Mi chiamo Cristian e al carpfishing mi sono avvicinato in questo ultimo mese.
Da qualche tempo con un paio di amici stiamo frequentando un laghetto veramente poco conosciuto dai pescatori della zona dove la collezione di cappotti sta superando di gran lunga le catture.
Il lago avrà un diametro di 40 metri, ottenuto dal riempimento di acqua a scopo irrigazione di una vecchia cava di sassi.
La profondità del lago è su tutta la superficie di circa 5 metri e le pareti dello stesso (essendo stato ricavato da una cava) risultano completamente rocciose.
Unica vegetazione limitrofa consistente in canneti ( per 1/4 della superficie) e poi roccia.... roccia..... e roccia.
Tanti cavedani in superficie, alcuni pesci gatto che con metodo "all'inglese" siamo riusciti a catturare e poi le carpe....... nota dolente !!!!!!!!
Abbiamo avvistato circa 10 carpe nei primi sopra luoghi venute a galla previo pasturazione con del pane.... La domanda e come catturarle ??????????
Le esche da noi utilizzate sono stat e le seguenti:
Granoturco
Verme da terra
Pellets
Pasta specifica per carpe
Boiles al gusto tutti i frutti.
Larva di mosca carnaria
Ma fino ad oggi..... nonostante le assidue giornate di pesca ..... NULLA DI CATTURATO

Chiedo a voi, certamente più esperti di me, come poter affrontare un lago come questo
Grazie a chi risponde e un saluto.
P.S. Allego una foto del lago per farvi rendere conto di cosa ho appena descritto.
La parte che vedete sullo sfondo risulta essere un pollaio privato quindi tratto di lago impescabile.
