Fioccato di mais

Discussioni relativa alle vostre ricette casalinghe

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Spada_s_84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 105
Iscritto il: 24/09/2009, 17:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 27 mag 1984
Record cappotti: 0

Fioccato di mais

Messaggio da Spada_s_84 » 19/11/2009, 0:06

Ragazzi ho letto nella rivista Pescare Carpfishing di novembre un'articolo molto interessante che parla della pasturazione con fioccato di mais caramellato.
Vi spiego per chi non avesse letto la rivista, fare una palla di 45/50 mm di diamentro con del fiocco di mais, poi in una padella fare del caramello con un po di brandy e passare la palla di fioccato di mais. Farla addensare in frigo e poi lancire in acqua. In acqua questo dovrebbe creare una nuvola attrativa e quando il caramello si scioglie dovrebbe creare una esplosione della palla di fioccato.

Adesso quello che vi chiedo è quanto segue:

Secondo, voi può esser una valida idea per una pasturazione mirata?

Oltre al fioccato non sarebbe meglio aggiungere canapa e qualche boiles tritata all'interno per creare una maggiore attrazione?

Voglio provare a vedere se effettivamente accade questa "esplosione".



Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: FIOCCO DI MAIS.

Messaggio da Ska » 19/11/2009, 0:28

sicuramente nn in questo periodo, ma con acqua più calda probabilmente può essere un'asso nella manica ...

ma nn trovate che si stia esagerando un pò ora :dom:

possiamo provare a congelare una mezza fragola con sopra una spruzzatina di panna da lanciare quando siamo all'ultima spiaggia prossimo al cappotto !!!!!! :hyst:

nn te la prendere spada ;) , nn è riferito al tuo post se nn a chi è ancora più malato di me e cerca di impegnare il suo tempo morto durante una sessione di pesca preparando un'ecsa senza precedenti :lol:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Spada_s_84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 105
Iscritto il: 24/09/2009, 17:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 27 mag 1984
Record cappotti: 0

Re: FIOCCO DI MAIS.

Messaggio da Spada_s_84 » 19/11/2009, 13:33

Ma non capisco sinceramente l'utilizzo del caramellato.. Cioè si dice che crei una sorta di esplosione della palla di pastura.. L'unico modo per vedere se la cosa risulta reale e provare... E il prima possibile lo farò. Se è cosi pero e una gran scoperta. Ma te ska solitamente prima di una battuta, butti kg e kg di granaglie e boiles o fai una pastura mirata?

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: FIOCCO DI MAIS.

Messaggio da Aliaua » 19/11/2009, 18:25

Mi immagino la scena della padrona di casa che torna alla
sera e si trova pentole sporche di caramello e fioccato mezzo bruciacchiato
con un odorino in tutta la casa e con la sorpresa in frigo
Maa...
io se faccio una cosa del genere mi ritrovo con le canne e cavalletto dentro il casonetto
e io che scappo di casa mentre vengo usato come tiro al bersaglio con le palle di caramello
:hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: FIOCCO DI MAIS.

Messaggio da Ska » 19/11/2009, 18:32

Spada_s_84 ha scritto:Ma non capisco sinceramente l'utilizzo del caramellato.. Cioè si dice che crei una sorta di esplosione della palla di pastura.. L'unico modo per vedere se la cosa risulta reale e provare... E il prima possibile lo farò. Se è cosi pero e una gran scoperta. Ma te ska solitamente prima di una battuta, butti kg e kg di granaglie e boiles o fai una pastura mirata?
sono l'antipasturatore io ...
solitamente uso una pastura mirata capirai quindi che nn è mio solito usare chili e chili di granaglia o quel che sia ;)
spero tu nn te la sia presa per il mio commento sopra, voleva essere una battuta :D
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: FIOCCO DI MAIS.

Messaggio da Salvatore » 19/11/2009, 18:42

L'articolo in questine è davvero interessante, quoto ska in quanto il periodo non mi sembra il migliore per farlo, adesso secondo me si deve andare su altre tipologie di pasturazione, per qualcosa di dolce così secondo me se ne deve parlare almeno da marzo in poi.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Spada_s_84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 105
Iscritto il: 24/09/2009, 17:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 27 mag 1984
Record cappotti: 0

Re: FIOCCO DI MAIS.

Messaggio da Spada_s_84 » 19/11/2009, 21:49

Ska ha scritto:
Spada_s_84 ha scritto:Ma non capisco sinceramente l'utilizzo del caramellato.. Cioè si dice che crei una sorta di esplosione della palla di pastura.. L'unico modo per vedere se la cosa risulta reale e provare... E il prima possibile lo farò. Se è cosi pero e una gran scoperta. Ma te ska solitamente prima di una battuta, butti kg e kg di granaglie e boiles o fai una pastura mirata?
sono l'antipasturatore io ...
solitamente uso una pastura mirata capirai quindi che nn è mio solito usare chili e chili di granaglia o quel che sia ;)
spero tu nn te la sia presa per il mio commento sopra, voleva essere una battuta :D
Ma và la.. ormai direi che qua sul forum ci conosciamo e non me la prendo per cose simili.. Una cosa però te la chiedo sessione di 5/6 ORE come pasturi con 3 canne giu??? sentiamo un po... io sono "bravino" nel self made.. ma zero in pasturazione e trovare posti da pescare... è questa la mia disgrazia.

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: FIOCCO DI MAIS.

Messaggio da Ska » 19/11/2009, 22:05

Spada_s_84 ha scritto:
Ska ha scritto:
Spada_s_84 ha scritto:Ma non capisco sinceramente l'utilizzo del caramellato.. Cioè si dice che crei una sorta di esplosione della palla di pastura.. L'unico modo per vedere se la cosa risulta reale e provare... E il prima possibile lo farò. Se è cosi pero e una gran scoperta. Ma te ska solitamente prima di una battuta, butti kg e kg di granaglie e boiles o fai una pastura mirata?
sono l'antipasturatore io ...
solitamente uso una pastura mirata capirai quindi che nn è mio solito usare chili e chili di granaglia o quel che sia ;)
spero tu nn te la sia presa per il mio commento sopra, voleva essere una battuta :D
Ma và la.. ormai direi che qua sul forum ci conosciamo e non me la prendo per cose simili.. Una cosa però te la chiedo sessione di 5/6 ORE come pasturi con 3 canne giu??? sentiamo un po... io sono "bravino" nel self made.. ma zero in pasturazione e trovare posti da pescare... è questa la mia disgrazia.
premetto che è difficile che vada in pesca per cosi poche ore ... quindi per entrare cosi rapidamente in pesca mi servirebbe prima di tutto la pallina giusta in base al posto che voglio affrontare ...
cmq solitamente uso i sacchetti pva, ma di questo periodo solo la rete pva per via della temperatura dell'acqua ... diciamo che ci metto dentro 3-4 palline intere, un paio rotte a metà e 3-4 palline maccinate con il krusha ... ovviamente anche l'amo innescato con il terminale ;)
una volta posizionato (visto che pesco quasi sempre da riva) le canne lancio pure qualche pallina con il cobra, ma nn sempre ...
a volte invece maccino proprio la pallina fine fine, ammalgamo con un pò di AS (se serve un pò di method) e creo una specie di pasta ... la metto intorno all'amo quando vedo che la consistenza è giusta, mi fà una bella nube in acqua ...
poi come ti dicevo in base al posto che frequento pasturo più o meno anche durante la sessione, ma mi limito al cobra ... per sessioni lunghe oppure progettate cerco di fare un pasturazione diciamo medio lunga come abbiamo già trattato in altri post ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: FIOCCO DI MAIS.

Messaggio da aneste24 » 20/11/2009, 19:12

Ska ha scritto:
Spada_s_84 ha scritto:
Ska ha scritto:
Spada_s_84 ha scritto:Ma non capisco sinceramente l'utilizzo del caramellato.. Cioè si dice che crei una sorta di esplosione della palla di pastura.. L'unico modo per vedere se la cosa risulta reale e provare... E il prima possibile lo farò. Se è cosi pero e una gran scoperta. Ma te ska solitamente prima di una battuta, butti kg e kg di granaglie e boiles o fai una pastura mirata?
sono l'antipasturatore io ...
solitamente uso una pastura mirata capirai quindi che nn è mio solito usare chili e chili di granaglia o quel che sia ;)
spero tu nn te la sia presa per il mio commento sopra, voleva essere una battuta :D
Ma và la.. ormai direi che qua sul forum ci conosciamo e non me la prendo per cose simili.. Una cosa però te la chiedo sessione di 5/6 ORE come pasturi con 3 canne giu??? sentiamo un po... io sono "bravino" nel self made.. ma zero in pasturazione e trovare posti da pescare... è questa la mia disgrazia.
premetto che è difficile che vada in pesca per cosi poche ore ... quindi per entrare cosi rapidamente in pesca mi servirebbe prima di tutto la pallina giusta in base al posto che voglio affrontare ...
cmq solitamente uso i sacchetti pva, ma di questo periodo solo la rete pva per via della temperatura dell'acqua ... diciamo che ci metto dentro 3-4 palline intere, un paio rotte a metà e 3-4 palline maccinate con il krusha ... ovviamente anche l'amo innescato con il terminale ;)
una volta posizionato (visto che pesco quasi sempre da riva) le canne lancio pure qualche pallina con il cobra, ma nn sempre ...
a volte invece maccino proprio la pallina fine fine, ammalgamo con un pò di AS (se serve un pò di method) e creo una specie di pasta ... la metto intorno all'amo quando vedo che la consistenza è giusta, mi fà una bella nube in acqua ...
poi come ti dicevo in base al posto che frequento pasturo più o meno anche durante la sessione, ma mi limito al cobra ... per sessioni lunghe oppure progettate cerco di fare un pasturazione diciamo medio lunga come abbiamo già trattato in altri post ;)

AS :dom:

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: FIOCCO DI MAIS.

Messaggio da Ska » 21/11/2009, 18:39

aneste24 ha scritto:

AS :dom:

Amino Stimolante ... ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: FIOCCO DI MAIS.

Messaggio da aneste24 » 21/11/2009, 19:35

Ska ha scritto:
aneste24 ha scritto:

AS :dom:

Amino Stimolante ... ;)
Ah ok ;)

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LE PASTURE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti