fino a che profondità le
baffute cercano alimenti....
5-10-15-30.....
dite la vostra....

e se avete gia catturato in profondità....
vi dico questo perche nelle dighe che frequento
in sicilia ci sono delle grosse buche....20-30m
ciao

Aliaua ha scritto:Per me la cosa dipende se ti trovi in lago o in acqua corrente
In lago cercare buche profonde a patto che non ci cerchi zone pulite da eventuali
erbai e controproducente perchè le carpe comunque vanno a cibarsi in luoghi
in cui sanno che di cibo c'è quindi scalini zone dure e profondità basse sono da preferire
buche da 15/20 metri di alimento non trovano gran che e poi solitamente sono melmose
Da come ho avuto modo di notare le carpe possono anche sostare in buche profonde
ma quando hanno intenzione di alimentarsi tendono a esporsi uscendo dalle buche e andando a cibarsi
in luoghi meno profondi
In corrente sopratutto se forte la cosa cambia perchè alimento lo trovano anche
in zone abbastanza profonde dove l'alimento naturale portato dalla corrente tende a depositarsi
e quindi anche la pastura tende a rimanere sul fondo poi dipende dal tratto di fiume non e una regola
Pescare a grosse profondità 15-30 metri comunque a mio avviso non e molto producente
meglio preferire i scalini che portano a queste buche
questo e sicuramente veroogni luogo fa a se
quotone generale!!!!!marcoblu ha scritto:Ragazzi vi quoto, ma aggiungerei che dipende molto anche dalle temperature e quindi dal periodo stagionale.
giustissimo in estate e in primavera inoltrata profondita maggiori in primavera e autunno (inizio )basse profondita !!! in inverno e autunno inoltrato basse e medie profondita!!! questo a grandi linee dovrebbe essere la linea di base ma poi come detto prima ogni luogo fa a se!!!io, in estate con 35 gradi fuori, sui 7/8 mt niente e le prendevo sui 12/13 mt.....se ne stavano al freschetto
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti