Usare i PVA
- Morfeus
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
- Regione: Liguria
- Località: Ronco Scrivia
- sesso: M
- data di nascita:: 20 nov 1991
- Record cappotti: 100
Usare i PVA
Oggi ho comprato i sacchetti di PVA per poter pasturare... per iniziare metterò dei pellet..poi più avanti mi farò una pastura io.
Comunque....oggi li ho "testati" in un secchio con acqua... ho notato che appena immerso il sacchetto non affonda ma galleggia e viene su finchè trova lenza..quindi fino alla girella dove poi c'è la clip con il piombo..
quando si scoppia però pastura e amo con boiles finiscono sul piombo..quindi non va bene..come potrei risolvere?ripeto che l'ho testato in un secchio quindi non so poi magari in un lago la cosa cambia...
Comunque....oggi li ho "testati" in un secchio con acqua... ho notato che appena immerso il sacchetto non affonda ma galleggia e viene su finchè trova lenza..quindi fino alla girella dove poi c'è la clip con il piombo..
quando si scoppia però pastura e amo con boiles finiscono sul piombo..quindi non va bene..come potrei risolvere?ripeto che l'ho testato in un secchio quindi non so poi magari in un lago la cosa cambia...
Alla Costante Ricerca Del Big Fish
- bigcarp83
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 01/08/2012, 8:26
- Regione: Lombardia
- Località: vigevano(PV)
- sesso: M
- data di nascita:: 18 mag 1983
- Record cappotti: 0
Re: Usare i PVA
scusa ma l'hai testato vuoto ?
perche non credo che pieno di pellet galleggi e poi come hai messo il sacchettino attaccato alla motatura ?giusto per capire 


Il segreto e` condividere con gli altri le nostre emozioni.
Italiano Calogero
Italiano Calogero
- Morfeus
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
- Regione: Liguria
- Località: Ronco Scrivia
- sesso: M
- data di nascita:: 20 nov 1991
- Record cappotti: 100
Re: Usare i PVA
no no pieno... l'ho testato come vorrei fare in pesca.. amo con boiles inserito al suo interno poi riempito di micro pellet..
anche a me sembra strano..ora ti posto una foto
anche a me sembra strano..ora ti posto una foto
Alla Costante Ricerca Del Big Fish
- Morfeus
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
- Regione: Liguria
- Località: Ronco Scrivia
- sesso: M
- data di nascita:: 20 nov 1991
- Record cappotti: 100
Re: Usare i PVA
ecco le foto...magari non ben chiaro ma si dovrebbe capire che galleggia..e viene perpendicolare al piombo...quindi una volta sciolto il sacchetto fa cadere amo boiles e pastura sul piombo
Alla Costante Ricerca Del Big Fish
- bigcarp83
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 01/08/2012, 8:26
- Regione: Lombardia
- Località: vigevano(PV)
- sesso: M
- data di nascita:: 18 mag 1983
- Record cappotti: 0
Re: Usare i PVA
io di solito uso fare così prima inserisco amo e boiles poi riempio il sacchettino ed infine metto anche il piombo in chiusura così si dovrebbe evitare il galleggiamento
,a dimenticavo il sacchettino una volta riempito facci tanti forellini con l'ago delle boiles
ti aiuteranno a evitare sia il galleggiamento e anche velocizzeranno lo scioglimento 



Il segreto e` condividere con gli altri le nostre emozioni.
Italiano Calogero
Italiano Calogero
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 15/09/2012, 19:54
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 10 lug 1989
- Record cappotti: 7
Re: Usare i PVA
Fora il sacchetto e non avrai più problemi 

- Cimice 82
- Carpista Super
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1982
- Record cappotti: 6
Re: Usare i PVA
Quoto Danny......una volta riempito con quello che vuoi, boiles spezzate, pellets o pastura che vuoi fare tu, lo chiudi......lo innesti al terminale e poi lo fori un po di volte(io uso l'ago infila boiles)! Una volta a contatto con l'acqua si riempie dai microfori che hai fatto tu e comincia a scendere sul fondo e facendo cosi aiuta anche a sciogliersi piu in fretta! Non avrai mai più problemi di galleggiamento!Danny Bartolini ha scritto:Fora il sacchetto e non avrai più problemi
Field Tester Team Boiles Lab
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 08/03/2013, 16:03
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 17 giu 1988
- Record cappotti: 4
Re: Usare i PVA
ciao a tutti ... cmq io di solito sul sacchettino gli faccio tanti fori con il buca boiles oppure gli tagli appena appena i 2 angoletti del sacchetto !!!! ma appena appena sottolineo !!! ciao




- Morfeus
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
- Regione: Liguria
- Località: Ronco Scrivia
- sesso: M
- data di nascita:: 20 nov 1991
- Record cappotti: 100
Re: Usare i PVA
Ok però bucandolo si indebolisce e in fase di lancio non rrischio che si strappi?
Alla Costante Ricerca Del Big Fish
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Usare i PVA
Allora, ci sono due modi per utilizzare i sacchetti.
1- Terminali molto corti, si inserisce piombo e terminale direttamente nel sacchetto insieme alla pastura e poi, una volta chiuso, si modellano gli angoli, incollandoli al sacchettino stesso, in modo da creare una palla concentrata da sparare lontano.
2- Si inserisce solo il terminale all'interno del sacchetto insieme alla pastura e poi lo si lancia in acqua.
La procedura vorrebbe che, una volta chiuso il sacchetto, prendi l'ago per le boiles e ti metti a bucherellare tutto il sacchetto. Addirittura io a volte faccio dei taglietti con la forbice. (Quando non devo forzare nel lancio).
Questo perche', si devono creare dei fori di uscita per l'aria che altrimento impedisce al sacchetto di affondare.
Comunque sappi che il acchetto in PVA non affonda mai come si deve. Fa comunque una specie di effetto paracadute.
Proprio per questo motivo io preferisco di gran lunga le retine in PVA.
Piu' facili da chiudere e piu' facili da innestare al terminale. In piu' affondano che e' una meraviglia.
1- Terminali molto corti, si inserisce piombo e terminale direttamente nel sacchetto insieme alla pastura e poi, una volta chiuso, si modellano gli angoli, incollandoli al sacchettino stesso, in modo da creare una palla concentrata da sparare lontano.
2- Si inserisce solo il terminale all'interno del sacchetto insieme alla pastura e poi lo si lancia in acqua.
La procedura vorrebbe che, una volta chiuso il sacchetto, prendi l'ago per le boiles e ti metti a bucherellare tutto il sacchetto. Addirittura io a volte faccio dei taglietti con la forbice. (Quando non devo forzare nel lancio).
Questo perche', si devono creare dei fori di uscita per l'aria che altrimento impedisce al sacchetto di affondare.
Comunque sappi che il acchetto in PVA non affonda mai come si deve. Fa comunque una specie di effetto paracadute.
Proprio per questo motivo io preferisco di gran lunga le retine in PVA.
Piu' facili da chiudere e piu' facili da innestare al terminale. In piu' affondano che e' una meraviglia.
- Morfeus
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
- Regione: Liguria
- Località: Ronco Scrivia
- sesso: M
- data di nascita:: 20 nov 1991
- Record cappotti: 100
Re: Usare i PVA
però nella retina non si possono mettere pasture farinose altrimenti la perdi subito
Alla Costante Ricerca Del Big Fish
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Usare i PVA
Si che si possono, le inumidisci con dei pva frandly e il gioco e' fatto. Come preparare gli stickMix.Morfeus ha scritto:però nella retina non si possono mettere pasture farinose altrimenti la perdi subito
Io preferiso in questa maniera, e' un po' di tempo che utilizzo stickmix per pescate lampo e mi trovo benissimo.
- Morfeus
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
- Regione: Liguria
- Località: Ronco Scrivia
- sesso: M
- data di nascita:: 20 nov 1991
- Record cappotti: 100
Re: Usare i PVA
ragazzi ho riprovato i sacchetti pva..che palle..non riesco a capire se sbaglio io o nel secchio non si comporta come in lago..anche riempendolo tutto di micro pellet e bucherelellarlo tutto alla fine succede sempre che viene a galla e poi quando si scoppia fa scendere tutto(quindi pastura e amo con boiles) sul piombo...
come mai?non mi sembrano così difficili da usare
come mai?non mi sembrano così difficili da usare
Alla Costante Ricerca Del Big Fish
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: Usare i PVA
Il sacchetto e troppo grosso in relazione all impasto che hai inserito taglua la parte in eccedenza prima di chiudere il sacchetto

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- Pyah
- Carpista Super
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
- Regione: Lombardia
- Località: Ceranova ( PV )
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1988
- Record cappotti: 2
- Contatta:
Re: Usare i PVA
Morfeus ha scritto:ragazzi ho riprovato i sacchetti pva..che palle..non riesco a capire se sbaglio io o nel secchio non si comporta come in lago..anche riempendolo tutto di micro pellet e bucherelellarlo tutto alla fine succede sempre che viene a galla e poi quando si scoppia fa scendere tutto(quindi pastura e amo con boiles) sul piombo...
come mai?non mi sembrano così difficili da usare
ma se non alza il piombo che problema c'è ? Il sacchetto si scioglie lo stesso e poi il terminale di adagia sul fondo. Se il terminare rimane " non teso " è molto meglio perche eviti che la carpa senta subito la trazione del piombo e mangia di conseguenza con molta piu tranquillità con l'aumento delle probabilità che si ferri...
Una soluzione che apprezzo molto ma non sempre posso usare è sacchetto al suo interno pellet boiles tritate fini e pezzi piu grossi il tutto bagnati con olio di sarda. Poi prendo il terminale con montata una bella pop up e una spugnetta in pva che ricopre l'amo. Inserisco il tutto nel sacchetto e poi lancio. anche se mi rimane staccato dal fondo peer un 3-4 minuti non mi importa perche quando esplode rimanane la pastura sul fondo, la pop up leggermente sopra la pastura e l'olio di sarda che pian piano risale in superficie. Mettendo la spugna in pva sull'amo evito che si aggrovigli e sono tranquillo che la presentazione è apposto
Andrea Piacentini
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti