pasturazione lago piccolo, poche carpe e diffidenti

Discussioni relativa alla tecnica della pasturazione in acqua ferma, laghi e cave

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
kattivik95
Carpista
Carpista
Messaggi: 6
Iscritto il: 13/08/2010, 12:18
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Tricesimo UD
sesso: M
data di nascita:: 20 feb 1995
Record cappotti: 0

pasturazione lago piccolo, poche carpe e diffidenti

Messaggio da kattivik95 » 13/08/2010, 20:14

Ok lo ammetto mi sono complicato la vita inutilmente, credo sia una situazione piùttosto impegnativa da affrontare per uno alle prime armi come me... :roll: Il lagnetto in questione è frequentato regolarmente da carpisti, se non sbaglio si tratta di un lago di origine naturale quindi con fondali relativamente profondi, sulle sponde da una parte canneti, dall'altra legnaie. Sembrerebbe il luogo ideale, tuttavia è stato un disastro. Credo di aver sbagliato completamente pasturazione, e la diffidenza delle carpe ha fatto il resto. Pescavo con un pop-up, mentre pasturavo con sfarinati arricchiti con mais che, per quanto cercassi di farli amalgamare in palline di 5 cm, dopo il lancio si sbriciolavano a contatto con l'acqua, senza raggiungere il fondo. Ho preferito non esagerare con la pastura dato che il lago era di medie dimensioni.
Che pasturazione mi consigliate? Usare solo boiles? In che quantità e con quale frequenza?
Grazie



Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: pasturazione lago piccolo, poche carpe e diffidenti

Messaggio da daviders » 13/08/2010, 20:22

kattivik95 ha scritto:Ok lo ammetto mi sono complicato la vita inutilmente, credo sia una situazione piùttosto impegnativa da affrontare per uno alle prime armi come me... :roll: Il lagnetto in questione è frequentato regolarmente da carpisti, se non sbaglio si tratta di un lago di origine naturale quindi con fondali relativamente profondi, sulle sponde da una parte canneti, dall'altra legnaie. Sembrerebbe il luogo ideale, tuttavia è stato un disastro. Credo di aver sbagliato completamente pasturazione, e la diffidenza delle carpe ha fatto il resto. Pescavo con un pop-up, mentre pasturavo con sfarinati arricchiti con mais che, per quanto cercassi di farli amalgamare in palline di 5 cm, dopo il lancio si sbriciolavano a contatto con l'acqua, senza raggiungere il fondo. Ho preferito non esagerare con la pastura dato che il lago era di medie dimensioni.
Che pasturazione mi consigliate? Usare solo boiles? In che quantità e con quale frequenza?
Grazie
Ciao... hai pasturato con le boiles?che terminale usavi??
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

kattivik95
Carpista
Carpista
Messaggi: 6
Iscritto il: 13/08/2010, 12:18
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Tricesimo UD
sesso: M
data di nascita:: 20 feb 1995
Record cappotti: 0

Re: pasturazione lago piccolo, poche carpe e diffidenti

Messaggio da kattivik95 » 13/08/2010, 20:42

No, solo sfarinati con aggiunta di mais. Avevo un piombo in linea di 35g, 20cm di terminale con un piombo in possimità dell' amo per ancorarlo al fondo e permettere alla boiles galleggiante di rimanere alla giusta profondità. Usavo un'unica boiles galleggiante gialla, di 1.5cm di diametro. L'amo ad essere sinceri non era per pop-up, era per boiles affondanti (tondeggiante, anzichè slanciato), ma comunque non ho avuto neanche una mangiata. C'è da dire che ho pescato in un orario insolito, dalle 11 alle 3 del pomeriggio e ho notato nelle ore piu calde che le carpe venivano a galla e stazionavano in mezzo al lago, mentre tra le legnaie e i canneti c'erano soltanto black bass.

Avatar utente
Pizza93
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 517
Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
Regione: Emilia Romagna
Località: Vignola - MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 feb 1993
Record cappotti: 1

Re: pasturazione lago piccolo, poche carpe e diffidenti

Messaggio da Pizza93 » 13/08/2010, 21:14

kattivik95 ha scritto:ho notato nelle ore piu calde che le carpe venivano a galla e stazionavano in mezzo al lago, mentre tra le legnaie e i canneti c'erano soltanto black bass.
Forse perchè l'acqua era un po' troppo fredda in profondità e si sono venute a scaldare in superficie ;)

M1R4GG10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 240
Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
Regione: Lombardia
Località: Casteggio PV
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1992
Record cappotti: 5

Re: pasturazione lago piccolo, poche carpe e diffidenti

Messaggio da M1R4GG10 » 13/08/2010, 21:49

Non voglio fare il maestro perchè sono proprio io il primo che deve imparare dagli altri, ma come me all'inizio hai sbagliato tutto secondo me. Se hai detto che è un luogo battuto frequentemente da carpisti ti basta poca pasturazione mirata nel punto specifico dove vuoi pescare, anche solo boiles perchè da come dici sono abituate oppure insieme alle boiles anche il mais. La difficoltà maggiore si incontra nei posti dove non conoscono la nostra esca quindi diciamo che parti leggermente avvantaggiato. Poi ti consiglio visto che sei alle prime armi, boiles affondante classica con hair rig che è il più semplice, se ne sai fare altri meglio per te :D io per ora faccio solo questo :hyst: magari vicino ad ostacoli se ne conosci bene la posizione, frizione non troppo aperta e ferrata rapida dopo il bip per cercare di evitare il più possibile che vada ad incagliarsi da qualche parte. Siccome il carpfishing si basa soprattutto sull'autoferrata secondo me ti conviene comprarti le clip per i piombi in modo da tenerlo fisso e un peso minimo minimo di 90 gr anche se devi lanciare davanti ai tuoi piedi proprio perchè il peso è grande e sarà probabile l' autoferrata. Se hai altri dubbi chiedi siamo qua per questo :D

kattivik95
Carpista
Carpista
Messaggi: 6
Iscritto il: 13/08/2010, 12:18
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Tricesimo UD
sesso: M
data di nascita:: 20 feb 1995
Record cappotti: 0

Re: pasturazione lago piccolo, poche carpe e diffidenti

Messaggio da kattivik95 » 14/08/2010, 10:26

Ok, grazie mille! Entro pochi giorni farò un'altro tentativo, vedrò di procurarmi piombi più consistenti e mirare la pasturazione. :thank2:
Un ultima domanda,(anche se non rientra propriamente nella tecnica del carp fishing) per una pasturazione mirata vale la pena usare pasturatori? Di che tipo? Piombati (ho uno da 50g, ma in commercio si arriva a grammature superiori) da sostituire al piombo vero e proprio o e meglio utilizzare pasturatori normali e usare un piombi di almeno 90g? Hanno una resa paragonabile ad una pasturazione "manuale"?

M1R4GG10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 240
Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
Regione: Lombardia
Località: Casteggio PV
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1992
Record cappotti: 5

Re: pasturazione lago piccolo, poche carpe e diffidenti

Messaggio da M1R4GG10 » 14/08/2010, 15:43

mmm non ho mai usato il pasturatore e nella tecnica vera e propria del carpfishing non è presente l'utilizzo di questo "oggetto". A mano o con fionda o con cobra non hai difficoltà a pasturare con boiles,usi tu a scelta in base alla distanza dove peschi, quindi credo tu stia parlando di come fare per il mais. Le possibilità a mia conoscenza sono 5: la prima è utilizzare la barca, ma molto probabilmente non si può utilizzare o non l'avrai (se no ci avresti già pensato credo :D),la seconda è col barchino radiocomandato ma penso che la situazione sia come per la prima ipotesi, la terza è a fionda se non è troppo lontano lo spot, la quarta è con il rocket e la quinta è ovviamente lascia perdere il mais :lol: :lol: :lol: Personalmente non ho mai pasturato con mais e boiles insieme soprattutto per il fatto che dove pesco io c'è troppa minutaglia e anche perchè farei fatica a pasturare con mais dove lancio i miei inneschi proprio per la difficoltà di arrivare a distanza.

kattivik95
Carpista
Carpista
Messaggi: 6
Iscritto il: 13/08/2010, 12:18
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Tricesimo UD
sesso: M
data di nascita:: 20 feb 1995
Record cappotti: 0

Re: pasturazione lago piccolo, poche carpe e diffidenti

Messaggio da kattivik95 » 14/08/2010, 18:52

Ok perfetto! grazie :D :D :D
Metterò in pratica! :20:

uca-81
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/08/2010, 23:06
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 06 gen 1981
Record cappotti: 0

Re: pasturazione lago piccolo, poche carpe e diffidenti

Messaggio da uca-81 » 16/08/2010, 16:17

ciao non abbaterti e prova a pensare su cosa può essere sbaglato cualche consiglio non fa male tutti siamo partiti dalle prime esperienze parti dalla tua montatura se peschi vicino a degli ostacoli sommersi tipo piante usa il metodo con piombo a perdere prova ausare florocarbon x il tuo teminale magari visto che il psto e frecuentato un pò il mimetismo non fa male poi se ai possibilita un pò di pasturazione preventiva non farebbe male magari nel sottoriva davanti le piante e uno buon spot di solito produce sempre una boiles anche piccola a volte non conta il diametro magari aiuta una pallina del16 alta 2 cm. da terra, pasturazione e sufficente alternae 2 giorni di pasturazione moderata co ( fioccato,canapa,mais,pelet gusto dipende con cosa ai intenzione di pescare,e per finire 2 o 3 manciate di boilis mescola tutto a sieme e pastura ) un mix vincente poi tocca te selezinare la taglia del pesce oppure se vai in pesca senza pasturare aggiungi al tuo rig uno stik in pva con boiles rotte e u pò di pelet lancia il tutto nello spot secondo te proficuo e vedrai che anche senza tanta pastura in acqua avrai delle sodisfazioni, poi per gli orari se e un buon posto pco cambia seno le ore migliori sono dalle 5 del mattino fino le 10 oppure dalle 7 di sera fino il giorno dopo invece se ti capita di andare a pesca in orari tardi x motivi di lavoro dalle 22 quando l'acqua comincia pressapoco a fare un po di foschia e l'ora ideale le carpe entrano in una frenesia alimentare,orario estivo sintende bhe spero di non essere stato troppo noioso ciao e buna fortuna............. ;)

M1R4GG10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 240
Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
Regione: Lombardia
Località: Casteggio PV
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1992
Record cappotti: 5

Re: pasturazione lago piccolo, poche carpe e diffidenti

Messaggio da M1R4GG10 » 16/08/2010, 16:48

Ciao uca-81,
prima di postare presentati al forum da qui:
Sei nuovo? Passa prima da qui!
viewforum.php?f=4

Non voglio togliere lavoro ai moderatori ma se sono in vacanza è meglio che si riposino un po :D

kattivik95
Carpista
Carpista
Messaggi: 6
Iscritto il: 13/08/2010, 12:18
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Tricesimo UD
sesso: M
data di nascita:: 20 feb 1995
Record cappotti: 0

Re: pasturazione lago piccolo, poche carpe e diffidenti

Messaggio da kattivik95 » 17/08/2010, 12:10

Ok, adesso ha capito perchè servono pesi di almeno 90g. :17:
http://www.youtube.com/watch?v=-CchVIX- ... re=related

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: pasturazione lago piccolo, poche carpe e diffidenti

Messaggio da daviders » 17/08/2010, 18:38

M1R4GG10 ha scritto:mmm non ho mai usato il pasturatore e nella tecnica vera e propria del carpfishing non è presente l'utilizzo di questo "oggetto". A mano o con fionda o con cobra non hai difficoltà a pasturare con boiles,usi tu a scelta in base alla distanza dove peschi, quindi credo tu stia parlando di come fare per il mais. Le possibilità a mia conoscenza sono 5: la prima è utilizzare la barca, ma molto probabilmente non si può utilizzare o non l'avrai (se no ci avresti già pensato credo :D),la seconda è col barchino radiocomandato ma penso che la situazione sia come per la prima ipotesi, la terza è a fionda se non è troppo lontano lo spot, la quarta è con il rocket e la quinta è ovviamente lascia perdere il mais :lol: :lol: :lol: Personalmente non ho mai pasturato con mais e boiles insieme soprattutto per il fatto che dove pesco io c'è troppa minutaglia e anche perchè farei fatica a pasturare con mais dove lancio i miei inneschi proprio per la difficoltà di arrivare a distanza.
per lanciare il mais con la fionda basta prendere del fioccato,mischiarlo con il mais e fare delle palline della dimensioni del cappuccio della fionda,bisogna comprimere bene le palline che diventino belle dure e si lasciano a asciugare al sole...una volta solidificate con la fionda arrivi anche a 60-70 metri ;)
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

uca-81
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/08/2010, 23:06
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 06 gen 1981
Record cappotti: 0

Re: pasturazione lago piccolo, poche carpe e diffidenti

Messaggio da uca-81 » 17/08/2010, 21:19

mi scuso non è da tanto che sono iscritto non sono molto pratico :thank2:

Avatar utente
pipozzi
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
Regione: Veneto
Località: Padova
sesso: M
data di nascita:: 27 set 1971
Record cappotti: 4

Re: pasturazione lago piccolo, poche carpe e diffidenti

Messaggio da pipozzi » 22/06/2012, 17:09

L'unico consiglio che mi viene in mente è questo e se guardavi il cartone animato sanpei dovresti saperlo.
Vai a trovare il lago prima di pescarci, cerca di carpire più informazioni possibili, guarda cosa fanno gli altri, facendo il turista..............
Ragiona sulle cose che vedi a questo punto quando hai tutto + chiaro, studia la tua strategia.
Dimenticavo cappottare su un lago ti da un vantaggio non ripetere gli errori ...................a volte bisogna cappottare tante volte per capire dove si sbaglia................la pesca è così.....!!!
Dimenticavo giusto chiedere nel forum consigli qui ci sono tanti pescatori bravi ed esperti ma le risposte che cerchi sono la nel lago e l'osservazione è importante.
Pipozzi carp specialist PD

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “PASTURAZIONE CARPFISHING IN ACQUA FERMA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti