Problema cappotto...

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
roberto
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 01/06/2009, 22:33
Regione: Marche
Località: Cessapalombo (mc)
sesso: M
data di nascita:: 24 set 1976
Record cappotti: 5

Re: Problema cappotto...

Messaggio da roberto » 13/01/2010, 21:57

ci sono andato due settimane fa!!!
ho fatto l'amplein freddo pioggia e cappotto. :22: :13: :29:
ciao


IL CARPFISHING E' PURA PASSIONE

Elia Pallotti
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 130
Iscritto il: 19/08/2009, 12:38
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 27 gen 1990
Record cappotti: 0

Re: Problema cappotto...

Messaggio da Elia Pallotti » 13/01/2010, 23:11

Be allora il cappotto ti è servito :D :D :D :D :D :D :D :D scherzo!Comunque io penso che inzio a marzo a pescarci!

Elia Pallotti
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 130
Iscritto il: 19/08/2009, 12:38
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 27 gen 1990
Record cappotti: 0

Re: Problema cappotto...

Messaggio da Elia Pallotti » 03/04/2010, 14:19

Ciao ragazzi novità da cascinare???Io ci sono stato domenica scora , non ho preso nulla, però ho parlato con un ragazzo che ci pesca molto spesso, davvero un bravo ragazzo pensate che a ripulito il lago da tutto quello schifo di immondizia un grande!!

Avatar utente
bosicristian
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 23/08/2010, 20:01
Regione: Emilia Romagna
Località: Fidenza (PARMA)
sesso: M
data di nascita:: 25 dic 1978
Record cappotti: 4

Re: Problema cappotto...

Messaggio da bosicristian » 24/08/2010, 2:27

Leggendo questo Post mi sembra di ripercorrere con la mente quello che sta succedendo a me in questo mese...... sto pescando in un lago formatosi penso negli anni 40 da una vecchia miniera e i cappotti ormai non li sto nemmeno più contando........
In preda allo sconforto più totale la settimana scorsa ci siamo armati di santa pazienza (io e un gruppo di amici pazzi quanto me) e le abbiamo provate TUTTE:
- 4 canne a galleggiante con varie profondità. (fruttate in un mese 2 gatti di 100 g che ringrazio di aver abboccato proprio alla mia canna da pesca)
- 2 canne a fondo
- 1 canna dedicata al carp fishing (dalla prossima volta saranno due ....... ci sarà anche la mia :D )

Le esche provate sono state vari tipi di pasta, pellets, boiles, granoturco, more e chi più ne ha più ne metta.
Solo in un giorno dedicato alla pasturazione ho provato a cedere alle acque un pezzo di pane e come per magia...... ecco le carpe !!!!!!!!!!!
Morale della favola ????? tanti e tanti cappotti.
Mercoledì carissimo lago di PietraNera sei tutto mio e ......... :20: :pesca:

Se ri-cappotto apro un post e mi affido alla vostra esperienza

Avatar utente
pipozzi
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
Regione: Veneto
Località: Padova
sesso: M
data di nascita:: 27 set 1971
Record cappotti: 4

Re: Problema cappotto...

Messaggio da pipozzi » 28/03/2012, 16:17

due consigli il primo chiedi ai carpisti che vedi pescare che tipo di boiles vanno bene diametro e gusto tanto per avere un riferimento
il secondo è cerca di capire e soprattutto guardare a che distanza lanciano i piombi gli altri carpisti che frequentano il lago
in alcuni laghi mangiano in mezzo in altri a riva ricordati che se lanci a riva ti conviene lasciare giù le canne e spostarti o nasconderti e non far erumore...
Pipozzi carp specialist PD

Avatar utente
pipozzi
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
Regione: Veneto
Località: Padova
sesso: M
data di nascita:: 27 set 1971
Record cappotti: 4

Re: Problema cappotto...

Messaggio da pipozzi » 28/06/2012, 11:09

bosicristian ha scritto:Leggendo questo Post mi sembra di ripercorrere con la mente quello che sta succedendo a me in questo mese...... sto pescando in un lago formatosi penso negli anni 40 da una vecchia miniera e i cappotti ormai non li sto nemmeno più contando........
In preda allo sconforto più totale la settimana scorsa ci siamo armati di santa pazienza (io e un gruppo di amici pazzi quanto me) e le abbiamo provate TUTTE:
- 4 canne a galleggiante con varie profondità. (fruttate in un mese 2 gatti di 100 g che ringrazio di aver abboccato proprio alla mia canna da pesca)
- 2 canne a fondo
- 1 canna dedicata al carp fishing (dalla prossima volta saranno due ....... ci sarà anche la mia :D )

Le esche provate sono state vari tipi di pasta, pellets, boiles, granoturco, more e chi più ne ha più ne metta.
Solo in un giorno dedicato alla pasturazione ho provato a cedere alle acque un pezzo di pane e come per magia...... ecco le carpe !!!!!!!!!!!
Morale della favola ????? tanti e tanti cappotti.
Mercoledì carissimo lago di PietraNera sei tutto mio e ......... :20: :pesca:

Se ri-cappotto apro un post e mi affido alla vostra esperienza
Il pane risolve le situazioni più difficili anch'io sto cambiando idea sul pane, pesca con quello a galla ...!!
Pipozzi carp specialist PD

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti