tecnica di lancio

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: tecnica di lancio

Messaggio da Ilovethisgame87 » 20/12/2012, 8:23

FruLLo_82 ha scritto:-non usare piombi piccoli ... non serve a una mazza il piombo è dimensionato prima cosa per l'autoferrata e la condizione di pesca,seconda cosa è dimensionato a una canna... non scrivete porcate... lanciare con una canna che fende l'aria non fa imparare nessuno, fa solo imparare a lanciare con una canna scarica... perchè sempre scarica sarà!
Ti riferisci per caso a me?

Se fosse cosi rileggi quello che ho scritto perche' non ho detto un piombo piccolo ma ho detto una misura in meno di quello che si e' scelto per fare le prove.
Esempio, scelgo un 135g allora mi prendo amche un 120g e faccio le prove.
Chi e' alle prima armi paradossalmente lancia meglio con il piu' leggero. (sara' una cosa psicologica?) Sara un caso?
Boh non lo so.
Io lanciavo meglio con una misura in meno rispetto a quella che adesso normalmente utilizzo.


www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: tecnica di lancio

Messaggio da goldberg » 20/12/2012, 10:16

sampei92 ha scritto:
goldberg ha scritto:
sampei92 ha scritto:Secondo me anche l' azione della canna fa la differenza...per esempio io ho delle canne molto morbide una super parabolica :lol: quando lancio frustando con 100g la canna "sbachetta" molto la punta arrivo cmq a una buona distanza...ho provato a lanciare con una canna di un mio amico (jrc ultracast-due azioni differenti) dove avevo montato i miei muli(kkarp buller xc 8000, nylon 0,35)...beh sono arrivato molto ma molto piu in l'ha...una bella differenza tantè che sto valutando di sostituire le mie canne (sono ancora le mie prime da cf ci sono affezzionato :blush: )
sicuramente fa la differenza,ma manca ancora tanta roba...ho visto century da lancio in mano a ragazzi di 16-17anni inesperti ma con il portafoglio gonfio...e se arrivavano a 80 metri era già troppo!!!(in quelle situazioni me la rido di gusto perché si credono di avere fatto 120 metri solo perché hanno in mano una canna da 400euro....).perché è inutile avere la Lamborghini se non si sa usare..
Forse mi sono spiegato male dal principio della discussione...quello che dicevo io che oltre alle capacità e all esperienza alla tecnica del lanciatore..una parte lo fa anche l' atrezzatura...non intendevo dire che basta avere atrezzatura da lancio per lanciare a 130mt lo so bene...ma volevo solo specificare che ci sono molti aspetti che influiscono il lancio oltre che alla bravura del pescatore...

si si ho capito quello che volevi dire ;) !e si..ci sono diversi aspetti che influiscono!cmq fidati che una volta che fai esperienza...lanci bene!
poi ce ne sono pochi che lanciano bene e lontano davvero...perché un conto è lanciare lontano...e un conto è lanciare lontano e mettere il finali Lì DOVE SI VUOLE!

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: tecnica di lancio

Messaggio da Ilovethisgame87 » 20/12/2012, 10:30

goldberg ha scritto:perché un conto è lanciare lontano...e un conto è lanciare lontano e mettere il finali Lì DOVE SI VUOLE!
:12: :10:
Ben detto.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: tecnica di lancio

Messaggio da sampei92 » 20/12/2012, 11:27

goldberg ha scritto:
si si ho capito quello che volevi dire ;) !e si..ci sono diversi aspetti che influiscono!cmq fidati che una volta che fai esperienza...lanci bene!
poi ce ne sono pochi che lanciano bene e lontano davvero...perché un conto è lanciare lontano...e un conto è lanciare lontano e mettere il finali Lì DOVE SI VUOLE!
Su questo sono dacordissimo con te...effetivamente è questa la parte più difficile del pescare da riva a distanze considerevoli...
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: tecnica di lancio

Messaggio da FruLLo_82 » 20/12/2012, 12:51

Ilovethisgame87 ha scritto:
FruLLo_82 ha scritto:-non usare piombi piccoli ... non serve a una mazza il piombo è dimensionato prima cosa per l'autoferrata e la condizione di pesca,seconda cosa è dimensionato a una canna... non scrivete porcate... lanciare con una canna che fende l'aria non fa imparare nessuno, fa solo imparare a lanciare con una canna scarica... perchè sempre scarica sarà!
Ti riferisci per caso a me?

Se fosse cosi rileggi quello che ho scritto perche' non ho detto un piombo piccolo ma ho detto una misura in meno di quello che si e' scelto per fare le prove.
Esempio, scelgo un 135g allora mi prendo amche un 120g e faccio le prove.
Chi e' alle prima armi paradossalmente lancia meglio con il piu' leggero. (sara' una cosa psicologica?) Sara un caso?
Boh non lo so.
Io lanciavo meglio con una misura in meno rispetto a quella che adesso normalmente utilizzo.
bhè... se ho una torrix 12 piedi 3 libbre... il peso ideale anche se lancia di più , è un 106 di fox... con quello si ha la massima affinità col grezzo e minime reazioni indesiderate...
se metto una misura in meno... come dici tu metto un 90 grammi, sono 15 grammi in meno ovvero un 20% , per come vedo le cose io lanci sottopeso con una canna parzialmente scarica.

tu probabilmente o pensavi che il tuo blank portasse un peso eccessivo e ti trovavi meglio con meno...
oppure è un pò come nel 60% dei casi di gente che comunque pur avendo un buon movimento lo ha acquisito non in automatico e quindi come esageri leggermente col peso ti trovi ad avere movimenti e piccole variazioni che portano ad un lancio errato.
si sa con meno peso è meno facile incappare in errori... ma oltre ad essere giusto questo è giusto sempre lavorare con una canna /piombo proporzionata.
con meno peso in punta lavora molto meglio il tuo braccio destro quello di fulcro... è normale agli inizi trovarsi meglio con piombi piccoli
TEAM IO E BASTA !

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: tecnica di lancio

Messaggio da goldberg » 20/12/2012, 15:17

FruLLo_82 ha scritto:
Ilovethisgame87 ha scritto:
FruLLo_82 ha scritto:-non usare piombi piccoli ... non serve a una mazza il piombo è dimensionato prima cosa per l'autoferrata e la condizione di pesca,seconda cosa è dimensionato a una canna... non scrivete porcate... lanciare con una canna che fende l'aria non fa imparare nessuno, fa solo imparare a lanciare con una canna scarica... perchè sempre scarica sarà!
Ti riferisci per caso a me?

Se fosse cosi rileggi quello che ho scritto perche' non ho detto un piombo piccolo ma ho detto una misura in meno di quello che si e' scelto per fare le prove.
Esempio, scelgo un 135g allora mi prendo amche un 120g e faccio le prove.
Chi e' alle prima armi paradossalmente lancia meglio con il piu' leggero. (sara' una cosa psicologica?) Sara un caso?
Boh non lo so.
Io lanciavo meglio con una misura in meno rispetto a quella che adesso normalmente utilizzo.
bhè... se ho una torrix 12 piedi 3 libbre... il peso ideale anche se lancia di più , è un 106 di fox... con quello si ha la massima affinità col grezzo e minime reazioni indesiderate...
se metto una misura in meno... come dici tu metto un 90 grammi, sono 15 grammi in meno ovvero un 20% , per come vedo le cose io lanci sottopeso con una canna parzialmente scarica.

tu probabilmente o pensavi che il tuo blank portasse un peso eccessivo e ti trovavi meglio con meno...
oppure è un pò come nel 60% dei casi di gente che comunque pur avendo un buon movimento lo ha acquisito non in automatico e quindi come esageri leggermente col peso ti trovi ad avere movimenti e piccole variazioni che portano ad un lancio errato.
si sa con meno peso è meno facile incappare in errori... ma oltre ad essere giusto questo è giusto sempre lavorare con una canna /piombo proporzionata.
con meno peso in punta lavora molto meglio il tuo braccio destro quello di fulcro... è normale agli inizi trovarsi meglio con piombi piccoli

quoto luca,perchè ha ragione!e dice benissimo quando parla di peso da lanciare e canna che si usa...perché è anche questo un fattore FONDAMENTALE!
se una canna si carica con del peso in meno,è ovvio che non sarà una canna SFRUTTATA per le sue caratteristiche!
dato che si và nei particolari del lancio...meglio essere chiari subito!uno può anche dire:va be ma un lancio con 20grammi in meno..è la stessa cosa...,invece no!
cmq sono tutte cose che si impara con esperienza sul campo...perché ogni canna è diversa!
un 'esperienza che ho provato è quando io lanciando(premetto che sia io che il mio amico non siamo lanciatori) con una 2,75 e lui lanciando con una 3,5 libbre lo passavo alla grande....e la 3,5 libbre usata dal mio amico è una canna adattissima al lancio...quindi io mi sono fatto delle domande!
poi dopo varie prove sul campo...adattando il piombo giusto alla canna e una tecnica corretta...le cose cambiano alla svelta!!

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: tecnica di lancio

Messaggio da Ilovethisgame87 » 20/12/2012, 16:06

Come avete detto e' una cosa che si acquisisce con la pratica.
Frullo la tua spiegazione per il piombo piu' leggero mi piace e per questo dico che all'inizio per come la vedo e' meglio partire con due misure di piombo.

Si fa pratica e si assimila bene il movimento.

Resto dell'idea che anche con un piombo piu' leggero si puo' caricare bene una canna ma, ci vuole la tecnica. (Che io non ho).
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: tecnica di lancio

Messaggio da FruLLo_82 » 20/12/2012, 18:15

e ci siamo dimenticati una cosa IMPORTANTISSIMISSIMA...

per lanciare serve tanto ma tanto il peso, ma non del piombo, il peso fisico!!!
è il mio tallone di achille... io sono 1,65 per 57chili... ho un limite fisico di mole enorme...
la canna dura con il piombo più grosso arriva più lontano se la persona che lo lancia è pesante rispetto ad uno bravo uguale ma leggero... il peso conta davvero... l'altezza diciamo di si ma poco nel senso che il vettore fisico del lancio fatto 20centimetri più alto di fulcro poco importa... forse si ha più facilità con individuo alto e quindi braccia lunghe in proporzione aumentano la leva... però non importa... rimane il fatto che chiunque da 2 metri a 1 metro e 60 come me con una 12 piedi si trova di certo più a suo agio a lanciare ... per dimensione fisica dell'attrezzo ... ma non solo volendo se sei davvero capace di lanciare ,paradossalmente con una 12 piedi di pari libraggio lanci più lontano di una tredici...
poi personalmente a lunghe distanze sono più preciso con la 13 ma è un fattore personale...
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: tecnica di lancio

Messaggio da sampei92 » 20/12/2012, 18:45

Un altra cosa mi viene in mente...utilizzando canne con un anello da 50 rispetto ad una stessa canna con anello da 40...si lancia veramente più lontano?cioè questo fattore questo anello agevola il lancio davvero?
avendo provato a lanciare solo con canne con anello da 40 non posso dare un parere personale...ma sono curioso...
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

HAZEcarp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 87
Iscritto il: 25/11/2012, 18:41
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 29 nov 1991
Record cappotti: 0

Re: tecnica di lancio

Messaggio da HAZEcarp » 20/12/2012, 19:01

grazie a tutti ragazzi...vorrei precisare che io nn ho nessuna intenzione di acquistare una lamborghini e non saperla usare..piuttosto un pandino ma voglio imparare a usarlo bene :P

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: tecnica di lancio

Messaggio da goldberg » 20/12/2012, 19:10

HAZEcarp ha scritto:grazie a tutti ragazzi...vorrei precisare che io nn ho nessuna intenzione di acquistare una lamborghini e non saperla usare..piuttosto un pandino ma voglio imparare a usarlo bene :P

bravo :D :corn: !!il pandino nuovo 4x4 è uno spettacolo!!!!e se usato bene và ovunque!muri compresi!!peccato che non so se un portacanne da 13 piedi ci stà dentro...se nò potrebbe essere la mia prossima macchina!!!

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: tecnica di lancio

Messaggio da sampei92 » 20/12/2012, 19:19

goldberg ha scritto:
HAZEcarp ha scritto:grazie a tutti ragazzi...vorrei precisare che io nn ho nessuna intenzione di acquistare una lamborghini e non saperla usare..piuttosto un pandino ma voglio imparare a usarlo bene :P

bravo :D :corn: !!il pandino nuovo 4x4 è uno spettacolo!!!!e se usato bene và ovunque!muri compresi!!peccato che non so se un portacanne da 13 piedi ci stà dentro...se nò potrebbe essere la mia prossima macchina!!!
:hyst: :hyst: :hyst: :hyst: puoi sempre legare la sacca delle canne sul porta pacchi :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: tecnica di lancio

Messaggio da FruLLo_82 » 20/12/2012, 21:52

sampei92 ha scritto:Un altra cosa mi viene in mente...utilizzando canne con un anello da 50 rispetto ad una stessa canna con anello da 40...si lancia veramente più lontano?cioè questo fattore questo anello agevola il lancio davvero?
avendo provato a lanciare solo con canne con anello da 40 non posso dare un parere personale...ma sono curioso...
Eh bella domanda... diciamo che una risposta ci sarebbe:

l'anello grosso servirebbe a risolvere il problema che si verifica ogni lancio , ovvero il filo esce forte dalla bobina oscillando e aumentando di diametro per forza centrifuga e varie altre cose... toccando il fusto della canna tra mulinello e primo anello va a rallentare la velocità di uscita .
misero l'anello da 50 mm a mio avviso pensando più che vedendo dei miglioramenti in quanto sono un mezzo incompetente ma a livello di forze fisiche in gioco nei due un anello più piccolo risolverebbe il problema , diminuendo l'oscillazione del filo mentre esce facendo da vincolo... ma allo stesso tempo un anello piccolo frenerebbe il filo stesso...
ritengo quindi che il primo anello di 40 sia il giusto compromesso tra poca fenata del filo al suo interno e freno contro il blanck della canna. magari con l'anellone da 50 credevano che anche se il filo colpiva maggiormente il corpo della canna l'anelone grande dava un vantaggio maggiore in uscita tale da compensare e giustificare l'altra forza frenante. boh non lo so!!

rimane una cosa da dire: le canne da surf usano tanti anelli e piccoli... quindi...

mentre i passanti a gambo lungo tipo serie K di fuji sono una giusta invenzione e anche se poco contano ad allontanare il filo in uscita dalla canna...
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: tecnica di lancio

Messaggio da sampei92 » 20/12/2012, 22:06

FruLLo_82 ha scritto:
sampei92 ha scritto:Un altra cosa mi viene in mente...utilizzando canne con un anello da 50 rispetto ad una stessa canna con anello da 40...si lancia veramente più lontano?cioè questo fattore questo anello agevola il lancio davvero?
avendo provato a lanciare solo con canne con anello da 40 non posso dare un parere personale...ma sono curioso...
Eh bella domanda... diciamo che una risposta ci sarebbe:

l'anello grosso servirebbe a risolvere il problema che si verifica ogni lancio , ovvero il filo esce forte dalla bobina oscillando e aumentando di diametro per forza centrifuga e varie altre cose... toccando il fusto della canna tra mulinello e primo anello va a rallentare la velocità di uscita .
misero l'anello da 50 mm a mio avviso pensando più che vedendo dei miglioramenti in quanto sono un mezzo incompetente ma a livello di forze fisiche in gioco nei due un anello più piccolo risolverebbe il problema , diminuendo l'oscillazione del filo mentre esce facendo da vincolo... ma allo stesso tempo un anello piccolo frenerebbe il filo stesso...
ritengo quindi che il primo anello di 40 sia il giusto compromesso tra poca fenata del filo al suo interno e freno contro il blanck della canna. magari con l'anellone da 50 credevano che anche se il filo colpiva maggiormente il corpo della canna l'anelone grande dava un vantaggio maggiore in uscita tale da compensare e giustificare l'altra forza frenante. boh non lo so!!

rimane una cosa da dire: le canne da surf usano tanti anelli e piccoli... quindi...

mentre i passanti a gambo lungo tipo serie K di fuji sono una giusta invenzione e anche se poco contano ad allontanare il filo in uscita dalla canna...
Ok...quindi è difficile da dire se agevola o no il lancio..in effetti le canne da surf hanno passanti piccoli come dici bene te...mah non mi rimane che prendere una canna con un anello e una con un altro e provare :lol:
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: tecnica di lancio

Messaggio da FruLLo_82 » 21/12/2012, 12:47

no no aspetta, questo te lo so dire... catana con anellone e catana sena anellone ... lanciano identiche con il mio ex mulinello... e mie stesse braccia... quindi il resoconto lo sappiamo almeno , diciamo che la mia idea me la son fatta :
soprattutto co monofilo piccolo potrebbe eventualmente aiutare nel lancio... tipo uno 030 ma con lo shockleader (classici 8 metri di 050) non aiuta di certo , con il monofilo più grosso ,quindi rigido va meglio il passetto da 40mm.
TEAM IO E BASTA !

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti