tutto ha inizio venerdì pomeriggio, uscito dal bar dove lavoro, mi fiondo a casa per gli ultimi preparativi e per caricare la macchina, direzione un lago qui vicino casa per fare un test col socio per veder di montare la tenda e passare fuori un paio di notti. le uniche esperienze precedenti erano dell'anno passato in piena estate e di una singola notte, vogliamo fare di più!
alla fine la scelta del posto ricade sui laghi del Boschetto, posto qui in zona perchè il socio ha problemi di orario, per impegni di lavoro e quindi purtroppo sfuma l'idea iniziale di andare a trovare Max al Mandarino, arriviamo prima o poi!

ore 15 partenza, pochi minuti e sono al lago, accordi con i gestori, i meno competenti e meno adatti a gestire una attività commerciale, e poi via nella zona del lago prescelta il giorno prima con Fabio.
due parole con alcuni pescatori abituali del posto, essendo la cava un lago non solo riservato al carpfishing, ci sono i classici pensionati che ci vivono sulle sponde e ti san sempre dire come van le cose in quel periodo! eheh
si procede con il piazzamento della tenda, la apro per la prima volta da solo, un po di sano contorsionismo, ma le esperienze precedenti mi aiutano a far si che in meno di mezz'ora è piazzata e picchettata al meglio.
inizio il trasbordo di tutta l'attrezzatura più che da pesca, da campeggio, per allestire il nostro campo, effettivamente oltre che a pescare, ci divertiamo come matti a far ste cose! eheh
poi in fine metto mano alle canne, al pod e via con i primi inneschi.
intanto è arrivato anche Fabio, che con un tempo record di percorrenza ufficio, casa, lago, arriva anche lui bello carico per il weekend che stiamo per affrontare!
scarica l'attrezzatura e via, canne in acqua, siamo operativi!
ora il problema è solo uno, le previsioni meteo, sono repentinamente cambiate nelle ultime 24h e pare potranno esserci piovaschi sparsi... pensiamo, vuoi proprio che per sparsi, passino proprio da qui... ben presto ci rendiamo conto che trattasi in realtà di pioggia continua e non piovaschi e nemmeno troppo sparsi, o in caso contrario, la sfiga li ha portati a passar tutti di li per quasi 3 giorni di fila!
le prime catture arrivano e il ritmo pare decisamente sopra le aspettative, anche se c'è il dubbio che qualche cosa non vada, abbiamo fatto 8 pesci in poche ore, 7 dei quali gatti americani... dannazione, non può esserci la cava piena... mah... prima cena andata con qualche difficoltà brillantemente superata e via a prepararci per la prima notte in tenda, quando ecco appunto arrivar il primo della serie infinita di "piovaschi"... tic tic tic e via di acqua... la tenda regge bene, gli ombrelloni sono aperti sul davanti per creare un minimo di veranda, il fango inizia a manifestarsi "ingombrante"!
durante la prima notte alcune catture, la migliore una mia specchi da 5,5kg,
La mattina seguente, decidiamo per una sveglia presto, per vedere l'alba e rilanciar le canne... illusi, ci svegliamo infatti che diluvia, reazione di entrambi, spegnere le sveglie e girarsi dall'altra parte. le canne possono stare dove sono ancora un paio d'ore e noi riposar ancora un po', del resto svegliarsi ed avventurarsi nelle sabbie mobili sotto la pioggia credo non sia l'aspirazione di nessuno... morale, ci alziamo che son quasi le 8, rilanciamo le canne e via di colazione, te caldo, biscotti e caffè... non c'è zucchero, optiamo per un po' di sana sambuca, eheh a noi non piace quasi per nulla!

la giornata prosegue con diverse catture, ben poche di taglia, per fortuna ora sono solo carpe, i gatti sono spariti, meglio così!
visto che la condizione fuori dalla tenda è decisamente improbabile con non meno di 5cm di melma viscida che rende difficile camminare e impensabile rientrare in tenda, siamo continuamente dietro a metterci e toglierci stivali e scarponi per entrare e uscire dalla tenda tra partenze sulle canne, e giri vari. stimate alcune centinaia di cambi scarpe in tutto il weekend, sono effettivamente provato dalla cosa! eheh
durante il pomeriggio porto a guadino una regina da 6kg, la più grande fino a quel momento, risulterà la mia big di sessione, la baffuta ha mangiato su una nostra boiles alla fragola, la soddisfazione è tanta! bene così!
arrivano altre catture su nostre boiles al pesce, quasi a conferma che anche l'operato da "apprendisti boilessari" inizia a dar qualche frutto!
durante la serata, su una bella partenza, Fabio cattura la big della sessione, una 6,5kg regina anche lei, soddisfatto il socio!!!
tra una carpa e un piovasco "sparso", passa anche la seconda notte e ci svegliamo domenica mattina con altre forme di pescatori presenti nel lago. era dal venerdì che non vedevamo nessuno, effettivamente nessun pescatore si era avventurato viste le condizioni meteo. La giornata è decisamente migliore, il sole inizia a scaldare e la tenda ad asciugarsi. le partenze però calano drasticamente e in tutto il lago, anche altri carpisti prendono poco o nulla.
subito dopo pranzo iniziamo l'opera inversa, di smontaggio del campo, pare di fare un trasloco ogni volta!
ore 18.45 sessione conclusa, un po stanchi, un po' provati per il fango rimasto sotto i nostri piedi per i 2 giorni, ma decisamente molto soddisfatti per il nostro test di tenda, attrezzatura e comunque un elevato numero di catture anche se la taglia media è decisamente bassa.
di seguito qualche foto, noterete la persistente presenza di fango sotto ai nostri piedi!

un grazie speciale a Fabio che mi ha sopportato per l'intero weekend!
nota di demerito, ai gestori del lago, che ancora una volta han dimostrato la loro incompetenza... su 3 giorni passati là, non si son fatti vivi nemmeno una volta, considerate anche le condizioni meteo, una scappata a chiederci se andava tutto bene ci poteva stare come gesto di cortesia...non credete?!? bah...