 come già detto nella presentazione, sono nuovo e ignorante in materia non solo per quanto riguarda il cf, ma anche per la pesca in generale alla quale sono riuscito ad avvicinarmi seriamente solo da 3-4 mesi; inutile dire che sto investendo davvero tutto ciò che ho in questa attività, che per ora mi ha ripagato con qualche rara ma grande emozione, e sono sicuro che in futuro grazie all'esperienza che accumulerò e ai vostri consigli potrò migliorare notevolmente le mie prestazione di pesca! Approfitto subito di questo forum ricco di utenti esperti e contenuti per porre gli interrogativi e i dubbi che non sono riuscito a chiarire nelle numerose ricerche nel web (in questo forum e non solo) che ho effettuato.
 come già detto nella presentazione, sono nuovo e ignorante in materia non solo per quanto riguarda il cf, ma anche per la pesca in generale alla quale sono riuscito ad avvicinarmi seriamente solo da 3-4 mesi; inutile dire che sto investendo davvero tutto ciò che ho in questa attività, che per ora mi ha ripagato con qualche rara ma grande emozione, e sono sicuro che in futuro grazie all'esperienza che accumulerò e ai vostri consigli potrò migliorare notevolmente le mie prestazione di pesca! Approfitto subito di questo forum ricco di utenti esperti e contenuti per porre gli interrogativi e i dubbi che non sono riuscito a chiarire nelle numerose ricerche nel web (in questo forum e non solo) che ho effettuato.Inizio dicendo che in realtà non ho alcuna domestichezza con la carpa e il carpfishing (ne ho prese solo un paio e totalmente per caso
 ) ma vorrei avvicinarmi meglio a questa tecnica, che mi ha colpito sopratutto per il comportamento e l'immenso rispetto, condiviso da me pienamente, che il carpfisher (spero esista il termine
) ma vorrei avvicinarmi meglio a questa tecnica, che mi ha colpito sopratutto per il comportamento e l'immenso rispetto, condiviso da me pienamente, che il carpfisher (spero esista il termine  ) rivolge all'ambiente e alle catture.
) rivolge all'ambiente e alle catture.Ho fatto da poco la licenza di pesca e mi piace davvero molto andare a pescare nel po' (in zona Mezzana Bigli) sia per comodità che per lo stupendo paesaggio e tranquillità che mi accompagano nelle mie battute di pesca. Per ora sono riuscito ad insediare qualche barbo nelle zone di corrente, e qualche savetta nelle acque ferme.
Ho visto qualche carpa che si aggirava nei pressi di vegetazioni sommerse e di canali con acqua pressochè ferma, ma con il mais non ho ottenuto nessun effetto (premetto che sitrattava di quello di pessima qualità del supermercato
 ).
 ).Dunque ecco il mio primo interrogativo: la pesca con i boiles (a detta anche di qualche pescatore della zona che ho conosciuto ma inesperto di cf) è sicuramente la via giusta per insidare qualche bella carpa, naturalmente sempre nel più assoluto rispetto della cattura stessa; ma quale boiles utilizzare? Ho visto che esistono millemila retrogusti e aromi, ma qual è secondo voi quello che un pescatore inesperto e ignorante sulle abitudini alimentari delle carpe locale può utilizzare con maggior probabilità di successo? So che i gusti, abitudini e orari delle carpe variano da zona a zona, ma esiste un'esca, diciamo "generale", che possa essere utilizzata da un principiante come me per iniziare a farsi le prime esperienze? In secondo luogo (questa è davvero una domanda da ignorante non insultatemi
 ) ma la pasturazione quanto è importante? Per pasturare si utilizza la stessa pasta dei boiles che si utillerà poi nell'azione di pesca? Ed infine ultimo dubbio, quale montatura adoperare per il suddetto boiles?? (ho visto molte guide per le montature, ad omino, pop-up...ecc.)
 ) ma la pasturazione quanto è importante? Per pasturare si utilizza la stessa pasta dei boiles che si utillerà poi nell'azione di pesca? Ed infine ultimo dubbio, quale montatura adoperare per il suddetto boiles?? (ho visto molte guide per le montature, ad omino, pop-up...ecc.)Naturalmente so che si avvicina l'inverno e che il metabolismo dei pesci si rallenta notevolmente col calare delle temperature, ma ho visto anche qualche video di belle giornate invernale di pesca alla carpa nelle quali non sono mancate le catture

Mi scuso per la lunghezza del post ma ho iniziato a scrivere e non me ne sono reso conto
 spero non rappresenterà un problema per chiunque di voi vorrà aiutarmi rispondedomi.
  spero non rappresenterà un problema per chiunque di voi vorrà aiutarmi rispondedomi.Un saluto a tutti, e grazie mille in anticipo!!





