MEOCARP ha scritto:penela ha scritto:carpachepassione ha scritto:Meo ma è vera la storia che non fanno più pescare con la barca?
l'anno scorso era vero....
se l'acqua è bassa come 2 anni fa' (circa 2 mt in meno) si riesce a pescare bene da tutte e 3 le postazioni anche senza la barca...
se no si riesce bene solo dalle "panchine" (secondo me)

confermo, purtroppo non è più consentito. ho capito anche il motivo.. l' anno scorso ci sono stati dei carpisti che calavano le lenze da una parte all' altra del lago. il presidente dell' associazione, (accanito spinnofilo) uscendo con la barca ha agganciato i terminali di questi carpisti. ne è uscita una discussione che ha portato a questa decisione drastica. premesso che fare ste calate kilometriche è sempre sbagliato, secondo me bastava solo limitare ad un certo range di distanza. anche in questo caso paga il giusto per il peccatore.... anche perche c'è un controsenso di fondo : è consentito il barchino..... le calate long range si possono fare comunque no!!!! ciao cari
ecco, era come mi immaginavo....
no so' se fossero le stesse persone (ma non credo visto che il divieto è arrivato dopo) ma dalla postazione "dei pini" andavano a calare vicino alla piattaforma di fronte alla casetta....ma si può?
a questo punto fai prima e anche meglio a metterti di fianco alla casetta e lanciare....
mah, certe cose non le capisco....
P.S. cmq il signore del lago (non mi ricordo come si chiama) ci aveva già detto che, se ci fossero state in giro barche, di non calare troppo lontano...poi di sera potevi fare come volevi....
GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)