Disturbo marker

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
campe93
Carpista
Carpista
Messaggi: 19
Iscritto il: 05/05/2012, 13:36
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1993
Record cappotti: 2

Disturbo marker

Messaggio da campe93 » 17/05/2012, 18:14

Ciao a tutti, in una sessione è sbagliato lasciare il marker a un paio di metri dal luogo di pastura come segnale?



Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Disturbo marker

Messaggio da FabioS » 17/05/2012, 18:52

campe93 ha scritto:Ciao a tutti, in una sessione è sbagliato lasciare il marker a un paio di metri dal luogo di pastura come segnale?

No affatto, lo scopo oltre a quello di sondare il fondo è proprio quello di avere il segnalino dove calare i terminali e pasturarci precisamente, ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Disturbo marker

Messaggio da kingb91 » 17/05/2012, 20:18

FabioS ha scritto:
campe93 ha scritto:Ciao a tutti, in una sessione è sbagliato lasciare il marker a un paio di metri dal luogo di pastura come segnale?

No affatto, lo scopo oltre a quello di sondare il fondo è proprio quello di avere il segnalino dove calare i terminali e pasturarci precisamente, ;)
quoto...se e piazzato con la"testa" non avrai problemi...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Disturbo marker

Messaggio da penela » 17/05/2012, 20:20

FabioS ha scritto:
campe93 ha scritto:Ciao a tutti, in una sessione è sbagliato lasciare il marker a un paio di metri dal luogo di pastura come segnale?

No affatto, lo scopo oltre a quello di sondare il fondo è proprio quello di avere il segnalino dove calare i terminali e pasturarci precisamente, ;)
secondo me si invece...
un conto è lasciarlo giù per la pasturatona iniziale e poi toglierlo un altro conto è lasciarlo giù più giorni...
più che altro se parte e ti fa su la canna con il marker è un bel casino...
piuttosto prendi un punto di riferimento sulla sponda...
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Disturbo marker

Messaggio da badshade » 17/05/2012, 21:04

quoto penela, fa il suo uso all'inizio ma non lo lascerei mai giù fisso mentre sono in pesca. se parte una canna è una ulteriore fonte di problematiche inutili. o un segnalino se si tratta di lago da gommone o altrimenti lo usi all'inizio e poi lo togli.
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Disturbo marker

Messaggio da kingb91 » 17/05/2012, 21:13

:16: ...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Disturbo marker

Messaggio da Fabione » 18/05/2012, 0:02

campe93 ha scritto:Ciao a tutti, in una sessione è sbagliato lasciare il marker a un paio di metri dal luogo di pastura come segnale?
il marker usalo, trovi il punto che ti va a genio, ci pasturi sopra, gli lanci sopra l'innesco, blocchi il filo con la clip della bobina (oppure un nodino con un filo colorato per la distanza), ti fai un riferimento per lanciare successivamente e lo togli per evitare disastri nel recupero di un pesce.

se successivamente ti servirà di nuovo avrai già il riferimento per la direzione e nel mulinello il riferimento per la distanza.

io ho un amico che lungo il filo fa 3 nodini scorrevoli col dacron: uno giallo uno bianco e uno verde. lui dice che se li regola e poi usa quelli come riferimento...
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
campe93
Carpista
Carpista
Messaggi: 19
Iscritto il: 05/05/2012, 13:36
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1993
Record cappotti: 2

Re: Disturbo marker

Messaggio da campe93 » 19/05/2012, 12:25

Fabione ha scritto:
campe93 ha scritto:Ciao a tutti, in una sessione è sbagliato lasciare il marker a un paio di metri dal luogo di pastura come segnale?
il marker usalo, trovi il punto che ti va a genio, ci pasturi sopra, gli lanci sopra l'innesco, blocchi il filo con la clip della bobina (oppure un nodino con un filo colorato per la distanza), ti fai un riferimento per lanciare successivamente e lo togli per evitare disastri nel recupero di un pesce.

se successivamente ti servirà di nuovo avrai già il riferimento per la direzione e nel mulinello il riferimento per la distanza.

io ho un amico che lungo il filo fa 3 nodini scorrevoli col dacron: uno giallo uno bianco e uno verde. lui dice che se li regola e poi usa quelli come riferimento...
OK grazie a tutti ;) !
Scusa Fabione ma non ho capito come fa ad usare il dacron come riferimento

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Disturbo marker

Messaggio da Fabione » 19/05/2012, 17:25

lui lancia, e quando ha il marker in posizione fa un nodo con del dacron colorato lungo la lenza.

al lancio successivo recupera fino a riportare il nodo vicino alla bobina.
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
pipozzi
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
Regione: Veneto
Località: Padova
sesso: M
data di nascita:: 27 set 1971
Record cappotti: 4

Re: Disturbo marker

Messaggio da pipozzi » 28/06/2012, 14:42

Fabione ha scritto:
campe93 ha scritto:Ciao a tutti, in una sessione è sbagliato lasciare il marker a un paio di metri dal luogo di pastura come segnale?
il marker usalo, trovi il punto che ti va a genio, ci pasturi sopra, gli lanci sopra l'innesco, blocchi il filo con la clip della bobina (oppure un nodino con un filo colorato per la distanza), ti fai un riferimento per lanciare successivamente e lo togli per evitare disastri nel recupero di un pesce.

se successivamente ti servirà di nuovo avrai già il riferimento per la direzione e nel mulinello il riferimento per la distanza.

io ho un amico che lungo il filo fa 3 nodini scorrevoli col dacron: uno giallo uno bianco e uno verde. lui dice che se li regola e poi usa quelli come riferimento...
si sono tipo quelli che vendono per fermar eil galleggiante all'inglese
Pipozzi carp specialist PD

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti