mulino ed erboristeria

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
max75
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 25
Iscritto il: 12/02/2013, 13:58
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 24 dic 1975
Record cappotti: 6

mulino ed erboristeria

Messaggio da max75 » 14/02/2013, 19:04

Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e sono un neofita del C.F .
Volevo chiedervi se e' possibile fare delle buone boiles acquistando le farine al mulino e gli aromi (naturali) in erboristeria?
magari datemi pure qualche ricetta.. :thank2:



Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: mulino ed erboristeria

Messaggio da sampei92 » 14/02/2013, 19:21

Certo che si può fare :D
Guarda in questa sezione leggendo soprattutto i post segnati come importanti e troverai info utili: viewforum.php?f=24 ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: mulino ed erboristeria

Messaggio da angelo » 14/02/2013, 19:43

Certo che si può, non so fino a che punto ti conviene acquistare oli essenziali e aromi in erboristeria
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

max75
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 25
Iscritto il: 12/02/2013, 13:58
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 24 dic 1975
Record cappotti: 6

Re: mulino ed erboristeria

Messaggio da max75 » 14/02/2013, 20:07

angelo ha scritto:Certo che si può, non so fino a che punto ti conviene acquistare oli essenziali e aromi in erboristeria
Quindi dici che spendo meno con aromi specifici per il C.F, piuttosto che quelli di erboristeria?

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: mulino ed erboristeria

Messaggio da angelo » 14/02/2013, 20:17

Certo che spendi meno, al mulino compre le farine,quelle vegetali cercale precotte o tostate, mentre quelle animali predigerite o almeno LT 89
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

max75
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 25
Iscritto il: 12/02/2013, 13:58
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 24 dic 1975
Record cappotti: 6

Re: mulino ed erboristeria

Messaggio da max75 » 14/02/2013, 20:40

Mi consigliate un mix di farine per questo periodo? Come aromi liquidi (ancora sigillati) a casa ho : gambero, aringa e un qualcosa a base di latte, ho perso l'etichetta.. :oops:
Pesco solitamente in cava con acqua ferma..

Maurizio1988

Re: mulino ed erboristeria

Messaggio da Maurizio1988 » 14/02/2013, 20:44

Io in sto periodo mi trovo bene con boiles alla vaniglia, però va tanto anche dal lago dove peschi tu..

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti