Profondità carpe

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
Sandrox
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 329
Iscritto il: 12/11/2008, 11:28
Regione: Piemonte
Località: ASTI
sesso: M
data di nascita:: 29 ott 1982
Record cappotti: 99

Profondità carpe

Messaggio da Sandrox » 05/05/2010, 16:10

mi spiego....
fino a che profondità le
baffute cercano alimenti....
5-10-15-30.....
dite la vostra.... :D
e se avete gia catturato in profondità....

vi dico questo perche nelle dighe che frequento
in sicilia ci sono delle grosse buche....20-30m

ciao :D


collezionista di cappotti........

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: profondità....

Messaggio da dnacarp » 05/05/2010, 16:12

di solito la profondita e intorno ai 7-8 mtr ma ci sono casi in cui le carpe si cibano a profondita superiori caso di montedoglio dove le carpe si cibano a profondita altre i 15 mtr il tutto e rapportato a dove trovano il cibo !!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: profondità....

Messaggio da Aliaua » 05/05/2010, 17:39

Per me la cosa dipende se ti trovi in lago o in acqua corrente
In lago cercare buche profonde a patto che non ci cerchi zone pulite da eventuali
erbai e controproducente perchè le carpe comunque vanno a cibarsi in luoghi
in cui sanno che di cibo c'è quindi scalini zone dure e profondità basse sono da preferire
buche da 15/20 metri di alimento non trovano gran che e poi solitamente sono melmose
Da come ho avuto modo di notare le carpe possono anche sostare in buche profonde
ma quando hanno intenzione di alimentarsi tendono a esporsi uscendo dalle buche e andando a cibarsi
in luoghi meno profondi
In corrente sopratutto se forte la cosa cambia perchè alimento lo trovano anche
in zone abbastanza profonde dove l'alimento naturale portato dalla corrente tende a depositarsi
e quindi anche la pastura tende a rimanere sul fondo poi dipende dal tratto di fiume non e una regola
Pescare a grosse profondità 15-30 metri comunque a mio avviso non e molto producente
meglio preferire i scalini che portano a queste buche
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: profondità....

Messaggio da dnacarp » 05/05/2010, 18:13

Aliaua ha scritto:Per me la cosa dipende se ti trovi in lago o in acqua corrente
In lago cercare buche profonde a patto che non ci cerchi zone pulite da eventuali
erbai e controproducente perchè le carpe comunque vanno a cibarsi in luoghi
in cui sanno che di cibo c'è quindi scalini zone dure e profondità basse sono da preferire
buche da 15/20 metri di alimento non trovano gran che e poi solitamente sono melmose
Da come ho avuto modo di notare le carpe possono anche sostare in buche profonde
ma quando hanno intenzione di alimentarsi tendono a esporsi uscendo dalle buche e andando a cibarsi
in luoghi meno profondi
In corrente sopratutto se forte la cosa cambia perchè alimento lo trovano anche
in zone abbastanza profonde dove l'alimento naturale portato dalla corrente tende a depositarsi
e quindi anche la pastura tende a rimanere sul fondo poi dipende dal tratto di fiume non e una regola
Pescare a grosse profondità 15-30 metri comunque a mio avviso non e molto producente
meglio preferire i scalini che portano a queste buche

daccordissimo ma ogni luogo fa a se vai a montedoglio e pesca a profondita inferiori ai 10mt nn prendi na canna nemmeno a pagarla!!! questo perche il posto e strapieno di pesci gatto anche di mole e quindi le carpe per alimentarsi cercano spot piu profondi !!!! mi ricordo che usci un argomento su pescare cf dove le chiamavano le carpe degli abissi!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: profondità....

Messaggio da Aliaua » 05/05/2010, 18:35

In casi limite e in circostanze particolari si puo pescare in profondità
ma credo che le possibilità di cattura vanno moto a calare in proporzione
alle profondità

Come dici tu
ogni luogo fa a se
questo e sicuramente vero
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: profondità....

Messaggio da marcoblu » 05/05/2010, 18:40

Ragazzi vi quoto, ma aggiungerei che dipende molto anche dalle temperature e quindi dal periodo stagionale.
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: profondità....

Messaggio da penela » 05/05/2010, 20:08

marcoblu ha scritto:Ragazzi vi quoto, ma aggiungerei che dipende molto anche dalle temperature e quindi dal periodo stagionale.
quotone generale!!!!!
io, in estate con 35 gradi fuori, sui 7/8 mt niente e le prendevo sui 12/13 mt.....se ne stavano al freschetto :lol: :20:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Sandrox
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 329
Iscritto il: 12/11/2008, 11:28
Regione: Piemonte
Località: ASTI
sesso: M
data di nascita:: 29 ott 1982
Record cappotti: 99

Re: Profondità carpe

Messaggio da Sandrox » 05/05/2010, 20:55

grazie ragazzi.....
:D ;)
collezionista di cappotti........

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Profondità carpe

Messaggio da dnacarp » 06/05/2010, 6:26

io, in estate con 35 gradi fuori, sui 7/8 mt niente e le prendevo sui 12/13 mt.....se ne stavano al freschetto
giustissimo in estate e in primavera inoltrata profondita maggiori in primavera e autunno (inizio )basse profondita !!! in inverno e autunno inoltrato basse e medie profondita!!! questo a grandi linee dovrebbe essere la linea di base ma poi come detto prima ogni luogo fa a se!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti