Inizio col dire che ognuno avra il suo parere su quello che chiedi visto che sono domande si specifiche ma molto varie:
Tra una tenda da campeggio e una da cf la differenza principale è che le seconde sono modelli progettati per resistere a venti forti, improvvisi cambi di clima sole, pioggisa in primis come è il tempo in genere in inghilterra, poichè il cf si è "nato " in inghilterra (sviluppatosi poi molto bene anche in italia) . Le tende da campeggio sono in genere piu grandi hanno piu zone come zona cucina, verande abitabili e pensate per la stagione estiva; in quelle da cf in generale la zona notte e quella di giorno coincidono permettendo di rispariare molto sugli spazi occupati, esse hanno tutte la paleria premontata riducendo i tempi di montaggio e non hanno tiranti a corde da fissare per renderle piu stabili, sempre per ridurre gli spazi di ingombro, ma di contro hanno palerie piu spesse e quindi il peso medio è superiore.
Io personalmente il bivy non lo posseggo, ma la differenza principale è che un bivi non ha una camera stagna ovvero il pavimento si puo togliere ed è attaccato tramite velcro o tramite zip, inoltre non ha camere interne ma solo quella estena che puo essere ricoperta da una secondo telo di solito piu resistente all'acqua. In quasi tutti i modelli oltre a poter togliere il pavimento si puo staccare la porta con le due parti laterali, quelle per intenderci che creano la camera. Per il discorso dei 2-3 giorni dipende da quello che uno ricerca come confort, ovvero io il bivy o gli ombrelloni li uso solo per le diurne in primavera o in autunno e solo per ripararmi un pochino dalle intemperie, infatti in estate spesso non monto niente se lo spot per esempio offre gia un minimo di riparo e se posso tenere il furgone vicino. Per fare anche solo una notte, tenda tutta la vita, cosi mi assicuro che sul lettino e dentro il sacco a pelo ci sia solo io o al max una ragazza e non insetti o rettili vari, non scrivo topi poiche quelli se decidono di venire in tenda con te entrano in ogni modo e in qualsiasi tenda.
Il discorso lettino mi permetto di darti un consiglio se sei uno che intende fare molte notti e non pescate singole diurne e basta, per intenderci se esci a pesca fai almeno una notte ti consiglio di puntare ad un baget piu alto poichè anche nell'usato con quei prezzi non prendi niente di confortevole, dal mio modesto parere ovviamente. Pero ti faccio riflettere su quello che che dovrebbe essere il cf in notturna :
3 canne in pesca e una sessione buona
ore 10 sei a letto, il mio è solo un esempio sugli orari chiariamoci prima
ore 10 30 parte al prima ti svegli catturi salpi foto pesata rilasci rilanci ore 11 10 sei a letto
ore 1 20 parte la seconda ti svegli catturi salpi foto pesta rilasci rilanci ore 2 sei a letto
ore 3 30 parte la terza ti svegli catturi salpi foto pesata rilasci rilanci ore 4 10 sei a letto
ore 6 30 ti alzi
è vero che hai dormito 6 ore circa ma spezzando cosi se il letto in cui dormi non è ultra riposante cioe studiato da chi questo sport lo pratica non ti riposerai mai e fare i 5 giorni di pesca che dici tu ti massacrano alla lunga.
Altro fattore importante piu di quante notti è che tipo di persona sei fisicamente, poichè prodotti di basso prezzo se sei una persona robusta o molto alta non ti durano molto senza prendere giochi oscillatori destra sinistra, gli snodi cedono facilmente e le manopole dentate si possono sgranare facilmente, con quel buget (100 150) guarda verso l'usato,ma non comprare se non puoi prima vedere il lettino per capire se faccia al caso tuo.
Elemento che deve avere il lettino è il sacco a pelo o almeno la predisposizione per esso, secondo me è una comodita avere tutto quello che necessita per dormire collegato al letto in modo che quando scatti di notte di soprassalto perchè ti parte una canna basta un gesto e il sacco a pelo si apre poichè collegato al letto; nota dolente i sacchi a pelo delle marche da cf non hanno la scelta come hai con sacchi a pelo da montagna o da campeggio sia come varieta che come prezzi.

Scusate se sono stato molto prolisso