uscire a calare dopo una partenza
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
uscire a calare dopo una partenza
Dilemma dei dilemmi....
Prepariamo il posto a dovere, scelta accurata e pasturazione da manuale; andiamo a calare in barca e poi ci mettiamo ad attendere fiduciosi.
Dopo un pò, la partenza.... si recupera il pesce, foto, pacche sulle spalle.... e adesso? Torniamo a calare? No, si farebbe un gran casino.... Sì, mica vorresti perdere un'altra occasione, altrimenti lanci a caso e fuori pastura.... che fare?
Finora mi sono accontentato ed ho evitato di tornare sullo spot con la barca.
Che fareste voi, che esperienze avete?
Prepariamo il posto a dovere, scelta accurata e pasturazione da manuale; andiamo a calare in barca e poi ci mettiamo ad attendere fiduciosi.
Dopo un pò, la partenza.... si recupera il pesce, foto, pacche sulle spalle.... e adesso? Torniamo a calare? No, si farebbe un gran casino.... Sì, mica vorresti perdere un'altra occasione, altrimenti lanci a caso e fuori pastura.... che fare?
Finora mi sono accontentato ed ho evitato di tornare sullo spot con la barca.
Che fareste voi, che esperienze avete?



nous sommes du soleil
- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: uscire a calare dopo una partenza
Se devo essere sincero sono andato sempre a calare lo stesso, anche dopo la partenza, ma se prima ci arrivavo a motore dopo ci torno a remi....
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: uscire a calare dopo una partenza
e come è andata dopo la ri-calata?carpachepassione ha scritto:Se devo essere sincero sono andato sempre a calare lo stesso, anche dopo la partenza, ma se prima ci arrivavo a motore dopo ci torno a remi....



nous sommes du soleil
- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: uscire a calare dopo una partenza
nella maggior parte dei casi le carpe si sono fatte vedere dopo un pò ma alla fine sono ritornate sotto pastura... Io sono convinto di una cosa, se trovano da mangiare ritornano anche se sono state disturbate, la ricerca del cibo è importante...
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: uscire a calare dopo una partenza
Dipende dalla situazione...se ho una partenza di notte non torno a calare in barca assolutamente...se invece ho una partenza poco dopo che ho calato ritorno a riposizionarla dov era... Se invece la partenza cel'ho dopo tanto tempo che ho calato la riposiziono lontana dalle altre cercando di non passarci sopra...cmq vai tranquillo che io ho pescato con le moto d acqua che correvano e gli spinneristi che pescavano sopra... 

- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: uscire a calare dopo una partenza
questo mi interessa.... perchè?aneste24 ha scritto:Dipende dalla situazione...se ho una partenza di notte non torno a calare in barca assolutamente...



nous sommes du soleil
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: uscire a calare dopo una partenza
Prima cosa perché sono più fiducioso sulla notte , un po per la tranquillità un per altre cose e quindi aspetto la mattina... Secondo per la sicurezza...calare a 200 metri da riva con il buio pesto magari mi sono appena svegliato non è il massimo...Ritchie ha scritto:questo mi interessa.... perchè?aneste24 ha scritto:Dipende dalla situazione...se ho una partenza di notte non torno a calare in barca assolutamente...

-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: uscire a calare dopo una partenza
E poi chiedete ad aliaua che numeri che faccio di notte col gommone



- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: uscire a calare dopo una partenza
ah, su questo non avevo dubbi....aneste24 ha scritto:E poi chiedete ad aliaua che numeri che faccio di notte col gommone![]()




nous sommes du soleil
- dvdjap
- Carpisti Premium
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
- Regione: Toscana
- Località: Calenzano
- sesso: M
- data di nascita:: 08 lug 1975
Re: uscire a calare dopo una partenza
Per quella che è la mia esperienza sul "rumore" in zona di pesca direi che l'abboccata come sempre dipende da tantissimi fattori non sempre calcolabili!
A volte ho preso tanto facendo un baccano incredibile addirittura una volta sul fiume pescavo sotto riva a 2mt da me e mi cadde il panchetto in acqua (pensai è finita posso andar via...) e nonostante ciò continuavano ad abboccare delle belle tincotte!!
A volte mi è ricapitato di vedere gente ultra attrezzata e di provata esperienza e a 20mt ci s'era io ed il mio amico con le cannine da 3 lire noi si pescava quell'altro nulla....
Questo forse a conferma che il posto buono conta e come se conta!
Ad esempio (questa è fresca) qualche giorno fà ho fatto una sessione in un lago libero nella buca che ho trovato (a 20mt da me) sondando nei giorni prima ne ho prese 7 quasi una dietro l'altra addiritura la prima tempo di recuperarla liberarla e rilanciare dopo 1minuto contato mi ha riabboccato nel solito punto...invece con un altra canna ho pravato un punto a 20mt più lontano(sempre prec. pasturato), ma non ho visto toccata.
Quindi direi in estrema sintesi che dipende dal posto, dalla pressione di pesca dai pesci e dai rumori che possono essere presenti sempre tipo chessò tratori persone che passeggiano sulle rive etc, ma soprattutto se il pesce ha fame abbocca!
A volte ho preso tanto facendo un baccano incredibile addirittura una volta sul fiume pescavo sotto riva a 2mt da me e mi cadde il panchetto in acqua (pensai è finita posso andar via...) e nonostante ciò continuavano ad abboccare delle belle tincotte!!
A volte mi è ricapitato di vedere gente ultra attrezzata e di provata esperienza e a 20mt ci s'era io ed il mio amico con le cannine da 3 lire noi si pescava quell'altro nulla....
Questo forse a conferma che il posto buono conta e come se conta!
Ad esempio (questa è fresca) qualche giorno fà ho fatto una sessione in un lago libero nella buca che ho trovato (a 20mt da me) sondando nei giorni prima ne ho prese 7 quasi una dietro l'altra addiritura la prima tempo di recuperarla liberarla e rilanciare dopo 1minuto contato mi ha riabboccato nel solito punto...invece con un altra canna ho pravato un punto a 20mt più lontano(sempre prec. pasturato), ma non ho visto toccata.
Quindi direi in estrema sintesi che dipende dal posto, dalla pressione di pesca dai pesci e dai rumori che possono essere presenti sempre tipo chessò tratori persone che passeggiano sulle rive etc, ma soprattutto se il pesce ha fame abbocca!

Chi semina pruni non vada a giro scalzo!
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: uscire a calare dopo una partenza
bene, a quanto pare non dovrebbero esserci problemi a ricalare dopo una partenza (a scanso di equivoci: parlo di ricalare dalla barca, cioè tornare in barca sopra lo spot o nelle sue immediate vicinanze).
Che ne dite dell'opportunità di effettuare queste manovre di notte, magari con la frontale accesa?
Che ne dite dell'opportunità di effettuare queste manovre di notte, magari con la frontale accesa?



nous sommes du soleil
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: uscire a calare dopo una partenza
Ritchie ha scritto:bene, a quanto pare non dovrebbero esserci problemi a ricalare dopo una partenza (a scanso di equivoci: parlo di ricalare dalla barca, cioè tornare in barca sopra lo spot o nelle sue immediate vicinanze).
Che ne dite dell'opportunità di effettuare queste manovre di notte, magari con la frontale accesa?
L' ho fatto e non è la cosa più semplice del mondo

1 perchè non hai punti di riferimento 2 perchè non vai diritto con la lenza e potresti fare delle pancie e passare sopra le altre canne facendo casini ...
poi calare a 250 mt è diverso che calare a 100..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti