
canna per marker
- piripio73
- Carpisti Premium
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 13/05/2009, 22:09
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ago 1973
- Record cappotti: 8
canna per marker
ciao a tutti. sto valutando l'aquisto di una canna per usare il marker. qualcuno mi da indicazioni su modello e/o libraggio consigliato. grazie 

- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: canna per marker
Per canna da marker uso una canna a due pezzi che ho comprato con poco più di 20 euro a mio figlio e dato che lui adesso mi segue poco la uso per questo scopo, è una canna della laserfish "Zender" da appena tre metri da 80 grammi, non è una canna vera e proprio da carpfishing, ha il calcio corto ed è leggerina però fa proprio al caso mio.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- piripio73
- Carpisti Premium
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 13/05/2009, 22:09
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ago 1973
- Record cappotti: 8
Re: canna per marker
ok grazie. domanda.civuole molta pratica x capire il fondale con il marker,oppure e' di facile utilizzo 

- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: canna per marker
La pratica ci vuole ovunque però si impara presto a capire per lo meno il tipo di fondo che abbiamo davanti.
Per quanto riguarda la profondità lo vedi e lo capisci subito.
Una volta che hai lanciato il marker in acqua recuperi fino a che il piombo e il galleggiante non sono attaccati...poi liberi frizione e conti le bracciate fino a che il marker non viene fuori...poi rimetti i due ancora insieme e lentamente recuperi alzando solo la canna e così sentirai che tipo di fondo ti trovi davanti, sentirai se ci sono ostacoli e scalini e via ancora a liberare filo per misurare il fondo.
Mi sono spiegato male vero?
Per quanto riguarda la profondità lo vedi e lo capisci subito.
Una volta che hai lanciato il marker in acqua recuperi fino a che il piombo e il galleggiante non sono attaccati...poi liberi frizione e conti le bracciate fino a che il marker non viene fuori...poi rimetti i due ancora insieme e lentamente recuperi alzando solo la canna e così sentirai che tipo di fondo ti trovi davanti, sentirai se ci sono ostacoli e scalini e via ancora a liberare filo per misurare il fondo.
Mi sono spiegato male vero?



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: canna per marker
no, non ti sei spiegato male...malissimo!!!Salvatore ha scritto:La pratica ci vuole ovunque però si impara presto a capire per lo meno il tipo di fondo che abbiamo davanti.
Per quanto riguarda la profondità lo vedi e lo capisci subito.
Una volta che hai lanciato il marker in acqua recuperi fino a che il piombo e il galleggiante non sono attaccati...poi liberi frizione e conti le bracciate fino a che il marker non viene fuori...poi rimetti i due ancora insieme e lentamente recuperi alzando solo la canna e così sentirai che tipo di fondo ti trovi davanti, sentirai se ci sono ostacoli e scalini e via ancora a liberare filo per misurare il fondo.
Mi sono spiegato male vero?

scherzo Salvatore

ti sei spiegato bene, è che farlo o vederlo credo sia più semplice, a me l'hanno mostrato e dopo 10 minuti mi ero già dimenticato




GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- piripio73
- Carpisti Premium
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 13/05/2009, 22:09
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ago 1973
- Record cappotti: 8
Re: canna per marker
quindi ci vuole pratica come tutte le cose 

- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: canna per marker
Esato ciccio....



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 22/06/2009, 22:52
- Regione: Lazio
- Località: Priverno(LT)
- sesso: M
- data di nascita:: 17 lug 1992
- Record cappotti: 8
Re: canna per marker
Stiamo parlando del plumbing,o sbaglio?Salvatore ha scritto:La pratica ci vuole ovunque però si impara presto a capire per lo meno il tipo di fondo che abbiamo davanti.
Per quanto riguarda la profondità lo vedi e lo capisci subito.
Una volta che hai lanciato il marker in acqua recuperi fino a che il piombo e il galleggiante non sono attaccati...poi liberi frizione e conti le bracciate fino a che il marker non viene fuori...poi rimetti i due ancora insieme e lentamente recuperi alzando solo la canna e così sentirai che tipo di fondo ti trovi davanti, sentirai se ci sono ostacoli e scalini e via ancora a liberare filo per misurare il fondo.
Mi sono spiegato male vero?
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: canna per marker
se ti serve per il marker va bene una qualsiasi canna che riesce a lanciare almeno 100 gr io uso una canna da carpfishing che ha la bellezza di 10 anni quindi azione parabolica e libraggio ridotto mi ci trovo bene !!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: canna per marker
Si, quando si parla di marker si parla di conseguenza anche di plumbing.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: canna per marker
penso anche io che una qualsiasi canna un po' potente vada bene...dnacarp ha scritto:se ti serve per il marker va bene una qualsiasi canna che riesce a lanciare almeno 100 gr io uso una canna da carpfishing che ha la bellezza di 10 anni quindi azione parabolica e libraggio ridotto mi ci trovo bene !!!!
ma toglietemi una curiosità,tutti usate il marker?
l'unico che non lo usa sono io?

dai dai, non lasciatemi solo.....




GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: canna per marker
Penela, io lo uso sempre da un mese a questa parte, prima invece pochissimo.
Ora mi piace usarlo e mi rendo conto che la cosa è decisamente migliore.
Ora mi piace usarlo e mi rendo conto che la cosa è decisamente migliore.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- raffa
- Carpista Super
- Messaggi: 1363
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
- Regione: Veneto
- Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mar 1988
- Record cappotti: 5
Re: canna per marker
Sinceramente non l'ho mai usato....Faccio spesso sessioni giornaliere e non ci ho mai provato. Che giovamenti hai notato salvatore?

Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: canna per marker
il marker oltre che per sondare il fondo lo si usa per il fatto che hai un punto di riferimento sia per il lancio dell'esca che per la successiva pasturazione io lo uso sempre mi da un punto preciso dove voglio pescare e dove devo pasturare per non buttare esche a casaccio nell'acqua .....


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: canna per marker
I risultati che ho notato (non sempre però) sono che si cattura di più, pasturando preciso nella zona in cui vogliamo pescare si riesce a non buttare in acqua pastura in posti sbagliati.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Devo trovare una canna da abbinare a:
da Danilo Gardino » 01/03/2024, 13:52 » in LE CANNE DA PESCA CARPFISHING - 1 Risposte
- 130193 Visite
-
Ultimo messaggio da goldberg
12/11/2024, 10:16
-
-
-
[VENDO] Canna Kkarp ELECTA + accessori
da primusuck » 05/07/2023, 18:02 » in VENDO CANNE E MULINELLI - 20 Risposte
- 915350 Visite
-
Ultimo messaggio da GregoryTug
18/06/2025, 6:02
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti