ENDINEEEEEEE….WOW
Inviato: 05/10/2011, 22:08
Che dire di questa sessione?! INDIMENTICABILE
Arrivo al lago nella postazione n°12, denominata “pic-nic”, alle 8:20 di giovedì 29/09 e ad aspettarmi c’era Luca (discus) e la sua compagna (contenti per una cattura fatta la notte precedente). Parcheggio la macchina e vedo la tenda di Luca circondata dai cigni (enormi) che stanno “pascolando” nella postazione… Subito mi viene incontro e mi aiuta a scaricare la macchina più piena che mai (si sa, Endine richiede molte scorte), un saluto, due chiacchiere e via che parto con il gommone per dare un ulteriore scandagliata con molta precisione per poter scovare qualche buco, erbaio, legnaia o qualsiasi cosa che potrebbe attirare la mia attenzione… Il fondo si presenta un “piattone” ma, dopo 2 ore e mezza, qualche cosa di interessante ho trovato: un piccolissimo erbaio dove calare due canne e una zona dove il fondale scende molto rapidamente fino ad appiattirsi nel punto più profondo. Ora ho le idee più chiare! Torno a riva e inizio a montare il pod e le canne, decido i terminali e gli inneschi e via a calare la prima canna… Pronto per uscire a calare la seconda canna arriva la polizia locale con barca con motore fuori bordo, due agenti ci chiedono i permessi e controllano il campo. Dopo averci ripresi per il possesso di qualche escha più del dovuto, gentilmente si allontanano senza far più ritorno per il resto della sessione…
Ormai è tardi ed è ora di mangiare la pasta squisita preparata da Cristina (compagna di Luca)… Cosa ci vuole di meglio per digerire se non due uscite per calare le due canne rimanenti? Sono le 18:30 e con l’aiuto di Luca ho finalmente finito anche di montare la tenda… Durante i mie preparativi Luca ha avuto due partenze vicino a un erbaio/legnaia ma una si è slamata e l’altra ha strappato il trecciato del terminale contro un sasso molto tagliente… E’ ora di accendere il barbecue per una grigliata e nel frattempo papparsi un aperitivo. La serata termina con l’atmosfera magica e con la tranquillità mistica di Endine in compagnia di ottime persone e scambiandosi consigli e pareri su molti argomenti. La notte passa tranquilla nella tenda al riparo dall’umidità e illuminata dalle luci di Razanico fino a quando due bip non mi svegliano e mi fanno precipitare sul pod, dietro di me subito Luca molto attento e veloce, la mangiata è in calata ma si è fermata. Attendiamo qualche minuto e bipppppppp, ferrata decisa, c’è, recupero attento, ed eccola una bella regina sana come un pesce, foto e rilascio a dovere… Ricalata, scambio di congratulazioni e via a nanna. Ci metto un po’ prima di riaddormentarmi per colpa dell’adrenalina e della gioia provata... La mattina del giorno seguente arriva Mauro (ritchie) e…
to be continued
Voglio ringraziare di cuore i compagni di questa avventura. Abbiamo parlato e discusso su alcuni argomenti ma la cosa più importante è che ho imparato moltissime cose che solo pescando con carpisti di un certo livello si imparano… Grazie Cristina per averci fatto da cuoca e per aver lavato e tenuto in ordine il campo, grazie Luca per i “trucchetti” e per la tua disponibilità e grazie Mauro che come sempre ti sei dato moltissimo da fare… Non vedo l’ora di rifare un’altra sessione con voi!
P.S. Mauro potevi avvisarmi che russi, mi portavo i tappi!!!
E ora alcune foto...
Arrivo al lago nella postazione n°12, denominata “pic-nic”, alle 8:20 di giovedì 29/09 e ad aspettarmi c’era Luca (discus) e la sua compagna (contenti per una cattura fatta la notte precedente). Parcheggio la macchina e vedo la tenda di Luca circondata dai cigni (enormi) che stanno “pascolando” nella postazione… Subito mi viene incontro e mi aiuta a scaricare la macchina più piena che mai (si sa, Endine richiede molte scorte), un saluto, due chiacchiere e via che parto con il gommone per dare un ulteriore scandagliata con molta precisione per poter scovare qualche buco, erbaio, legnaia o qualsiasi cosa che potrebbe attirare la mia attenzione… Il fondo si presenta un “piattone” ma, dopo 2 ore e mezza, qualche cosa di interessante ho trovato: un piccolissimo erbaio dove calare due canne e una zona dove il fondale scende molto rapidamente fino ad appiattirsi nel punto più profondo. Ora ho le idee più chiare! Torno a riva e inizio a montare il pod e le canne, decido i terminali e gli inneschi e via a calare la prima canna… Pronto per uscire a calare la seconda canna arriva la polizia locale con barca con motore fuori bordo, due agenti ci chiedono i permessi e controllano il campo. Dopo averci ripresi per il possesso di qualche escha più del dovuto, gentilmente si allontanano senza far più ritorno per il resto della sessione…

to be continued
Voglio ringraziare di cuore i compagni di questa avventura. Abbiamo parlato e discusso su alcuni argomenti ma la cosa più importante è che ho imparato moltissime cose che solo pescando con carpisti di un certo livello si imparano… Grazie Cristina per averci fatto da cuoca e per aver lavato e tenuto in ordine il campo, grazie Luca per i “trucchetti” e per la tua disponibilità e grazie Mauro che come sempre ti sei dato moltissimo da fare… Non vedo l’ora di rifare un’altra sessione con voi!



P.S. Mauro potevi avvisarmi che russi, mi portavo i tappi!!!

E ora alcune foto...