Distanza cobra

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Distanza cobra

Messaggio da Ritchie » 20/02/2011, 21:27

Da quel che dice Abiss ho capito una cosa importante: che una boilie leggermente appesantita e compattata da un pò di umidità vola meglio.
La spiegazione sta nella fisica: noi con il cobra comunichiamo energia cinetica alla pallina, che è proporzionale al peso. D'altra parte, una boilie che per essere pesante è anche grossa, incontra molto più attrito nell'aria e presenterà certamente molte più irregolarità superficiali, che la faranno deviare o la freneranno.
Quindi il meglio è una boilie piccola (compatibilmente con le dimensioni del cobra che si usa), compatta ed il più possibile pesante. Questo appesantimento lo può dare solo l'umidità.
Consiglio finale: se dovete usare delle boilies con il cobra, lasciatele in un sacchetto chiuso ermeticamente per un paio di giorni prima di usarle. L'umidità che lasceranno andare (a meno che non siano proprio aride) le appesantirà leggermente senza aumentarne il volume, migliorandone le possibilità di lancio.


Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: Distanza cobra

Messaggio da discus » 20/02/2011, 21:28

diego.carpa ha scritto:
Maste ha scritto:dipende da: cobra, condizioni ambientali, braccio e palline.

un mio amico riesce ad arrivare sui 130 metri...

a me se va bene arriverò a 60/70......
quotone,io ho un prologic se voglio lanciare delle palline del 14 devo metterne due per aumentare la lunghezza di tiro e in piu' devo bagnare il cobra

che significa che sei convinto di arrivare a 130 metri pure tu... con un cobra... ????ascolta.. pure per te vale.. dimmi posto... misuro i 130 metri.. e ci scommettiamo secco... ok...

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Distanza cobra

Messaggio da penela » 21/02/2011, 8:36

diego.carpa ha scritto:
Maste ha scritto:dipende da: cobra, condizioni ambientali, braccio e palline.

un mio amico riesce ad arrivare sui 130 metri...

a me se va bene arriverò a 60/70......
quotone,io ho un prologic se voglio lanciare delle palline del 14 devo metterne due per aumentare la lunghezza di tiro e in piu' devo bagnare il cobra
scusa, cosa intendi che ne devi mettere due per aumentare la lunghezza? :? :?
di solito se ne metto due è per pasturare non troppo lontano perchè con 2 faccio più fatica che con una.... :fischiet2:
e la maggior parte delle volte se provo a sparare lontano con 2 palline insieme vanno dove volgiono loro e non dove volgio io ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

diego.carpa

Re: Distanza cobra

Messaggio da diego.carpa » 21/02/2011, 13:46

le palline da 14 sono piccole, e nel cobra da 20 dimmi te come fai a lanciare a lunghe distanze.allora metto due palline alla volta e il lancio si allunga di un po'.
a occhio mi sembra così

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Distanza cobra

Messaggio da penela » 21/02/2011, 14:03

diego.carpa ha scritto:le palline da 14 sono piccole, e nel cobra da 20 dimmi te come fai a lanciare a lunghe distanze.allora metto due palline alla volta e il lancio si allunga di un po'.
a occhio mi sembra così
grazie, so anche io come mettere due palline nel cobra... :fischiet2:
io intendevo dire che secondo me non si arriva più lontanto con due palline anzichè una.... :?
e che lanciando con 2 non si è precisi come con una (mia personale opinione)
poi se tu ce la fai :compli:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

fromlake95
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 90
Iscritto il: 02/01/2011, 16:38
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Palazzolo dello Stella
sesso: M
data di nascita:: 14 nov 1995
Record cappotti: 1

Re: Distanza cobra

Messaggio da fromlake95 » 21/02/2011, 16:05

io ho provato ad usare 2 boile contemporaneamente, una va +o- dove vorrei, l' altra arriva a metà strada...
"C'è sempre qualcuno più bravo che arriva a rompervi le uova nel paniere. I record, del resto, sono lì per essere battuti. E allora fate le cose per voi stessi, perché vi piacciono, vi gratificano, vi aiutano a stare meglio. Non per competere, per vincere, per essere primi. Non serve."
Da "la montagna" di Mauro Corona.

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: Distanza cobra

Messaggio da furby79 » 21/02/2011, 16:34

discus ha scritto:
Maste ha scritto:dipende da: cobra, condizioni ambientali, braccio e palline.

un mio amico riesce ad arrivare sui 130 metri...

a me se va bene arriverò a 60/70......

basta scrivere cazzate..... non sapete neppure dove sono 130 metri... facciamo una cosa... troviamoci con il tuo amico misuro 130 metri... gli faccio scegliere diametro della pallina e cobra... facciamo una bella scommessa... 500 euro contro 500 euro... gli do 10 tentativi... ok?

Fenomeni da baraccone...secondo te perchè hanno inventato i rocket... per arrivare a certe distanze per chi ha braccio e tecnica... inarrivabili con le boiles e un cobra...
Quoto in pieno, hai ragione discus, per vedere come i 130 m diventano in realtà 70 - 80 m esagerando, basta andare al campo di lancio, campo sportivo (quelli regolamentari stanno sui 100 m circa) o anche in spiaggia... già con le canne da carpa lanciando di side-cast superare i 100 m è dura se non si è ferrati nel lancio e non si ha una buona tecnica... poi stare in pesca a 130 m da riva senza l'ausilio di barchino o gommone per me è un'utopia, figuriamoci pasturare a quelle distanze con rocket e cobra :lol: :lol: :lol:
NO al Fly Carp

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: Distanza cobra

Messaggio da Maste » 21/02/2011, 22:17

io non posso verificare, ma hanno fatto una gara di lancio (con la canna) lui e dei suoi conoscenti(non so come hann ofatto avevano anche le misurazioni), dopo ha voluto provare avendo il cobra in macchina e una manciata di boiles ed è arrivato a tale distanza misurata:

DICO CHE IO NON C' ERO E NON POSSO CONFERMARE, QUESTO è QUELLO CHE MI HA RIFERITO!!!

dopo questa parentesi dite ciò che volete io arrivo a circa metà di un lago che da riva a riva sono sui 120 metri, quindi ne faccio 60, e a me bastano, se poi mi servirà arrivare oltre, cerchèrò di migliorare o vado a barchino e roket....

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: Distanza cobra

Messaggio da discus » 21/02/2011, 23:03

allora non lo dire... se non vedi... non credere... e se lo vedi... non ci credere lo stesso e misura... vedrai che massimo arriva a 90/100 metri... se è il migior lanciatore di cobra del pianeta... cosa che dubito... ti faccio un pochino di chiarezza:

1) cucchiaione... arrivi a 20 metri massimo
2) fionda... arrivi dai 20 metri ai 50 metri
3) cobra dai 50 ai 90 metri

sopra... vai di rocket... ..... e arrivi tra i 90 e i 140 metri... ... allora i 90 110.. non sono utopia... sopra.. 120/140 li ho visti fare .. ma si parla di persone stra allenate.. a lanciare con rocket.. che hanno canne e rocket fatte a posta per la lunghissima distanza che di solito non escono in commercio... non parlo per le canne parlo per i rocket ok.. e comunque tale persone si contano sulla punta della mano...

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Distanza cobra

Messaggio da Ritchie » 22/02/2011, 13:05

penela ha scritto:
diego.carpa ha scritto:le palline da 14 sono piccole, e nel cobra da 20 dimmi te come fai a lanciare a lunghe distanze.allora metto due palline alla volta e il lancio si allunga di un po'.
a occhio mi sembra così
grazie, so anche io come mettere due palline nel cobra... :fischiet2:
io intendevo dire che secondo me non si arriva più lontanto con due palline anzichè una.... :?
e che lanciando con 2 non si è precisi come con una (mia personale opinione)
poi se tu ce la fai :compli:
Uè, ragazzi, non scherzate col penela su 'ste cose.... una volta l'ho vito lanciare al blangio le costine grigliate col cobra, il blangio l'avevano scaricato non so perchè su un'isolotto in mezzo al lago e aveva fame.... ma con penela+cobra le costine gli arrivavano direttamente on bocca!
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

diego.carpa

Re: Distanza cobra

Messaggio da diego.carpa » 22/02/2011, 18:24

penela ha scritto:
diego.carpa ha scritto:le palline da 14 sono piccole, e nel cobra da 20 dimmi te come fai a lanciare a lunghe distanze.allora metto due palline alla volta e il lancio si allunga di un po'.
a occhio mi sembra così
grazie, so anche io come mettere due palline nel cobra... :fischiet2:
io intendevo dire che secondo me non si arriva più lontanto con due palline anzichè una.... :?
e che lanciando con 2 non si è precisi come con una (mia personale opinione)
poi se tu ce la fai :compli:
non dico di arrivare piu' lontano,ma che hai un aiuto in piu' se usi il cobra leggermente piu' grande delle palline. e vero che le palline vanno un po' qua e un po' la.

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: Distanza cobra

Messaggio da MEOCARP » 22/02/2011, 20:04

scusa diego, ma come fai a ragiungere grandi distanze con 2 palline da 14. gia è impossibile con una, figuarati con due che si rallentano a vicenda nel tubo... anche io stento a credere che si possano ragiungere i 130 mt con una pallina da 20, la migliore che ci sia in commercio e con le caratteristiche migliori per il lancio (secondo me abbastanza asciuta all' esterno, e molto compatta e umida all' interno), sarebbe una eccezione o un superpotere, come superare i 140 mt con un roket per esempio.... :fischiet2: ma comunque stiamo dimenticando un particolare, la precisione. credo sia impossibile lanciare a quelle distanze, per lo meno con il cobra, e mantenere sia l' occhio sullo spot che la precisione per creare una bella rosa intorno l' innesco..... :7:
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Distanza cobra

Messaggio da penela » 22/02/2011, 20:24

diego.carpa ha scritto:
penela ha scritto:
diego.carpa ha scritto:le palline da 14 sono piccole, e nel cobra da 20 dimmi te come fai a lanciare a lunghe distanze.allora metto due palline alla volta e il lancio si allunga di un po'.
a occhio mi sembra così
grazie, so anche io come mettere due palline nel cobra... :fischiet2:
io intendevo dire che secondo me non si arriva più lontanto con due palline anzichè una.... :?
e che lanciando con 2 non si è precisi come con una (mia personale opinione)
poi se tu ce la fai :compli:
non dico di arrivare piu' lontano,ma che hai un aiuto in piu' se usi il cobra leggermente piu' grande delle palline. e vero che le palline vanno un po' qua e un po' la.
mah...io sono sempre più convinto che con 2 non arrivi più lontano ;)
se volete arrivare arrivare a 150mt usate questa :fischiet2: :hyst: :hyst: :hyst:
poi per lanciare le canne ci si organizza :lol:
Allegati
lanciaboiles.jpg
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: Distanza cobra

Messaggio da MEOCARP » 22/02/2011, 20:29

luca, io sono sempre più convinto invece che sia matematicamente impossibile, per lo meno con palline leggerissime come quelle da 14....ma sarei ben felice di essere smentito....
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Distanza cobra

Messaggio da penela » 22/02/2011, 20:44

MEOCARP ha scritto:luca, io sono sempre più convinto invece che sia matematicamente impossibile, per lo meno con palline leggerissime come quelle da 14....
sono convinto anche io ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti