Risaie
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Risaie
Ciao a tutti,mi domandavo,sul fiume dove pesco hanno aperto le risaie e l'acqua arriva nel fiume,è grigiosa sembra acqua e cemento...e da li sono calate parecchio le catture sia a cf che a galleggiante,l'acqua di risaia può influire sul comportamento dei pesci?magari insetticidi,concimi ecc...qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: Risaie
La "mia cava" e alimentata dall acqua delle risaie, tranne il cambiamento della conformazione della cava/spot (l acqua nei mesi del riso aumenta di anche 8 mt rispetto l inverno!!!) non ho mai riscontrato altri cambiamenti, se non una leggerina "opacita" dell acqua

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Risaie
Addirittura so che nelle risai vengono immesse specificatemente le tinche per mangiare insetti e larve dannose.
Ora forse era una prassi usata in passato ma, se lo facevano non credo che l'acqua sia dannosa
Ora forse era una prassi usata in passato ma, se lo facevano non credo che l'acqua sia dannosa

- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: Risaie
Io in luglio e agosto ci faccio anche il bagno e porto le lenze a nuoto....

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: Risaie
Perché pensavo che l'acqua di risaia fosse parecchio stagnante,ma sentendo Axzgsk rivaluto la situazione! 

Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: Risaie
Beh non e che io faccio il bagno nelle risaie!!!!!!!!
Le risaie intorno alla cava solo alimentate da un canale/torrente con incanalamento naturale e non in cemento, quando riempiono o svuotano le risaie questo canale si riempe ed essendo "in terra" un buona parte dell acqua viene filtrata e "sucata" dal terreno e "spurga" nelle due cave adiacenti facendo aumentare moltissimo il volume dell acqua delle cave.
Cmq quando l acqua si abbassa/alza velocemente ho notato un comportamento anomalo dei pesci
Comq spero un giorno di non uscire dall acqua cosi :

Le risaie intorno alla cava solo alimentate da un canale/torrente con incanalamento naturale e non in cemento, quando riempiono o svuotano le risaie questo canale si riempe ed essendo "in terra" un buona parte dell acqua viene filtrata e "sucata" dal terreno e "spurga" nelle due cave adiacenti facendo aumentare moltissimo il volume dell acqua delle cave.
Cmq quando l acqua si abbassa/alza velocemente ho notato un comportamento anomalo dei pesci
Comq spero un giorno di non uscire dall acqua cosi :



cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: Risaie


Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti