tenda o bivy?
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
tenda o bivy?
Sto per affrontare l'impegnativo acquisto di una tenda e per prima cosa mi (vi) chiedo cosa mi conviene fare, tenda o bivy.
Ho letto tutti i post ma francamente la vera differenza mi è ancora poco chiara.
I miei requisiti sono i seguenti:
- uscite con notturna 6 o 7 volte l'anno
- tutte di 1 notte, arriverò a 2 notti solo per il raduno
- tutte le stagioni, nel senso che in linea di massima non userei il riparo d'inverno, ma se mi capita devo poterlo fare
- nel riparo ci sto da solo; in estate può essere che venga anche mio figlio, ma allora io posso dormire all'aperto o, se piove, trovare posto dentro in qualche modo su un materassino
- pesco quasi sempre in acqua libera, dove spesso il posto per il riparo è poco
- nel riparo ci deve stare comodo un lettino + un pò di spazio, per i bagagli o se capita per un materassino di fortuna
- sarei orientato a qualcosa di ridotto come dimensioni ma di buona qualità, a prova di pioggia e di spifferi; per mantenere la temperatura penso sia fondamentale un buon sacco a pelo
- chiuso deve poter essere trasportato su un carrellino senza problemi, no roba lunga, ci sono già le canne
- detto questo, più che consigli sulla marca vi chiedo: tenda o bivy, e di che tipo?
Ho letto tutti i post ma francamente la vera differenza mi è ancora poco chiara.
I miei requisiti sono i seguenti:
- uscite con notturna 6 o 7 volte l'anno
- tutte di 1 notte, arriverò a 2 notti solo per il raduno
- tutte le stagioni, nel senso che in linea di massima non userei il riparo d'inverno, ma se mi capita devo poterlo fare
- nel riparo ci sto da solo; in estate può essere che venga anche mio figlio, ma allora io posso dormire all'aperto o, se piove, trovare posto dentro in qualche modo su un materassino
- pesco quasi sempre in acqua libera, dove spesso il posto per il riparo è poco
- nel riparo ci deve stare comodo un lettino + un pò di spazio, per i bagagli o se capita per un materassino di fortuna
- sarei orientato a qualcosa di ridotto come dimensioni ma di buona qualità, a prova di pioggia e di spifferi; per mantenere la temperatura penso sia fondamentale un buon sacco a pelo
- chiuso deve poter essere trasportato su un carrellino senza problemi, no roba lunga, ci sono già le canne
- detto questo, più che consigli sulla marca vi chiedo: tenda o bivy, e di che tipo?



nous sommes du soleil
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: tenda o bivy?
quesito nn facile ... solitamente per le sessioni breve si usa un bivvy, rapido nel montaggio ma ingombrante nello spostamento ... solitamento più di 160cm di lunghezza e 20/25 di diametro ...
una tenda richiede qualche minuto in più di montaggio, ma decisamente più piccola nel trasporto ...
cmq sia starei su una tenda da uno abbondante, o anche due persone, vedi che alcune vengono spacciate per due lettini ma poi quando è ora nn ci stanno, quella sarebbe perfetto per te, un lettino e un riparo di fortuna se dovesse servire mai per un materassino ...
per il resto c'è solo l'imbarazzo della scelta, vediamo un pò che dicono gli altri poi mettiamo qualche link
una tenda richiede qualche minuto in più di montaggio, ma decisamente più piccola nel trasporto ...
cmq sia starei su una tenda da uno abbondante, o anche due persone, vedi che alcune vengono spacciate per due lettini ma poi quando è ora nn ci stanno, quella sarebbe perfetto per te, un lettino e un riparo di fortuna se dovesse servire mai per un materassino ...
per il resto c'è solo l'imbarazzo della scelta, vediamo un pò che dicono gli altri poi mettiamo qualche link




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Max74
- Collaboratore
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1974
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: tenda o bivy?
Coem ti accennavo per me:
Bivy di buona dimensioni con possibilità di sovratelo, lo userai principalmente d'estate e nella bella stagione per le uscite....e se proprio devi fare delle notturne in stagioni fredde puoi prenderti il sovratelo, se ti capita di essere in due ti capita d'estate...quindi è piu risolvibile che se ti capita in inverno..dove devi per forza dormire in tenda...
Anche se la soluzione ideale è un bivy ed una tenda... perchè il biviy nella stagione fredda lo puoi usare per riporre l'attrezzatua e varie...anche in caso di pioggia!
io ho preso materiale usato:
questo è il bivy (2 foto): pagato 30 € ( nuovo perchè vinto in gara da chi me lo ha venduto)
la tenda presa usata: pagata 60 €
con 90 € ho risolto, preciso che non faccio molte notturne...quindi posso accontentarmi..a differenza di chi invece esce spesso in notturna..ed allora deve affidarsi ad altri modelli..e cifre!
Bivy di buona dimensioni con possibilità di sovratelo, lo userai principalmente d'estate e nella bella stagione per le uscite....e se proprio devi fare delle notturne in stagioni fredde puoi prenderti il sovratelo, se ti capita di essere in due ti capita d'estate...quindi è piu risolvibile che se ti capita in inverno..dove devi per forza dormire in tenda...
Anche se la soluzione ideale è un bivy ed una tenda... perchè il biviy nella stagione fredda lo puoi usare per riporre l'attrezzatua e varie...anche in caso di pioggia!
io ho preso materiale usato:
questo è il bivy (2 foto): pagato 30 € ( nuovo perchè vinto in gara da chi me lo ha venduto)
la tenda presa usata: pagata 60 €
con 90 € ho risolto, preciso che non faccio molte notturne...quindi posso accontentarmi..a differenza di chi invece esce spesso in notturna..ed allora deve affidarsi ad altri modelli..e cifre!



PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO
www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: tenda o bivy?
Max: che dimensioni ha il tuo bivy ripiegato? Quali sono le condizioni più "estreme" in cui hai dovuto usarlo, e come si è comportato?Max74 ha scritto:Coem ti accennavo per me:
Bivy di buona dimensioni con possibilità di sovratelo, lo userai principalmente d'estate e nella bella stagione per le uscite....
con 90 € ho risolto, preciso che non faccio molte notturne...quindi posso accontentarmi..a differenza di chi invece esce spesso in notturna..ed allora deve affidarsi ad altri modelli..e cifre!



nous sommes du soleil
- Max74
- Collaboratore
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1974
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: tenda o bivy?
il bivy ripegato occupa circa 60 cm per un rotolo di diametro di circa 25 cm.
aperto è largo 2 mt. e 10 cm..lungo non ricordo...il lettino ci sta comunque---e dietro rimane spazio per un po' di attrezzatura....
usato in questo periodo una mattina...come antivento...ed umidità....ed ha funzionato..ovviamente non posso dire che è come una tenda..inquanto è piu leggero...però il suo sporco lavoro l'ha fatto...
aperto è largo 2 mt. e 10 cm..lungo non ricordo...il lettino ci sta comunque---e dietro rimane spazio per un po' di attrezzatura....
usato in questo periodo una mattina...come antivento...ed umidità....ed ha funzionato..ovviamente non posso dire che è come una tenda..inquanto è piu leggero...però il suo sporco lavoro l'ha fatto...


PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO
www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: tenda o bivy?
Allora ascolta questa teoria: se devo passare una notte in inverno mi affido al sacco a pelo, il bivy o tenda che sia è importante che non lasci passare umido o peggio ancora acqua se piove... cioè, l'80% del comfort quando dormi te lo dà il sacco a pelo. Sei d'accordo?Max74 ha scritto:il bivy ripegato occupa circa 60 cm per un rotolo di diametro di circa 25 cm.
aperto è largo 2 mt. e 10 cm..lungo non ricordo...il lettino ci sta comunque---e dietro rimane spazio per un po' di attrezzatura....
usato in questo periodo una mattina...come antivento...ed umidità....ed ha funzionato..ovviamente non posso dire che è come una tenda..inquanto è piu leggero...però il suo sporco lavoro l'ha fatto...



nous sommes du soleil
- Max74
- Collaboratore
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1974
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: tenda o bivy?
e si il sacco a pelo è importante in inverno....è lui che fà la diferenza! 



PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO
www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: tenda o bivy?
nn sono del vostro parere, per me conta 50 e 50 ... tenda e sacco devono essere buoni, cosi si ottiene il migliore risultato, invece se hai un buon sacco e la tenda scarsa avrai risultati più scarsi e la stessa cosa con una tenda buona e un sacco di seconda ... nn so se mi sono spiegato ...
ma la differenza di sicuro nn la fa solo il sacco
... e di notti ne ho fatte
ma la differenza di sicuro nn la fa solo il sacco

... e di notti ne ho fatte



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: tenda o bivy?
piano piano comincio a pensarla come te... ma allora devo stare sulla tenda, inutile pensare a bivy o ombrelloni. O no?Ska ha scritto:nn sono del vostro parere, per me conta 50 e 50 ... tenda e sacco devono essere buoni, cosi si ottiene il migliore risultato, invece se hai un buon sacco e la tenda scarsa avrai risultati più scarsi e la stessa cosa con una tenda buona e un sacco di seconda ... nn so se mi sono spiegato ...
ma la differenza di sicuro nn la fa solo il sacco![]()
... e di notti ne ho fatte



nous sommes du soleil
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: tenda o bivy?
Ormai questo discorso è chiaro...sia la tenda che il sacco a pelo devono essere buoni.
In queste cose si deve spendere bene in qualità.
In queste cose si deve spendere bene in qualità.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: tenda o bivy?
Ieri al telefono quatto mi diceva una cosa interessante: d'estate serve comunque un riparo, per il sole o per i temporali, ed in questo caso il meglio è l'ombrello. Se lo si prende con una buona copertura può fungere da tenda anche in condizioni abbastanza rigide. Tenendo conto che userò il riparo non prima di fine marzo, la cosa mi piace; vedo come funziona poi a fine autunno se ho ancora dubbi mi prendo anche una buona tenda. Che ne pensate?



nous sommes du soleil
- Max74
- Collaboratore
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1974
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: tenda o bivy?
Penso che è quello che ti avevo già detto al telefono e nel primo post!Ritchie ha scritto:Ieri al telefono quatto mi diceva una cosa interessante: d'estate serve comunque un riparo, per il sole o per i temporali, ed in questo caso il meglio è l'ombrello. Se lo si prende con una buona copertura può fungere da tenda anche in condizioni abbastanza rigide. Tenendo conto che userò il riparo non prima di fine marzo, la cosa mi piace; vedo come funziona poi a fine autunno se ho ancora dubbi mi prendo anche una buona tenda. Che ne pensate?







PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO
www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: tenda o bivy?
Ritchie ha scritto:Ieri al telefono quatto mi diceva una cosa interessante: d'estate serve comunque un riparo, per il sole o per i temporali, ed in questo caso il meglio è l'ombrello. Se lo si prende con una buona copertura può fungere da tenda anche in condizioni abbastanza rigide. Tenendo conto che userò il riparo non prima di fine marzo, la cosa mi piace; vedo come funziona poi a fine autunno se ho ancora dubbi mi prendo anche una buona tenda. Che ne pensate?
mmmh ... ora ti rimane che trovare un buon ombrellone che funga da tenda anche, quindi ombrellone con la copertura ma nn costa poi cosi poco ma nn sarebbe nemmeno il male ... ma le dimensioni che avrai alla fine si, un ombrellone decente nn va sotto il metro sessanta te lo voglio ricordare ...
io nella mia sacca ho un ombrellone , lungo 180cm come riparo per la pioggia, vento e sole va benissimo ... a fine settembre ci ho dormito persino sotto la notte

Ritchie, dipende da quello che vuoi fare, spendere e ottenere ... schiarisciti le idee e vedrai che il risultato verrà da solo




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Tenda ridgemonkey escape xf1
da Aleberte0 » 02/04/2024, 20:42 » in TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING - 0 Risposte
- 6724 Visite
-
Ultimo messaggio da Aleberte0
02/04/2024, 20:42
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti