Come riconoscere il tipo di fondale?

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
massi88dux
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 145
Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
Regione: Toscana
Località: Firenze
sesso: M
data di nascita:: 19 ott 1988
Record cappotti: 3

Re: Come riconoscere il tipo di fondale?

Messaggio da massi88dux » 05/04/2012, 19:26

AxzGsK ha scritto:OT "prende veramente fino a 60 mt? Quanto riesci a lanciarlo con la canna?" le buche le segnala? ti segnala solo quello che ce perpendicolare alla sonda vero? "OT
Scusate OUT OF TOPIC
ciao! allora il sensore pesa 42,5 gr...quindi riesci a lanciarlo bene...ha 2 fori per la lenza e volendo ci metti una girella con moschettone e lo lanci a piacimento dove vuoi...

se prende fino a 60 non ti saprei dire...l'ho usato solo in lago e in fiume...

tra le opzioni c'è il raggio di di segnalazione...che è fino a 40metri quindi credo che scandagli un area di 40 (0 80 nn ho ben capito dalle istruzioni) metri di diametro...

sembra abbastanza preciso come misurazioni anche alle basse altezze... solo che ocme tutti gli ecoscandagli son delle bibbie da decifrare...ti posto qualche foto ma sinceramente riesco a capire solo la profondità e la temperatura dell'acqua...


cmq per 50 euro (si trova anche a meno credo) è ottimo...assolutamente da evitare quello a 35-40 euro col filo...molto meglio wireless ;)
Allegati
IMG_1417.JPG
IMG_1416.JPG
IMG_1415.JPG



Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Come riconoscere il tipo di fondale?

Messaggio da AxzGsK » 06/04/2012, 0:59

Beh direi che e meglio di quello che pensavo.....
L hai ordinato si ebay ed arriva da Honk kong vero??? tempo x il ricevimento? 1 mese?
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
massi88dux
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 145
Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
Regione: Toscana
Località: Firenze
sesso: M
data di nascita:: 19 ott 1988
Record cappotti: 3

Re: Come riconoscere il tipo di fondale?

Messaggio da massi88dux » 06/04/2012, 1:52

AxzGsK ha scritto:Beh direi che e meglio di quello che pensavo.....
L hai ordinato si ebay ed arriva da Honk kong vero??? tempo x il ricevimento? 1 mese?
honk kong...un paio di settimane...nn mi s'è fermato in dogana per fortuna...l'ho preso cmq 1 anno fa ormai ;)

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Come riconoscere il tipo di fondale?

Messaggio da AxzGsK » 06/04/2012, 1:56

massi88dux ha scritto:
AxzGsK ha scritto:Beh direi che e meglio di quello che pensavo.....
L hai ordinato si ebay ed arriva da Honk kong vero??? tempo x il ricevimento? 1 mese?
honk kong...un paio di settimane...nn mi s'è fermato in dogana per fortuna...l'ho preso cmq 1 anno fa ormai ;)
In teoria se e sotto le 50 euro niente dogana.
Grazie per le risposte esaudienti


Cmq i dislivelli del fondale si vedono molto bene sono proprio quegli "scivoli a picco del fondale" che alle ns amate piace pascolare, invece per la costituzione del fondale lancia in un posto dove conosci se ce ghiaia fango o alghe e vedi che risultato ti da lo schermo in questo modo dovresti capire i tipi di disegni diversi che hanno i relativi fondali
Cmq questo ecoscandaglio ha queste caratteristiche.

- cono di 90 °: dunque ti sonda solo quello che ce esattamente sotto la sonda (tutti quelli wi fi sono cosi quelli da "barca" con filo fanno 20 45 90 )
- Ricezione max della ricevente alla sonda 60 mt (dunque in teoria se lanci a 60 mt dalla riva prende oltre no)
- Fondale max sondabile 40 mt
Almeno queste sono le caratteristiche dichiarate
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
massi88dux
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 145
Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
Regione: Toscana
Località: Firenze
sesso: M
data di nascita:: 19 ott 1988
Record cappotti: 3

Re: Come riconoscere il tipo di fondale?

Messaggio da massi88dux » 06/04/2012, 12:08

AxzGsK ha scritto:
massi88dux ha scritto:
AxzGsK ha scritto:Beh direi che e meglio di quello che pensavo.....
L hai ordinato si ebay ed arriva da Honk kong vero??? tempo x il ricevimento? 1 mese?
honk kong...un paio di settimane...nn mi s'è fermato in dogana per fortuna...l'ho preso cmq 1 anno fa ormai ;)
In teoria se e sotto le 50 euro niente dogana.
Grazie per le risposte esaudienti


Cmq i dislivelli del fondale si vedono molto bene sono proprio quegli "scivoli a picco del fondale" che alle ns amate piace pascolare, invece per la costituzione del fondale lancia in un posto dove conosci se ce ghiaia fango o alghe e vedi che risultato ti da lo schermo in questo modo dovresti capire i tipi di disegni diversi che hanno i relativi fondali
Cmq questo ecoscandaglio ha queste caratteristiche.

- cono di 90 °: dunque ti sonda solo quello che ce esattamente sotto la sonda (tutti quelli wi fi sono cosi quelli da "barca" con filo fanno 20 45 90 )
- Ricezione max della ricevente alla sonda 60 mt (dunque in teoria se lanci a 60 mt dalla riva prende oltre no)
- Fondale max sondabile 40 mt
Almeno queste sono le caratteristiche dichiarate

ah ok...allora c'è un punto sul menù che non capisco...ti leggo le istruzioni


ZOOM. press ecc, ecc...select a number to magnify the area around the bottom thus revealing fish and structure close to the bottom that may not be visible in typical operation... metri off, 5-10-20-40

credevo fosse il raggio di azione ma a sto punto sarà una visualizzazione + precisa del fondale

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Come riconoscere il tipo di fondale?

Messaggio da kingb91 » 06/04/2012, 13:46

c'è scritto...seleziona un numero per ingrandire l'area attorno al fondo, questo rivelerà pesci e strutture vicino ad esso che non potrebbero essere viste con le normali operazioni...
sara una visualizzazione piu precisa, sicuro...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Come riconoscere il tipo di fondale?

Messaggio da AxzGsK » 06/04/2012, 15:32

Si e tipo uno zoom credo
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti