L'amur d'inverno mangia?
- raffa
- Carpista Super
- Messaggi: 1363
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
- Regione: Veneto
- Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mar 1988
- Record cappotti: 5
L'amur d'inverno mangia?
è vero che gli amur,d'inverno,non "mangiano"?

Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: amur
io ti direi di no...
l'amur più grosso che ho preso, che è anche il mio record, l'ho preso in dicembre....
sicuro che sono meno attivi e che mangiano meno ma come le carpe del resto!!!!
alla prossima...
Luca
l'amur più grosso che ho preso, che è anche il mio record, l'ho preso in dicembre....
sicuro che sono meno attivi e che mangiano meno ma come le carpe del resto!!!!

alla prossima...
Luca


GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: amur
Quoto, meno ma mangiano, soprattutto gli esemplari più grandi perchè risentono un po meno del freddo...penela ha scritto:io ti direi di no...
l'amur più grosso che ho preso, che è anche il mio record, l'ho preso in dicembre....
sicuro che sono meno attivi e che mangiano meno ma come le carpe del resto!!!!![]()
alla prossima...
Luca


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: amur
Si, condivido pienamente marcoblu e penela.
I pezzi più grossi riescono a a stare sul fondo e si muovono poco, trovano (sopratutto in questo periodo) alimenti naturali che il lago stesso o il fiume producono.
Considera poi che l'acqua è ancora fredda e la loro attività è ancora bassa.
Per farti un esempio, ho passato lo scorso fine settimana in pesca senza vedere niente, alle 11 del mattino il mio compagno di pesca ha misurato la temperatura dell'acqua ed era solo 7 gradi, ancora bassa per vedere attività.
é anche vero che se esce qualcosa è facile che siano pezzi di più taglia ma è anche vero che quelli di piccola taglia (essendo alla ricerca continua di cibo) abbocchino allo stesso tempo più facilmente.
Poi ogni posto è diverso da un'altro, in uno specchio va più il fruttato, in un'altro più lo speziato...difficile da dire, si deve cercare sempre il giusto compromesso e non è facile arrivarci.
Una cosa è certa (secondo me), le boile al pesce hanno sempre una marcia in più nella media.
Io ad esempio parto sempre con pesce, fruttato e speziato.In base a queste tre opzioni poi provo (se necessario) a variare le mie presentazioni, sia che siano boile o pop up (Il granturco non è comunque una presentazione errata anche se possono attirare altre tipologie di pesce tipo i gatti).
Il bello della nostra pesca è proprio quello, studiare sempre cosa e come presentare i terminali calati, considerando anche i vari cambiamenti che si presentano via via.
I pezzi più grossi riescono a a stare sul fondo e si muovono poco, trovano (sopratutto in questo periodo) alimenti naturali che il lago stesso o il fiume producono.
Considera poi che l'acqua è ancora fredda e la loro attività è ancora bassa.
Per farti un esempio, ho passato lo scorso fine settimana in pesca senza vedere niente, alle 11 del mattino il mio compagno di pesca ha misurato la temperatura dell'acqua ed era solo 7 gradi, ancora bassa per vedere attività.
é anche vero che se esce qualcosa è facile che siano pezzi di più taglia ma è anche vero che quelli di piccola taglia (essendo alla ricerca continua di cibo) abbocchino allo stesso tempo più facilmente.
Poi ogni posto è diverso da un'altro, in uno specchio va più il fruttato, in un'altro più lo speziato...difficile da dire, si deve cercare sempre il giusto compromesso e non è facile arrivarci.
Una cosa è certa (secondo me), le boile al pesce hanno sempre una marcia in più nella media.
Io ad esempio parto sempre con pesce, fruttato e speziato.In base a queste tre opzioni poi provo (se necessario) a variare le mie presentazioni, sia che siano boile o pop up (Il granturco non è comunque una presentazione errata anche se possono attirare altre tipologie di pesce tipo i gatti).
Il bello della nostra pesca è proprio quello, studiare sempre cosa e come presentare i terminali calati, considerando anche i vari cambiamenti che si presentano via via.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- raffa
- Carpista Super
- Messaggi: 1363
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
- Regione: Veneto
- Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mar 1988
- Record cappotti: 5
Re: amur
allora fino ad adesso ho sprecato un sacco di tempo...
un'altra domanda...non vi è mai capitato che l'amur mangi su un terminale affondante?


Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: amur
Su un terminale affondante solo un paio di volte, comunque credo che data la conformità dell'apparato boccale dell'amur, gli riesca più facile con una pop-up 



Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: amur
anche io sempre presi con terminali affondanti e tranne 1 mai con il mais, sempre con boiles alla fragola o pesca....Riccardo ha scritto:li ho sempre pescati con terminali affondanti !!



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: amur
se imposto la pescata sugli amur uso terminali pop-up o neutri ma tanti amur li ho presi con terminali affondanti e con esche non dedicate agli amur ...l'amur epun pesce strano se ha voglia di mangiare ingoia di tutto ....su un articolo di un giornale di spinning ho letto che ne sato preso uno mentre si recuperava un artificiale ....


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: amur
azz, con l'artificiale però è un eccezione...
in un lago dove sono stato a fare una sessione, un signore li pescava con gli gnocchi (di semolino, non di patate però)...
a ognuno la sua tecnica tanto se ha voglia mangià se no ti saluta e va via...
in un lago dove sono stato a fare una sessione, un signore li pescava con gli gnocchi (di semolino, non di patate però)...
a ognuno la sua tecnica tanto se ha voglia mangià se no ti saluta e va via...



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: amur
si sicuro sara stato un caso ...pero ad un lago vicino pistoia( e se salvatore lo conosce puo confermare) al lago di monsulmanno li pescano a galla con le crocchette per i cani ....


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: amur
Non è un caso, io ho provato a prenderli a galla con il pane...dnacarp ha scritto:si sicuro sara stato un caso ...pero ad un lago vicino pistoia( e se salvatore lo conosce puo confermare) al lago di monsulmanno li pescano a galla con le crocchette per i cani ....


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: amur
Confermo....l'ho visto con i miei occhi e io parlo solo di cose che vedo personalmente.
Usano il flollic però di carpfishing li al lago borghese a Monsummano ne fanno poco, in prevalenza la pesca maggiore è con canne alla bolognese e rubasien. per questo i pesci sono abituati così.
Usano il flollic però di carpfishing li al lago borghese a Monsummano ne fanno poco, in prevalenza la pesca maggiore è con canne alla bolognese e rubasien. per questo i pesci sono abituati così.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: amur
se vi capita di pescare sotto degli alberi o canneti dove ci sono amur a galle, provate con una foglia...uno spettacolo!!!!!!
mio padre ne aveva presi più di uno così...
ma il frolic per le carpe va' bene qua da noi?
in austria lo usano ma qua non ne ho mai sentito parlare.....
alla prossima...
Luca
mio padre ne aveva presi più di uno così...
ma il frolic per le carpe va' bene qua da noi?
in austria lo usano ma qua non ne ho mai sentito parlare.....
alla prossima...
Luca


GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti