevi per ermeticamente....bollirla in pentola a pressione ermeticamente o lasciarla fermentare ermeticamente?!?!?!Grazie
			
									
										
						- 
				aneste24
 - UTENTE BANNATO
 - Messaggi: 4868
 - Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
 - Regione: Friuli Venezia Giulia
 - Località: Latisana (Udine)
 - sesso: M
 - data di nascita:: 14 giu 1992
 - Record cappotti: 0
 
Re: canapa,ammollo e bollitura
framizar ha scritto:Scusami ma te intendevi per ermeticamente....bollirla in pentola a pressione ermeticamente o lasciarla fermentare ermeticamente?!?!?!Grazie
Scusa,mi sono espresso male..la metti in un secchio "tappato"... Ma quanto intendi tenerla?
- 
				framizar
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 19
 - Iscritto il: 01/11/2009, 3:00
 - Regione: Lazio
 - sesso: M
 - data di nascita:: 16 feb 1986
 - Record cappotti: 2
 
Re: canapa,ammollo e bollitura
Ah perchè io non lla ho tappata e oggi puzzava e aveva una schi8umetta bianca sopra...avrà forse fermentato già...ora comunque la stò bollendo lo stesso!!!Non credo la userò è più una prova!
			
									
										
						- 
				aneste24
 - UTENTE BANNATO
 - Messaggi: 4868
 - Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
 - Regione: Friuli Venezia Giulia
 - Località: Latisana (Udine)
 - sesso: M
 - data di nascita:: 14 giu 1992
 - Record cappotti: 0
 
Re: canapa,ammollo e bollitura
framizar ha scritto:Ah perchè io non lla ho tappata e oggi puzzava e aveva una schi8umetta bianca sopra...avrà forse fermentato già...ora comunque la stò bollendo lo stesso!!!Non credo la userò è più una prova!
Bon quella la fà anche a me...non credo sia un problema comunque....
- 
				framizar
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 19
 - Iscritto il: 01/11/2009, 3:00
 - Regione: Lazio
 - sesso: M
 - data di nascita:: 16 feb 1986
 - Record cappotti: 2
 
Re: canapa,ammollo e bollitura
Allora per la prossima volta il procedimento esatto è:
Ammollare per 24-30 ore circa in un contenitore emeticamente chiuso(comprerò un secchio da pittura), poi bollire nella stessa acqua fino a che compaiono i germogli(si può aggiungere zucchero??),far riposare per circa 36-48 ore nel contenitore e nella stessa acqua....dopodichè è pronta ok?!?!?
			
									
										
						Ammollare per 24-30 ore circa in un contenitore emeticamente chiuso(comprerò un secchio da pittura), poi bollire nella stessa acqua fino a che compaiono i germogli(si può aggiungere zucchero??),far riposare per circa 36-48 ore nel contenitore e nella stessa acqua....dopodichè è pronta ok?!?!?
- Salvatore
 - Moderatore Super

 - Messaggi: 6082
 - Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
 - Regione: Toscana
 - Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
 - sesso: M
 - data di nascita:: 11 feb 1970
 - Record cappotti: 7
 
Re: canapa,ammollo e bollitura
Si, esatto, tienila e conservala in quei bidoni da pittura ben chiusa e vai tranquillo.
Per la schiuma che ti ha fatto è semplicemente segno di fermentazione.
			
									
										Per la schiuma che ti ha fatto è semplicemente segno di fermentazione.
 
 
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti
