 
 io devo farmi la posta in un canale largo circa 5 metri, con una sponda non troppo ripida,il canale non ha pressione di pesca e le carpe non conoscono molto le boilies anche se un km più in la ci pescano altri 3 carpisti..
a me servono molti consigli.. di qualsiasi tipo..anche il più banale.
io inanzi tutto avevo pensato di farmi le scalette e per posizionare il pod mettere delle tavole di legno..si può??(in caso secondo voi se copro le tavole con la terra protrebbe essere una soluzione per non destare sopsetti??)
poi mi servono consigli sulla pasturazione..
in ogni caso la polizia o i guardia pesca potrebbero rompermi le scatole?? come posso "agire"..?
ripeto accetto qualsiasi consiglio eeee.....
 
   
  


 le sponde degli argini non si possono toccare secondo legge perchè andresti a indebbolire le sponde anche se non penso che siano quei pochi scalini che facciano la differenza!!!diciamo che se nussuno passa e nessuno vede magari qualche scalino magicamente appare
 le sponde degli argini non si possono toccare secondo legge perchè andresti a indebbolire le sponde anche se non penso che siano quei pochi scalini che facciano la differenza!!!diciamo che se nussuno passa e nessuno vede magari qualche scalino magicamente appare  però attenzo perchè se ti beccano son cazzi!!!
 però attenzo perchè se ti beccano son cazzi!!!  per la pasturazione tenendo conto la grandezza del canale non eccederei con molta roba,bhe ora che siamo in inverno ancora meno!!!cmq partendo dalla primavera puoi cominciare con mezzo secchio di mais e fioccato e una 50ina di palline per 2 volte alla settimana...poi con l'aumentare della stagione magari tieni sempre le stesse quantita ma con più frequenza,anche 3-4 volte a settimana...sono tantine ma non sono costose,il mais costa sui 30cent a kg e con un kg di boiles lanciandone una 50ina alla volta ne fai di strada..io solitamente pesco in un fiume molto piu largo(60mt circa) e comicio a fine febbraio con le quantita che ti ho detto,però con l'arrivo della primavera aumento oltre alle volte di pasturazione anche alle quantità...circa un secchio di mais e mezzo kg di palline alla volta!!però con le dimensioni del tuo fiume direi che quelle che ti ho suggerito sono più che sufficienti(almeno per come la penso io naturalmente)..se hai altre domande son quà
 per la pasturazione tenendo conto la grandezza del canale non eccederei con molta roba,bhe ora che siamo in inverno ancora meno!!!cmq partendo dalla primavera puoi cominciare con mezzo secchio di mais e fioccato e una 50ina di palline per 2 volte alla settimana...poi con l'aumentare della stagione magari tieni sempre le stesse quantita ma con più frequenza,anche 3-4 volte a settimana...sono tantine ma non sono costose,il mais costa sui 30cent a kg e con un kg di boiles lanciandone una 50ina alla volta ne fai di strada..io solitamente pesco in un fiume molto piu largo(60mt circa) e comicio a fine febbraio con le quantita che ti ho detto,però con l'arrivo della primavera aumento oltre alle volte di pasturazione anche alle quantità...circa un secchio di mais e mezzo kg di palline alla volta!!però con le dimensioni del tuo fiume direi che quelle che ti ho suggerito sono più che sufficienti(almeno per come la penso io naturalmente)..se hai altre domande son quà 




