Pagina 1 di 2
Giornata al lago San Pietro a Goito
Inviato: 07/10/2009, 11:17
da quatto48
Lunedì 05/10/2009 sono andato a fare una pescata in giornata al lago "San Pietro" a Goito (MN), vi racconto come è andata:
Sveglia alle 6.20 con partenza da Brescia alle 6.30 (auto già caricata la sera prima), arrivo alla 7.45. Non conoscendo il posto ho dedicato 10 minuti per guardare il lago e valutarne le possibilità. La postazione che mi era stata consigliata (la n°11) era già occupata da due ragazzi e quindi sono andato a casaccio scegliendo una di quelle comode, dove si arriva in macchina e la si può lasciare vicino al post (la n°7). In un primo momento ho visto qualche movimento nel mio post, quindi ho deciso di calare le mie esche proprio lì. Dopo aver pasturato, calato le canne e sistemato il tutto, mi sono soffermato a visionare il lago per quasi tutta la giornata. L'acqua innanzi a me era praticamente immobile, mentre nel post n°11 ci sono state bollate e scodate tutto il giorno, infatti i due ragazzi hanno catturato 3 belle carpe. Il lago essendo di discrete dimensioni non era visibile totalmente, ma nelle postazioni dopo la mia, dove c'erano altri 2 ragazzi, la situazione era identica (nessun movimento di acqua). Nel pomeriggio ho avuto l'occasione di parlare con due ragazzi che avevano già pescato nel laghetto ed erano lì per un sopraluogo. Loro erano stupidi dal fatto che le 4 postazioni oltre la n°11 erano vuote, infatti la n°12,13,14 e la 15 erano llibere. Queste cinque postazioni sono molto valide perchè è dove il pesce si ferma e mangia, infatti sono molto abite dai pescatori che frequentano spesso il lago.
Ho lasciato il post alle 17.30 con arrivo a casa alle 19.00 senza vedere una carpa.
E' stata comunque una bella giornata (con un pò di delusione) in un laghetto nuovo e bello (un pò caro 20 euro la giornata).
Questa giornata mi è stata di insegnamento: la prossima volta userò più tempo per la scelta del post utilizzando anche alcune tecniche come il "plumbing" per verificare profondità e altri accorgimenti che forse mi porteranno a risultati migliori. Sono arrivato alla conclusione che è meglio calare le canne 30 minuti dopo che aver fretta e non pescare niente.
Ciao e grazie per l'attenzione.
Re: Giornata al lago San Pietro a Goito
Inviato: 08/10/2009, 11:39
da aneste24
Non abbatterti!!!

Comunque si , meglio studiare il posto(sondando,etc etc) senza aver fretta di calare le canne che metterle giù e non prendere una mazza!|
Re: Giornata al lago San Pietro a Goito
Inviato: 08/10/2009, 12:00
da quatto48
Nonostante tutto, la voglia di pescare e di prendere qualche "big" è sempre più forte. Ma per far ciò bisogna imparare alcune tecniche. Aprirò una nuova discussione nella sezione "tecnica ed attrezzatura in genere" per imparare a perlustrare i post usando il plumbing.
Re: Giornata al lago San Pietro a Goito
Inviato: 08/10/2009, 13:55
da Max74
quatto48 ha scritto:Nonostante tutto, la voglia di pescare e di prendere qualche "big" è sempre più forte. Ma per far ciò bisogna imparare alcune tecniche. Aprirò una nuova discussione nella sezione "tecnica ed attrezzatura in genere" per imparare a perlustrare i post usando il plumbing.
Il cappotto è sempre dietro l'angolo anche per i piu esperti, non ti demoralizzare ti rifarai sicuramente..e cmq hai gi afatto delle ottim eriflessioni..quindi per lo mano il cappotto è servito a quello!!

Re: Giornata al lago San Pietro a Goito
Inviato: 08/10/2009, 14:03
da quatto48
Hai ragione!!!
Grazie...
Re: Giornata al lago San Pietro a Goito
Inviato: 12/10/2009, 11:33
da blangio
Ciao son d'accordissimo che è meglio non aver fretta a calare le canne, io dall'ultima sessione ho iniziato a fare plumbing non ci capisco ancora tanto,
oltre ad essere molto divertente il sapere come è fatto il lago sotto ai nostri piedi da molta soddisfazione.
Re: Giornata al lago San Pietro a Goito
Inviato: 12/10/2009, 12:25
da quatto48
Io ho letto sul forum la piegazione di come fare il plumbing (nella sez. "tecniche e attrezzature in genere"). La descrizione è completa e ben dettagliata ma non ho ancora avuto l'occasione di mettermi alla prova. Forse, per la prima volta è meglio farlo con qualcuno che l'ha già fatto (se è possibile!).
Ciao...
Re: Giornata al lago San Pietro a Goito
Inviato: 12/10/2009, 16:53
da Ska
quatto48 ha scritto:Io ho letto sul forum la piegazione di come fare il plumbing (nella sez. "tecniche e attrezzature in genere"). La descrizione è completa e ben dettagliata ma non ho ancora avuto l'occasione di mettermi alla prova. Forse, per la prima volta è meglio farlo con qualcuno che l'ha già fatto (se è possibile!).
Ciao...
nn è poi cosi dura, bisogna solo cominciare per prenbdersi un punto di riferimento, esempio quando senti che il marker tocca il piombo appoggi la canna a pelo d'acqua e da li cominci a dare filo, una bracciata alla volta ( dalla presa indice police sino alla spalla opposta, quello è un metro ca.) tenendo sempre l'ultimo metro, in questa maniera quando vedi apparire il marker tiri indietro sino a quando sparisce appena sotto pelo dell'acqua, e controlli di nuovo e vedi quanto hai tirato indietro ... ecco fai la somma e hai trovato la misura ...
insomma più facile da farsi che da spiegare ... fidati ...
Re: Giornata al lago San Pietro a Goito
Inviato: 12/10/2009, 18:09
da Salvatore
Ragazzi...i cappotti se saputi prendere danno stimolo di rivincita, ti danno motivo di riprovare e di riuscire a fare meglio....poi comunque fanno anche caldo!

Re: Giornata al lago San Pietro a Goito
Inviato: 12/10/2009, 20:30
da quatto48
Mi fido che è più facile a farsi che a dirsi ma non l'ho mai visto a farlo e quindi mi risulta un pò difficile. Comunque prendo atto di quello che mi è stato detto e scritto e mi metterò alla prova...
Re: Giornata al lago San Pietro a Goito
Inviato: 12/10/2009, 22:31
da Ritchie
quatto48 ha scritto:Nonostante tutto, la voglia di pescare e di prendere qualche "big" è sempre più forte. Ma per far ciò bisogna imparare alcune tecniche. Aprirò una nuova discussione nella sezione "tecnica ed attrezzatura in genere" per imparare a perlustrare i post usando il plumbing.
perbacco questa si che sarebbe utile!!!

Re: Giornata al lago San Pietro a Goito
Inviato: 13/10/2009, 8:21
da quatto48
Aveco intenzione di aprire un nuovo messaggio, ma poi ho visto che nella sez. "tecniche e attrezzature in genere" c'era già, ben fatto e con descrizioni chiare. Non mi resta che mettermi alla prova...
Re: Giornata al lago San Pietro a Goito
Inviato: 27/10/2009, 18:03
da fanny73
ho fatto una sessione di 2 gg al lago S. Pietro a Goito dal mattino del 25 al tardo pom del 26-10-2009
risultato...una marea di bass a spinning,
carpe però...0
il tutto si è svolto in questo modo.
Dopo aver giorvagato per la rete in cerca di info, arriviamo al lago
il sab mattina alle 07:30.
Le poste "segnalate" come le migliori nel periodo "fresco" erano già occupate (dall 8 alla 14),
rimanevano a disposizione la 2-3-4-6-7.
La 6-7 le abbiamo scartate perchè poco "comode",
quindi ci siamo messi nella 2.
Purtroppo, viene confermato anche dal gestore del lago, che in questo periodo dell'anno
le carpe "preferiscono" stazionare e nutrirsi nella parte più profonda del lago (qui consiglio a quelli esperti come me, di vedere sul sito del lago la foto delle poste, si vede chiaramente
dove sono le secche e la famosa stradina). Cosa che non fanno nel periodo caldo, dove principalmente si prendono sulla stradina davanti alla posta 2-2-5ecc..
Chiaro è, che hai pescatori più esperti questo particolare risulterà un piccolo contrattempo...ma per noi "vergini" carpisti, fare lanci da 100mt non è proprio cosa da poco.
Difatti di 3 che siamo andati, il più esperto ha "cavato" una carpetta di 6kg.
Devo dire però, che i 2 giorni sono stati molto belli (escludendo l'aspetto ludico pescatorio

), tra griglia, boccie di buon vinello ecc...
Per dovere di cronaca, voci di "carrada" narravano che la notte del sabato, nelle poste "buone" hanno cavato un amur di 26kg, e nella giornata di dom, ho sentito più volte il classico beep provenire dalla sponda opposta alla nostra. Segnalo anche che al mio arrivo ho intervistato 2 ragazzi che stavano lasciando la posta del nettuno dopo 2 notti con in tasca 2 carpette piccole (magari averle prese..) poi nella giornata di dom, arriva un pescatore del posto e in mezza giornata cava 1 carpa da paura. Questo per dire, che la posta può essere buona, a patto di lanciare nella parte profonda e non sulla stradina.
Saluto tutti e spero di aver tolto alcuni dubbi che avevo anche io prima di andare al famoso "lago S.Pietro"
Re: Giornata al lago San Pietro a Goito
Inviato: 27/10/2009, 18:31
da Ska
in effetti, le postazioni migliori da sempre sono la 13-14 e 15 ... se nn sono libere nn ne vale la pena, al massimo dalla 8 alla 11 ma bisogna lanciare lungo e sperare di nn montare su altri terminali ...
per il resto nei periodi caldi ci sono anche le tartarughe che rompono
sempre preso al S.Pietro, mai cappottato

Re: Giornata al lago San Pietro a Goito
Inviato: 27/10/2009, 19:10
da quatto48
Allora non sono l'unico che cappotta al San Pietro... Scherzo... comunque è un buon laghetto e ci tornerò sicuramente visto che ho anche un conto aperto con il lagho... Non bisogna scoraggiarsi mai...