Abboccata

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Abboccata

Messaggio da nok!LL » 10/09/2009, 10:42

Mi capita a volte che il pesce abbocca la boiles per 1 o 2 secondi e poi la lascia o da dei colpetti e fa suonare l'avvisatore, è segno di un terminale fatto male o è una cosa normale?


Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Abboccata

Messaggio da Ska » 10/09/2009, 12:16

nok!LL ha scritto:Mi capita a volte che il pesce abbocca la boiles per 1 o 2 secondi e poi la lascia o da dei colpetti e fa suonare l'avvisatore, è segno di un terminale fatto male o è una cosa normale?

possono essere diverse cose ... prima prova che puoi fare è quella della mano, cioè una volta innescata la boiles quando sei pronto per lanciare fai la prova, metti la boiles e l'amo sulla mano e tendi il filo, se l'amo comincia a girare e ti fora la mano allora andiamo bene ... se nn lo fa è un problema, quindi ho hai troppa distanza tra la boiles e l'amo oppure troppo poca, ma potrebbe anche essere troppo rigido il filo usato per legare la boiles stessa ...

se invece va alla perfezione potrebbe essere pesce di disturbo, pesce bianco che nn riesce a ingoiare la pallina e quindi fa suonare l'avvisatrore e basta ...

probabilmente ci sono altre soluzioni, tipo gamberi o tartarughe ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Abboccata

Messaggio da penela » 10/09/2009, 12:42

Ska ha scritto:
nok!LL ha scritto:Mi capita a volte che il pesce abbocca la boiles per 1 o 2 secondi e poi la lascia o da dei colpetti e fa suonare l'avvisatore, è segno di un terminale fatto male o è una cosa normale?

possono essere diverse cose ... prima prova che puoi fare è quella della mano, cioè una volta innescata la boiles quando sei pronto per lanciare fai la prova, metti la boiles e l'amo sulla mano e tendi il filo, se l'amo comincia a girare e ti fora la mano allora andiamo bene ... se nn lo fa è un problema, quindi ho hai troppa distanza tra la boiles e l'amo oppure troppo poca, ma potrebbe anche essere troppo rigido il filo usato per legare la boiles stessa ...

se invece va alla perfezione potrebbe essere pesce di disturbo, pesce bianco che nn riesce a ingoiare la pallina e quindi fa suonare l'avvisatrore e basta ...

probabilmente ci sono altre soluzioni, tipo gamberi o tartarughe ...
quoto....
solo una volta ho sentito un beep e poi il cimino muoversi, dopo 1 minuto che si muoveva mi sono detto "cià va', ferriamo"....
ho tirato su un amur di 16 kg :lol: :lol:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: Abboccata

Messaggio da nok!LL » 10/09/2009, 13:20

La prova della mano la sapevo e il terminale gira abbastanza bene, gamberi o tartarughe non credo anche perchè quando parte per 1 o 2 secondi fa delle partenze da carpa, probabilmente come dici tu sbaglio qualcosa nella distanza della boiles, di solito lascio mezzo cm dall'amo e nella costruzione del terminale avvolgo il fluorocarbon fino circa all'altezza della punta dell'amo, nel caso si usi una boiles grossa rispetto all'amo può causare problemi? ultimamente sto usando delle boiles da 20mm con un amo del 6...
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Abboccata

Messaggio da Ska » 10/09/2009, 14:07

puoi provare a lasciare un pò più di spazio ... una volta aumentato lo spazio ... se proprio proprio lega un 4 ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: Abboccata

Messaggio da nok!LL » 10/09/2009, 16:09

Ska ha scritto:puoi provare a lasciare un pò più di spazio ... una volta aumentato lo spazio ... se proprio proprio lega un 4 ;)
Ma queste distanze vanno molto a intuizione o ci sono degli standard da seguire? ad esempio nella scelta degli ami nei confronti della dimensione della boiles non ci sono delle misure consigliate? Giusto per avere un'idea e usare terminali diversi in base alla grandezza della boiles
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Abboccata

Messaggio da Ska » 10/09/2009, 17:29

nok!LL ha scritto:
Ska ha scritto:puoi provare a lasciare un pò più di spazio ... una volta aumentato lo spazio ... se proprio proprio lega un 4 ;)
Ma queste distanze vanno molto a intuizione o ci sono degli standard da seguire? ad esempio nella scelta degli ami nei confronti della dimensione della boiles non ci sono delle misure consigliate? Giusto per avere un'idea e usare terminali diversi in base alla grandezza della boiles
io direi che le misure sono molto personali, vanno in base all'amo e il tipo d'innesco che si usa ... tipo di pallina, cioè il suo diametro e la presentazione ...

io solitamente uso l'amo del 4 o 6 con palline piccole, dal 15-18 (distanza 5mm più o meno), il 2 con 18-20 o dopi inneschi (sempre in base alla presentazione tipo 7-8mm) e l'1 e 01 con 20 a 24-26-30 (anche 1,5cm se serve)...
ora nn è una regola, ma mi ci trovo bene e come ti ho detto varia in base a quello che voglio innescare ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Abboccata

Messaggio da penela » 10/09/2009, 19:08


io direi che le misure sono molto personali, vanno in base all'amo e il tipo d'innesco che si usa ... tipo di pallina, cioè il suo diametro e la presentazione ...

io solitamente uso l'amo del 4 o 6 con palline piccole, dal 15-18 (distanza 5mm più o meno), il 2 con 18-20 o dopi inneschi (sempre in base alla presentazione tipo 7-8mm) e l'1 e 01 con 20 a 24-26-30 (anche 1,5cm se serve)...
ora nn è una regola, ma mi ci trovo bene e come ti ho detto varia in base a quello che voglio innescare ...
quoto ancora...
la misura dell'hair rig, se conosci il lago, dipende anche da come mangia il pesce....
io di solito lascio cmq circa 5 mm come dice ska ma provo sempre, muovendo la boiles, che non tocchi l'amo (effetto ombra se è troppo attaccata)... ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Abboccata

Messaggio da Salvatore » 10/09/2009, 19:27

Beh, hanno detto tutto loro, io allora non posso far altro che essere d'accordo.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Abboccata

Messaggio da dnacarp » 11/09/2009, 10:48

sono pienamente daccordo con tutti .....
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Abboccata

Messaggio da carpachepassione » 11/09/2009, 13:06

penela ha scritto:
Ska ha scritto:
nok!LL ha scritto:Mi capita a volte che il pesce abbocca la boiles per 1 o 2 secondi e poi la lascia o da dei colpetti e fa suonare l'avvisatore, è segno di un terminale fatto male o è una cosa normale?

possono essere diverse cose ... prima prova che puoi fare è quella della mano, cioè una volta innescata la boiles quando sei pronto per lanciare fai la prova, metti la boiles e l'amo sulla mano e tendi il filo, se l'amo comincia a girare e ti fora la mano allora andiamo bene ... se nn lo fa è un problema, quindi ho hai troppa distanza tra la boiles e l'amo oppure troppo poca, ma potrebbe anche essere troppo rigido il filo usato per legare la boiles stessa ...

se invece va alla perfezione potrebbe essere pesce di disturbo, pesce bianco che nn riesce a ingoiare la pallina e quindi fa suonare l'avvisatrore e basta ...

probabilmente ci sono altre soluzioni, tipo gamberi o tartarughe ...
quoto....
solo una volta ho sentito un beep e poi il cimino muoversi, dopo 1 minuto che si muoveva mi sono detto "cià va', ferriamo"....
ho tirato su un amur di 16 kg :lol: :lol:
Anche al mio socio ieri è capitato... un bip, poi il cimino muoversi... ferra, tira tira tira ed è venuta su una bellissima TARTARUGA :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: Abboccata

Messaggio da nok!LL » 12/09/2009, 14:41

Ska ha scritto:
nok!LL ha scritto:
Ska ha scritto:puoi provare a lasciare un pò più di spazio ... una volta aumentato lo spazio ... se proprio proprio lega un 4 ;)
Ma queste distanze vanno molto a intuizione o ci sono degli standard da seguire? ad esempio nella scelta degli ami nei confronti della dimensione della boiles non ci sono delle misure consigliate? Giusto per avere un'idea e usare terminali diversi in base alla grandezza della boiles
io direi che le misure sono molto personali, vanno in base all'amo e il tipo d'innesco che si usa ... tipo di pallina, cioè il suo diametro e la presentazione ...

io solitamente uso l'amo del 4 o 6 con palline piccole, dal 15-18 (distanza 5mm più o meno), il 2 con 18-20 o dopi inneschi (sempre in base alla presentazione tipo 7-8mm) e l'1 e 01 con 20 a 24-26-30 (anche 1,5cm se serve)...
ora nn è una regola, ma mi ci trovo bene e come ti ho detto varia in base a quello che voglio innescare ...
ok :!: era proprio quello che intendevo, grazie mille
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Abboccata

Messaggio da aneste24 » 12/09/2009, 16:14

penela ha scritto:
Ska ha scritto:
nok!LL ha scritto:Mi capita a volte che il pesce abbocca la boiles per 1 o 2 secondi e poi la lascia o da dei colpetti e fa suonare l'avvisatore, è segno di un terminale fatto male o è una cosa normale?

possono essere diverse cose ... prima prova che puoi fare è quella della mano, cioè una volta innescata la boiles quando sei pronto per lanciare fai la prova, metti la boiles e l'amo sulla mano e tendi il filo, se l'amo comincia a girare e ti fora la mano allora andiamo bene ... se nn lo fa è un problema, quindi ho hai troppa distanza tra la boiles e l'amo oppure troppo poca, ma potrebbe anche essere troppo rigido il filo usato per legare la boiles stessa ...

se invece va alla perfezione potrebbe essere pesce di disturbo, pesce bianco che nn riesce a ingoiare la pallina e quindi fa suonare l'avvisatrore e basta ...

probabilmente ci sono altre soluzioni, tipo gamberi o tartarughe ...
quoto....
solo una volta ho sentito un beep e poi il cimino muoversi, dopo 1 minuto che si muoveva mi sono detto "cià va', ferriamo"....
ho tirato su un amur di 16 kg :lol: :lol:
Più Cu*o che salute!!!

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti