CIAO A TUTTI!!!

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Matboard
Carpista
Carpista
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/12/2010, 20:33
Regione: Toscana
Località: Scandicci (FI)
sesso: M
data di nascita:: 20 mar 1987
Record cappotti: 10

CIAO A TUTTI!!!

Messaggio da Matboard » 28/12/2010, 21:25

Appena iscritto a questo sito perchè sono sicuro di trovare persone che sicuramente mi potranno aiutare nel mondo del carpfishing!!
Ho iniziato quest'anno.. per la precisione questa estate in un bel lago a Donnini vicino Ponte a Sieve... la mia attrezzatura è quella di un principiante (una canna bolognese più adatta a trote che a carpe) e un mulinello da 30 euro... ma ovviamente tanta passione.. solitamente pesco sempre con un sughero dello 0.50( o anche meno) con l'amo a pochi cm dal fondo e come esca mais o bigattino... con questo avete l'idea di come sia il re degli inesperti!! :lol:

adesso però ho una canna adeguata da carpe molto più resistente regalata da mio suocero e dovrei comprare un mulinello adatto per questa pesca.. più o meno su che cifra dovrei andare per un mulinello buono ma non da professionista per il carpfishing??

poi vi volevo chidere un consiglio.. a me piace pescare "alla vecchia maniera" con un sughero o a fondo con il piombo però so che nel carpfishing le boils e il pellet la fanno da padrone... sopratutto nel lago in questione quindi immagino dovrei iniziare anch'io a pescare in quel modo se voglio avere risultati. oppure posso continuare con il mio sugherino con mais e bigattino???

immaginate di scrivere a un povero bischero ma voglio davvero capire come fare per arrivare a un buon risultato e prendere anch'io un bel carpone da foto!!!
:thank2:



Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: CIAO A TUTTI!!!

Messaggio da Ritchie » 28/12/2010, 22:08

Bello il tuo post.... ti auguro di ,mantenere questo spirito un pò "naif" anche nel carpfishing, è una cosa buona.
Se vuoi fare del carpfishing devi rinunciare a sugheri e piombi ad oliva, ma questo non significa spendere cifre astronomiche per attrezzature superspecialistiche... io da sempre sostengo che quello che conta per prendere le carpe sta sott'acqua e nella nostra testa, tutto quello che c'è fuori (canne comprese) serve o alla nostra comodità, o alla nostra vanità, o a trattare le carpe come si conviene.
Io, come tanti, ho iniziato con due cannacce da fondo un pò rigide, nylon dello 0,35 senza leadcore, picchetti al posto del pod ed anellini in gomma (che uso ancora) come segnalatori. Ma la montatura, il rig e la boilie erano quelli che dovevano essere, o quasi. E mi sono divertito un sacco. Poi piano piano ho cominciato ad apprezzare quello che un'attrezzatura specifica può dare, e mi sono (lentamente) adeguato, anche in funzione del tempo che avevo deciso di dedicare a questa pesca.
La strada per il "carpone da foto" può essere breve o eterna, chi può dirlo... ma per cominciare bene concentrati su montature, inneschi e boilies, poi scegli un buon lago a pagamento vicino a casa, e questa primavera inizia a fare le tue esperienze. Ogni partenza ti farà ragionare su come fare sempre meglio.
Quindi, dovrai abbandonare sughero e bigattini, ma lo spirito no...
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Matboard
Carpista
Carpista
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/12/2010, 20:33
Regione: Toscana
Località: Scandicci (FI)
sesso: M
data di nascita:: 20 mar 1987
Record cappotti: 10

Re: CIAO A TUTTI!!!

Messaggio da Matboard » 28/12/2010, 22:39

Grazie Ritchie per la tempestiva risposta!! adesso voglio capire di più sulle boils ma questo credo sia più da capire in un negozio specializzato.. volevo provare però passate le feste in una cava vicino casa.. c'è un laghetto non molto frequentato ma so che ci sono delle belle carpe!! in inverno dicono tutti che è impossibile pescare.. sopratutto carpe.. però un tentativo lo volevo fare..

Con le boil serve un finale apposta o posso anche usare la lenza "madre"? perchè mi è successo con dei finali legati con le girelle si sono strappati.. molto probabilmente perchè ho sbagliato a fare il nodo o il filo usato (del 0.20) non era buono..

per pasturare vanno bene sempre le boils?? o oltre alla boils serve qualcos'altro?? perdona queste domande ma entro in un mondo davvero nuovo per me!!

Grazie davvero tanto!!!!!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: CIAO A TUTTI!!!

Messaggio da Ritchie » 28/12/2010, 22:51

Matboard ha scritto:Grazie Ritchie per la tempestiva risposta!! adesso voglio capire di più sulle boils ma questo credo sia più da capire in un negozio specializzato.. volevo provare però passate le feste in una cava vicino casa.. c'è un laghetto non molto frequentato ma so che ci sono delle belle carpe!! in inverno dicono tutti che è impossibile pescare.. sopratutto carpe.. però un tentativo lo volevo fare..

Con le boil serve un finale apposta o posso anche usare la lenza "madre"? perchè mi è successo con dei finali legati con le girelle si sono strappati.. molto probabilmente perchè ho sbagliato a fare il nodo o il filo usato (del 0.20) non era buono..

per pasturare vanno bene sempre le boils?? o oltre alla boils serve qualcos'altro?? perdona queste domande ma entro in un mondo davvero nuovo per me!!

Grazie davvero tanto!!!!!
Ok. Se iniziassi qui a spiegarti anche solo le basi su finali e compagnia fari notte (ma di dopodomani :lol: ). Comincia a guardare qui viewtopic.php?f=60&t=5835&p=65084#p65084 (scusami Angelo se ho infranto il copyright... ;) ); poi, io non mi butterei a pesca subito col freddo che fa, quando le carpe fanno davvero fatica a mangiare; invece mi dedicherei a leggere in lungo ed in largo i post sulle montature, sulle lenze, sui nodi, le boilies e le pasture. A volte è noioso, lo so, ma non c'è altro modo di imparare qualcosa a meno che tu non abbia un amico esperto con cui andare (il che sarebbe il massimo). Non è per smontare il tuo entusiasmo, ma se ti avvicinerai con calma e ragionando a questo mondo farai progressi molto più alla svelta che tentando a casaccio....
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Matboard
Carpista
Carpista
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/12/2010, 20:33
Regione: Toscana
Località: Scandicci (FI)
sesso: M
data di nascita:: 20 mar 1987
Record cappotti: 10

Re: CIAO A TUTTI!!!

Messaggio da Matboard » 28/12/2010, 23:01

Seguo subito il consiglio dell'esperto!!! purtroppo amici che pescano con me non ne ho!!! però sto studiando su riviste e internet e adesso do un ochhio sul link che mi hai postato!!!

grazie davvero tanto!! ti ho aggiunto fra gli amici.. :20:

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: CIAO A TUTTI!!!

Messaggio da Ritchie » 28/12/2010, 23:04

Matboard ha scritto:Seguo subito il consiglio dell'esperto!!! purtroppo amici che pescano con me non ne ho!!! però sto studiando su riviste e internet e adesso do un ochhio sul link che mi hai postato!!!

grazie davvero tanto!! ti ho aggiunto fra gli amici.. :20:

....ti ringrazio. Una cosa mi dimenticavo: cerca di venire ai nostri raduni! Impari parecchio e come minimo ti diverti un mondo ;)
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

pangy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 29/11/2010, 20:22
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 27 gen 1985
Record cappotti: 7

Re: CIAO A TUTTI!!!

Messaggio da pangy » 29/12/2010, 11:24

Ok le boilies e i pellets,ma spesso il mais regala sorprese inaspettate!Soprattutto dove le boilies vengono utilizzate molto e c'è tanta pressione...Un buon mais fatto in casa (in questa tagione magari aromatizzato all'aglio) può darti una cattura che magari non partirebbe a boilies!Io non sono un esperto come Ritchie sia chiaro,però a me è successo più di una volta di avere giù due canne a boilies e una a mais,e l'unica che è partita è stata proprio quella a mais...

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: CIAO A TUTTI!!!

Messaggio da Ritchie » 29/12/2010, 12:53

pangy ha scritto:Ok le boilies e i pellets,ma spesso il mais regala sorprese inaspettate!Soprattutto dove le boilies vengono utilizzate molto e c'è tanta pressione...Un buon mais fatto in casa (in questa tagione magari aromatizzato all'aglio) può darti una cattura che magari non partirebbe a boilies!Io non sono un esperto come Ritchie sia chiaro,però a me è successo più di una volta di avere giù due canne a boilies e una a mais,e l'unica che è partita è stata proprio quella a mais...
Verissimo... vanno provati sia il mais che le boilies, anche se credo che se si vuole iniziare le boilies sono più "propedeutiche" (cioè, aiutano meglio a capire come fare un innesco per esempio).
A me il mais non piace perchè ritengo che faccia porcherie fermentando sul fondo, ma molti lo usano con soddisfazione; è una questione di pareri e di abitudini.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: CIAO A TUTTI!!!

Messaggio da aneste24 » 29/12/2010, 12:59

:9:

diego.carpa

Re: CIAO A TUTTI!!!

Messaggio da diego.carpa » 29/12/2010, 19:42

:9:

Avatar utente
murdok
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 534
Iscritto il: 30/06/2010, 16:16
Regione: Toscana
Località: tavarnuzze, FI
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1982
Record cappotti: 3

Re: CIAO A TUTTI!!!

Messaggio da murdok » 05/01/2011, 18:17

ciao e benvenuto tra noi
amici per pescare c'è un forum pieno e scoprirai con piacere che sono in tanti in cerca di compagni per andare a pescare ,me compreso!
io sono di sesto fiorentino , siamo abbastanza vicini .
che dire da imparare c'è sempre nel mondo del carpfishing , non si smette mai , ma per fortuna c'è sempre chi ti saprà dare un buon consiglio.
approposito di consigli...... per il mulinello comprati un bel baitrunner della shimano , non sono tra i piu econimici , ma caschi sempre in piedi! io me ne sono innamorato , tant'è che li ho comprati anche per la pesca con la bolognese.
:2:

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti