Se non è un segreto...........

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Smigols Family
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 35
Iscritto il: 20/08/2010, 17:35
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 01 ago 1981
Record cappotti: 3

Se non è un segreto...........

Messaggio da Smigols Family » 14/10/2010, 18:03

Se non è un segreto troppo grande qualche anima potrebbe postare in pochi passi (giusti) quelle che sono le fasi per una buona preparazione del mais? ovviamente varie ricette segrete e mix non sono richiesti ma magari tempi di bollitura, quando aggiungere cosa e via dicendo sarebbero bene accetti, tempi di stoccaggio del cotto e come mantenerlo...... forse nel forum c'è scritto anche ma non sono riuscito a trovarlo........

un grazie e tutti coloro che risponderanno...............


ACQUE LIBERE FOR EVER....................

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: Se non è un segreto...........

Messaggio da daviders » 14/10/2010, 20:37

Smigols Family ha scritto:Se non è un segreto troppo grande qualche anima potrebbe postare in pochi passi (giusti) quelle che sono le fasi per una buona preparazione del mais? ovviamente varie ricette segrete e mix non sono richiesti ma magari tempi di bollitura, quando aggiungere cosa e via dicendo sarebbero bene accetti, tempi di stoccaggio del cotto e come mantenerlo...... forse nel forum c'è scritto anche ma non sono riuscito a trovarlo........

un grazie e tutti coloro che risponderanno...............
Ciao,se vai nell'indice,in alto a destra c'è la casellina 'cerca',se scrivi:'cottura mais' ti vengono fuori 191risultati :D
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Smigols Family
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 35
Iscritto il: 20/08/2010, 17:35
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 01 ago 1981
Record cappotti: 3

Re: Se non è un segreto...........

Messaggio da Smigols Family » 15/10/2010, 10:15

Ah solo 191?????? :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: andiamo bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Grazie

ciaooooooooooooooo
ACQUE LIBERE FOR EVER....................

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: Se non è un segreto...........

Messaggio da MEOCARP » 15/10/2010, 10:58

allora , provo a spiegarti:
si mette prima in ammollo per 2/3 giorni il mais (a crudo). semplicemente in acqua e assicurandosi che l' acqua ricopra completamente le granaglie, in un bidone che sia ben sigillato. terminato questo periodo , si passa alla bollitura. si riversa in un pentolone il mais con tutta l'acqua di fermentazione, rabboccando un po d'acqua se necessario. si fa bollire per circa 20 minuti,quando l' acqua inizia a bollire, aggiungi 150 grammi di zucchero per ogni chilo di mais ma comunque controlla la cottura, appena vedi che iniziano ad ammorbidirsi i chicchi di mais, togli dal fuoco e lascia raffreddare senza togliere l'acqua. l' acqua in eccesso la toglierai al momento della sessione. alcuni aggiungono qualche aroma, ma credo che la semplicità paga sempre.
spero di esserti stato utile, ciao
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Smigols Family
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 35
Iscritto il: 20/08/2010, 17:35
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 01 ago 1981
Record cappotti: 3

Re: Se non è un segreto...........

Messaggio da Smigols Family » 15/10/2010, 18:28

Grazie mille Meo come sepre molto gentile, faremo tesoro dei consigli elargiti.

Grazie Mille.
ACQUE LIBERE FOR EVER....................

Rispondi

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti