False partenze.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 04/08/2010, 17:52
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 25 apr 1989
- Record cappotti: 0
False partenze.
Salve a tutti .Venerdì scorso sono stato a pescare in un laghetto vicno Firenze e tralasciando le diverse catture ho avuto molte "false partenze".In pratica l'avvisatore faceva un bip corto e poi si fermava e alcune volte la lenza si allentava.Recuperando alcune volte notavo che la boiles del 20 era un po' mangiucchiata.Che dite erano pesci di disturbo o potevano essere anche carpe che mangiavano male??Come mi devo comportare in questi casi??Considerate che come finale usavo un semplice hair rig in fluorocarbon di circa 20 cm con amo kkarp del 4/6 e poimbo con safety clip da 85 grammi.Inoltre una cosa che ho notato e' che il capello dove fermo la boiles si arriccia un po' a son di usarlo .E' normale??
- ABISS
- Carpista Super
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 15/06/2009, 23:42
- Regione: Toscana
- Località: prato
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1970
Re: False partenze.
Se sono mangiucchiate come se ci fosse passato i denti di una lima a legno, sono pesci gatto. Dalle nostre parti i laghi sono pieni. Le carpe non hanno denti, quello che mangiano lo aspirano e lo tritano con un grosso sperone giù alla faringe, per quello viene fatto il capello e non messa la boilies sul lamo. Di solito si arricciola perché quando lanci la boilies gira o perché i gattini ci giocano, quando la vogliono mangiare. Io comunque con i piombi non scendo sotto i 120.

Gran rettore della magnifica università specializzata nella pesca allo ZOCCOLO (orologio sveglia ciabatta) anche detto CARASSO.
IO VADO A PESCARE PERCHÉ MI DIVERTO..... NON PER SPACCARE LE MACCHINE DEGLI ALTRI CARPISTI.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 04/08/2010, 17:52
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 25 apr 1989
- Record cappotti: 0
Re: False partenze.
Anche se devi lanciare a 20/30 mt da riva come nel caso in questione??C'e' una regola per la scelta del piombo o meglio piu' grosso che piccolo??Se invece ferrassi subito dopo che sento il bip va bene o meglio aspettare partenze piu' lunghe??
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: False partenze.
Se sono mangiucchiate secondo me non sono carpe.
Per il piombo il peso minimo per un auto ferrata sicura e di +70 gr, la montatura che di norma ha un maggior potere auto ferrante e in-line.
Per il piombo il peso minimo per un auto ferrata sicura e di +70 gr, la montatura che di norma ha un maggior potere auto ferrante e in-line.

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpista Super
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1978
- Record cappotti: 0
Re: False partenze.
non conosco in che laghetto eri, ma se è un posto super pressato tipo carpodromo, può darsi che le carpe non abbiano più la bocca........e per quello non restano allamate
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 04/08/2010, 17:52
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 25 apr 1989
- Record cappotti: 0
Re: False partenze.
Ero a i Laghi il Pino a S.Donnino 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti