Pasturazione Lago Giørgy

Discussioni relativa alla tecnica della pasturazione in acqua ferma, laghi e cave

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
dgrazi
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 500
Iscritto il: 12/06/2009, 14:24
Regione: Toscana
Località: Bettolle (Siena)
sesso: M
data di nascita:: 11 giu 1985
Record cappotti: 12

Pasturazione Lago Giørgy

Messaggio da dgrazi » 08/10/2009, 18:00

Ecco il laghetto da dove sono usciti i miei Record.
Lago Giørgy.jpg
E. un laghetto di 50m x 25m, con profondità 2,10m con acqua di Vena.
Circa 4 anni fà ci sono state messe delle carpe al suo interno (taglia 4-7Kg comprate in un allevamento) e il padrone mi ha detto anche della presenza di un Amur di 16Kg.
La prima volta che ci siamo stati abbiamo provato a pescare con Granturco, Tiger, Lombrichi, Boilies e Bigattini. Risultato?
Granturco = 0
Tiger = 0
Lombrichi = Carpe sotto al Kg facendo pesca all'Inglese, abboccavano dopo neanche 1minuto dal lancio.
Boilies = Dei 6 tipi di boilies solo una mezza partenza su un doppio innesco 20-24 Ananas e Crostaceo
Bigattini = Laschine a Go-Go su canna fissa con amo piccolissimo

Dopo aver pasturato un giorno si e un giorno no per 2volte con il Cucchiaione dall'esterno della rete di recinzione con 1 palettata di Granturco e 4 Boilies alla Banana da 24 e 4 Tuttifrutti da 20 della Richworth ogni 11metri sulla sponda da 50m.
Abbiamo fatto una sessione dalle 09:00 alle 20:00 usando quelle boilies e su una canna anche Ananas e Crostacei e su una Granturco. Risultato: Amur da 7Kg portata al guadino alle 15:00 e Amur di 13Kg portata a guadino alle 19:20 entrambe con innesto singolo alla Banana.
Dopo due giorni siamo tornati senza pasturare e pescando con le stesse boilies e Granturco. Risultato: Amur da 8Kg portato al guadino alle 19:10 con la solita Singola Banana ma su una zona diversa.

Con cosa mi consigliate di psturare per preparare la prossima sessione? Che Boilies posso usare al posto delle Tuttifrutti? Ma le Regine che fine hanno fatto? Potrei pasturare anche tutto l'anno tenendo sempre attivo il pesce anche nel periodo invernale?

Sulla Foto del laghetto ho segnato delle zone con diversi colori ecco cosa sono:
Rosso: Zona da dove peschiamo.
Verde: Canneti a Riva.
Blu: Sulla sponda del Lago accanto all'albero(pallino celeste) c'è una spinaia con molte More (Credo che siano more, non lo so ma sono rosse).
Giallo: I due punti vicini sono la zona di pesca dove ho preso la 7 e la 13Kg l'altro è dove è uscita la 8Kg.

Spero di essere stato il più dettagliato possibile...


Immagine
:corn: ...per il SIMPOSIO del Ciprinide!!! :corn:

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: Pasturazione Lago Giørgy

Messaggio da Aliaua » 08/10/2009, 19:59

MA strano che non ti diano con il mais ...
Comunque io insisterei con quello cercherei di usare
1 o 2 tipi di boiles massimo non utilizzerei tanti tipi
magari di diametro piccolo
Come boiles andrei su qualcosa di
cremoso o comunque dolce magari con fegato
Se te le fai prendi ad esempio
Yellow Birdfood +idrolizzato di fegato
Aromatizzata Scopex o Karma Kream +dolcificante
Come pallina dovrebbe essere accettata da subito
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
dgrazi
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 500
Iscritto il: 12/06/2009, 14:24
Regione: Toscana
Località: Bettolle (Siena)
sesso: M
data di nascita:: 11 giu 1985
Record cappotti: 12

Re: Pasturazione Lago Giørgy

Messaggio da dgrazi » 09/10/2009, 9:59

Aliaua ha scritto:MA strano che non ti diano con il mais ...
Effettivamente come cosa è molto strana...
Aliaua ha scritto:Comunque io insisterei con quello cercherei di usare
1 o 2 tipi di boiles massimo non utilizzerei tanti tipi
magari di diametro piccolo
Io avevo pensato di continuare con la Banana, e al posto della Tuttifrutti volevo utilizzare una Boilies Speziata e una al Pesce.
Aliaua ha scritto:Come boiles andrei su qualcosa di
cremoso o comunque dolce magari con fegato
Io avevo pensato a queste:
Daiwa - Infinity Spicy Robin Red
Dynamite Baits - Fresh Fish Mussel & Oyster
Dynamite Baits - Frank Warwick’s Spicy Tuna & Sweet Chilli
Dynamite Baits - Fresh Squid Octopus & Black Pepper
Dynamite Baits - Spicy Chichen boilie Range
Richworth - Boilies Red Fish
Richworth - Boilies Yellow Birfood
Richworth - Boilies Keltia Readymade
Richworth - Boilies Honey Cream
Aliaua ha scritto:Se te le fai prendi ad esempio
Yellow Birdfood +idrolizzato di fegato
Aromatizzata Scopex o Karma Kream +dolcificante
Come pallina dovrebbe essere accettata da subito
Mi piacerebbe creare una ricetta per questo laghetto sia per le sessioni di pesca, sia per le lunghe pasturate in attesa della giornata buona per andare a pesca...ma non ho ne il materiale per farle ne l'esperienza necessaria.
Immagine
:corn: ...per il SIMPOSIO del Ciprinide!!! :corn:

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: Pasturazione Lago Giørgy

Messaggio da Aliaua » 09/10/2009, 12:02

Be la banana visto che ti da risultati mantienila
Prova a abbinarla a Richworth - Fragola
Il pesce su piccoli bacini non lo vedo molto ...
Naturalmente opinione personale non so se giusta o sbagliata
ma per esperienza personale vedo che non rende molto
Prova a fare un po di Method o comunque a buttare qualche palla di pastura
vedi se la situazione si smuove un po
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
dgrazi
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 500
Iscritto il: 12/06/2009, 14:24
Regione: Toscana
Località: Bettolle (Siena)
sesso: M
data di nascita:: 11 giu 1985
Record cappotti: 12

Re: Pasturazione Lago Giørgy

Messaggio da dgrazi » 09/10/2009, 15:31

Aliaua ha scritto:Be la banana visto che ti da risultati mantienila
Prova a abbinarla a Richworth - Fragola
Ho le Prologic - Fragola e Scopex potrei provare a pescare con quelle...
Ma di quelle che ti ho elencato non ti piacciono punte???
Aliaua ha scritto:Il pesce su piccoli bacini non lo vedo molto ...
Naturalmente opinione personale non so se giusta o sbagliata
ma per esperienza personale vedo che non rende molto
??? Non capisco...Cos'è che non rende molto? Il pesce c'è perchè è stato inserito e apparte carpe e alborelle non c'è alcun altro tipo di pesce che io sappia.
Aliaua ha scritto:Prova a fare un po di Method o comunque a buttare qualche palla di pastura
vedi se la situazione si smuove un po
Ma quale è il massimo quantitativo di Pastura boilies ecc. per preparare il lago ad una bella sessione senza bruciare il posto per il futuro?

Grazie per i tuoi consigli... :thank2: :thank2: :thank2:
Immagine
:corn: ...per il SIMPOSIO del Ciprinide!!! :corn:

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: Pasturazione Lago Giørgy

Messaggio da Aliaua » 09/10/2009, 16:21

Intendevo le boiles
al pesce che su piccoli bacini non mi ispirano molto :lol: :lol:
Ma questa e una mia idea venuta dalle esperienze fatte da me
quindi non e detto che nel tuo caso magari vadano bene
Ho le Prologic - Fragola e Scopex potrei provare a pescare con quelle...
Ma di quelle che ti ho elencato non ti piacciono punte???
Ho poca esperienza su boiles comprate conosco qualche
pallina ma non sono un specialista come ti ho detto andrei su palline leggere
semplici dolci o fruttate vedevo che le Richworth fragola sono ben accettate dal pesce
Ma quale è il massimo quantitativo di Pastura boilies ecc. per preparare il lago ad una bella sessione senza bruciare il posto per il futuro?
Domanda a cui non ti posso aiutare ogni posto a le sue
Quando pasturi butta qualche palettata vicino alla riva assieme alle boiles in un posto in cui tu riesca a vedere il fondale
in questa maniera vedi se la roba viene mangiata o lasciata sul fondo a marcire
cosi potresti farti anche un'idea di quali boiles vadano ciucciate

Certo che 50m x 25m e piccoletto ma quanta gente ci pesca in sto posto ?
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
dgrazi
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 500
Iscritto il: 12/06/2009, 14:24
Regione: Toscana
Località: Bettolle (Siena)
sesso: M
data di nascita:: 11 giu 1985
Record cappotti: 12

Re: Pasturazione Lago Giørgy

Messaggio da dgrazi » 09/10/2009, 18:06

Grazie nuovamente per i consigli...
I lago è piccolo, ma è privato e l'unici che possono entrarci siamo io e il mio compagnio di pesca che è il nipote del proprietario del laghetto...
Immagine
:corn: ...per il SIMPOSIO del Ciprinide!!! :corn:

Avatar utente
dgrazi
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 500
Iscritto il: 12/06/2009, 14:24
Regione: Toscana
Località: Bettolle (Siena)
sesso: M
data di nascita:: 11 giu 1985
Record cappotti: 12

Re: Pasturazione Lago Giørgy

Messaggio da dgrazi » 10/10/2009, 2:05

La prossima volta che decideremo di fare una sessione su quel laghetto provo a fare una pasturazione mirata nelle sole zone di pesca per vedere il risultato.
Voglio provaare anche ad innestare i frutti della spinaia che si trova davanti alla zona da dove peschiamo...magari gli piace.
E se funzionasse, sarebbe possibile creare delle boilies con quei frutti?
Immagine
:corn: ...per il SIMPOSIO del Ciprinide!!! :corn:

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Pasturazione Lago Giørgy

Messaggio da aneste24 » 12/10/2009, 13:21

dgrazi ha scritto:La prossima volta che decideremo di fare una sessione su quel laghetto provo a fare una pasturazione mirata nelle sole zone di pesca per vedere il risultato.
Voglio provaare anche ad innestare i frutti della spinaia che si trova davanti alla zona da dove peschiamo...magari gli piace.
E se funzionasse, sarebbe possibile creare delle boilies con quei frutti?

Credo di si...bisognerebbe pensare come farle :dom:

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: Pasturazione Lago Giørgy

Messaggio da Aliaua » 12/10/2009, 14:58

Se hai la certezza che in tutto il processo tra rullaggio essicazione e pescata le palline non
marciscano o rancidiscano falle
Io questa certezza non ce l'ho quindi non le ho mai fatte
però so di gente che le fa
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
dgrazi
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 500
Iscritto il: 12/06/2009, 14:24
Regione: Toscana
Località: Bettolle (Siena)
sesso: M
data di nascita:: 11 giu 1985
Record cappotti: 12

Re: Pasturazione Lago Giørgy

Messaggio da dgrazi » 12/10/2009, 15:35

Allora manca solo una buona ricetta per farle... Se qualcuno ha la più pallida idea di come potrei impastarle si faccia avanti, sono più che propenso a fare una prova.
Immagine
:corn: ...per il SIMPOSIO del Ciprinide!!! :corn:

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Pasturazione Lago Giørgy

Messaggio da Salvatore » 12/10/2009, 18:31

Comunque io con il mais insisterei, non lo lascerei da parte.
Fragola e banana (come ti ha consigliato aliaua) è una combinazione efficacissima a parer mio, non mi ci sono mai trovato male.
Ricorda però che il posto è piccolo e i rumori vanno ruìidotti al minimo, ne parlavamo anche sabato con abiss.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
emanuel
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/08/2009, 11:05
Regione: Toscana
Località: firenze
sesso: M
data di nascita:: 02 ago 1982
Record cappotti: 10
Contatta:

Re: Pasturazione Lago Giørgy

Messaggio da emanuel » 13/10/2009, 21:16

Salvatore ha scritto:Comunque io con il mais insisterei, non lo lascerei da parte.
Fragola e banana (come ti ha consigliato aliaua) è una combinazione efficacissima a parer mio, non mi ci sono mai trovato male.
Ricorda però che il posto è piccolo e i rumori vanno ruìidotti al minimo, ne parlavamo anche sabato con abiss.
allora sconsigli anche il cobra?? a Galliano ti o visto pastura e devo dire che fa un po di casino quando arriva nell acqua......meglio alla vecchia maniera con la paletta o fionda ??? o non va bene uguale?? xche anche io ho una situazione simile.....

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Pasturazione Lago Giørgy

Messaggio da Ska » 13/10/2009, 21:47

cobra, fionda o cucchiaio è uguale ... nn intendeva quel tipo di rumore, ma bensi il fatto di muoversi ...
sempre consigliato avere la tenda lontano dal pod, magari nn è il massimo per il fatto ferrata, ma di giorno ci si può montare un ombrellone tipo bivvy lontano dal pod e per la notte la tenda vicino ...
cosi facendo si evita di spaventare il pesce con il rumore dei nostri passi ... ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Pasturazione Lago Giørgy

Messaggio da Salvatore » 14/10/2009, 20:15

Sono d'accordo con ska, l'ideale è di non mettere mai vicino il pod alla tenda e questa non deve mai essere rivolta con l'apertura all'acqua.
I rumori e la luce non sono dalla nostra parte.
Dico sempre: provate a mettervi sott'acqua ad occhi aperti...guardate la superficie verso la tenda e vedrete che la luce si diffonde molto e disturba....i rumori poi si sentiranno amplificati.
Questi sono fattori da considerare sempre.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “PASTURAZIONE CARPFISHING IN ACQUA FERMA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti